Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Garmisch: Risorge Rebensburg, ma Fede è 2/a

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 08 feb 2020 : 12:38:07
Garmisch: Risorge Rebensburg, ma Fede è 2/a
di Vittorio Savio

Risorge Viktoria Rebensburg che risponde alle dure critiche del suo direttore tecnico sulla sua carenza di allenamento e torna al successo sulle nevi di casa nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen. La 30enne di Tegernsee, campionessa olimpica di gigante a Vancouver 2010, torna al successo quest'anno dopo quello in superG a Lake Louise lo scorso 8 dicembre ottenendo però il primo successo in carriera in discesa, per complessive 19 vittorie (4 in superG, 14 in slalom gigante e 1 ora in discesa). La Rebensburg pennella benissimo gli ampi curvoni della Kreuzeck 1 e con punte di velocità molto alte riesce a portare a casa questo primo successo nella velocità pura e conquistando anche la prima vittoria sul tracciato di Garmisch dove non aveva ottenuto il primo gradino del podio. Ultima tedesca a vincere in discesa era stata Maria Riesch a Cortina 2014.

Federica Brignone scende con il pettorale #2, più veloce dell'unica prova di ieri, ma non sufficiente per riuscire a stare davanti alla tedesca, dovendosi accontentare, si fa per dire, del secondo gradino del podio, il 37/o della carriera. La carabiniera di La Salle dimostra di essere in uno stato di grazia e questi 80 punti le consentono di mantenere saldamente la seconda posizione in graduatoria generale alle spalle della Shiffrin. La statunitense è la grande assente odierna dopo il lutto famigliare che l'ha colpita nei giorni scorsi e che al momento non ha ancora annunciato se e quando tornerà in gara. Per la Brignone un altro record battuto: è la terza azzurra nella storia dopo Putzer e Goggia a superare i 1.000 punti nella classifica generale di coppa del mondo. 

Sul podio con la tedesca e l'azzurra sale anche la ceca Ester Ledecka, la campionessa in carica di superG, ormai tra le big della velocità dopo aver per un po' rinunciato al suo primo amore lo snowboard. Buona prestazione per Sofia Goggia, non incappata nello stesso errore di ieri in prova, leggermente un po' trattenuta nella parte alta che poi ha pagato nel tratto centrale dovendosi accomodare alle spalle della Ledecka per 12 centesimi in 4/a piazza, negandoci l'ennesima doppietta sul podio.

Quarta troviamo l'elvetica Corinne Suter, la più veloce ieri in prova, ma più lenta oggi che paga quasi un secondo dalla tedesca (+0.98) a precedere nell'ordine la slovena Ilka Stuhec, l'elvetica Joana Haehlen e la slovacca Petra Vlhova, tornata anche lei alla velocità dopo aver saltato la tappa di Sochi per dedicarsi in Val Gardena ad allenare gigante e slalom.

Le altre azzurre in classifica si comportano bene. Buon ritorno alla velocità per Marta Bassino che chiude 13/a a +2.11, a pari merito con la tedesca Kira Weidle, dimostrando ancora una volta di aver margini di miglioramenti anche in discesa. Meglio fa Francesca Marsaglia. La romana di Sansicario mette giù anche una buona gara, ma paga qualcosina in fatto di linee finendo a 9/a a +1.77. Qualche sbavatura di troppo per Elena Curtoni, vincitrice a Bansko, finita purtroppo lontana ad oltre due secondi (+2.68). Disastro Nicol Delago, influenzata, finita ad oltre 5 secondi dalla Rebensburg.

Domani appuntamento con il superG (ore 11.15) con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marc girardelli Inviato - 09 feb 2020 : 09:22:15
Ci son tante cose poco chiare .....
ManuCirce Inviato - 09 feb 2020 : 09:12:39
E' per via del congiuntivo al posto del condizionale
franz62 Inviato - 09 feb 2020 : 07:38:14
Non mi è chiaro il passaggio in cui se vinceva Brignone come sciava Rebensburg
fabio farg team Inviato - 09 feb 2020 : 03:40:56
La Rebensburg ha finalmente vinto anche in discesa.Se vinceva la Brignone sarebbe stata una vittoria per gli errori della Suter,e della Venier.Della Ledecka è stata già detto tutto;idem per colora arrivata dopo di lei.Peccato che la Raisineger parta sempre con pettorali oltre il n° 20,perchè se partirebbe prima,vorrei vedere come va a finire.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Snitz Forums 2000