Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Chi vincerà la Sfera di Cristallo 2019/2020?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 gen 2020 : 19:28:40
Chi vincerà la Sfera di Cristallo 2019/2020?
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Con lo slalom di Schladming, che 'chiude' il blocco di gare storiche di gennaio, e giunti a 25 gare in archivio su 44 in calendario, è arrivato  il momento di fare una analisi sulla classifica generale maschile.

Lo diciamo subito, anche se sembrerà un po' tardivo o impopolare: secondo noi Dominik Paris non avrebbe vinto la Coppa generale, se non di fronte ad eventi fuori da ogni previsione, ad esempio - sembra brutto dirlo - se fosse capitato a Kristoffersen un infortunio, come purtroppo ha patito il nostro alfiere.

L'analisi dei dati, proiettando i risultati della prima parte di stagione sulla seconda, e considerando le medie-gara specifiche di ogni singola disciplina, fino alla vigilia di Wengen prediceva un testa a testa tra Kristoffersen e Pinturault, con il primo costretto a fare molto bene nelle tecniche, e il secondo costretto a tenere botta in slalom.
Ma i due DNF che il francese ha maturato a Wengen e Kitz tra i rapid gates, e i contemporanei risultati positivi di Mayer (vittoria in combinata con una manche da slalomista di razza!), e di Kilde (8/o e 6/o a Wengen, 2/o e 9/o a Kitz) hanno proiettato i due velocisti nel ruolo di possibili antagonisti, agganciando Pinturault nella lotta per il secondo posto.
Con la Night Race di ieri il francese si è rimesso in carreggiata, conscio di non poter avere altri passaggi a vuoto, ma allo stesso tempo Kristoffersen, complice l'errore di Schwarz, ha conquistato la vittoria e 100 punti molto pesanti.

Il distacco da Kristoffersen sembra ancora abbastanza sostanziale, il norvegese rimane costante ai vertici (2/o a Campiglio, 3/o e 2/o ad Adelboden, 2/o Wengen, 4/o a Kitz e vittoria a Schladming), non ha preso quel margine per permettersi passaggi a vuoto, visto che può contare solo su slalom e gigante, e tra i rapid gates, orfani di Hirscher, in molti han provato a inserirsi nella lotta per il podio, per cui anche lui deve dare il 101% per primeggiare.
Il connazionale Kilde ha dimostrato di poter entrare nelle top10 in tutte le discipline, slalom escluso.
Proprio questa mattina Matthias Mayer ha dato forfait per le gare di Garmisch, causa influenza, dicendo quindi addio ai probabili punti che avrebbe conquistato in discesa.

Se consideriamo che dall'infortunio di Paris inevitabilmente ne può giovare più Kilde di Kristoffersen, vediamo che si potrebbe delineare una lotta in famiglia tra i due campioni norvegesi e Pinturault.
E l'ago della bilancia potrebbero essere proprio i giganti, tra Garmisch, Chamonix, Yuzawa Naeba, Hinterstoder, Kranjska Gora e Cortina.

Al momento però i numeri dicono che Kristoffersen è il favorito per la Sfera di Cristallo, potrebbe arrivare al termine con 100-150 punti di vantaggio sul secondo, posizione per la quale sono in lotta Kilde e Pinturault, con Mayer, a questo punto, un gradino (forse due)  sotto agli altri.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 10 mar 2020 : 10:30:58
Esatto, quindi in totale la classifica di combinata l'ha vinta sei volte. Quella di parallelo non era mai stata assegnata prima di quest'anno, quindi non la considero, anche perché le gare erano calcolate all'interno delle classifiche delle altre due discipline tecniche. Ma per la combinata è diverso, in quanto la Coppa era sempre stata assegnata tranne che nel 2013, 2014 e 2015.
ManuCirce Inviato - 10 mar 2020 : 09:00:37
draghetto ha scritto:

Che poi Pinturault la classifica di combinata l'avrebbe vinta sei volte, ed anche la FIS nella grafica prima della gara di Hinterstoder mi sembra che abbia scritto cinque volte vincitore della Coppa di combinata, come una sorta di riconoscimento a posteriori.


In realtà sono 4 coppe di combinata assegnate (compresa quella di quest'anno) + 2 "classifiche" senza coppetta, come pure 1 "classifica" di parallelo.

Se riconoscessero davvero le "classifiche", lo dovrebbero scrivere anche per Federica alla prossima gara...
draghetto Inviato - 10 mar 2020 : 03:23:22
GhiaccioVerde ha scritto:

nel frattempo mi sa che puoi iniziare benissimo a prendere in mano il menù delle pizze


Il problema è se e quando riuscirò a tornare in Italia...
draghetto Inviato - 10 mar 2020 : 03:17:37
Che poi Pinturault la classifica di combinata l'avrebbe vinta sei volte, ed anche la FIS nella grafica prima della gara di Hinterstoder mi sembra che abbia scritto cinque volte vincitore della Coppa di combinata, come una sorta di riconoscimento a posteriori.
ManuCirce Inviato - 10 mar 2020 : 01:26:30
Speciale Classifica Formichine

GhiaccioVerde Inviato - 09 mar 2020 : 16:56:10
Ah anche il sottoscritto preferisce di gran lunga il secondo grazie al suo palmares, solo che il sottoscritto simpatizza spesso e volentieri per le formichine anonime che nemmeno si vedono, ma che vincono le Coppe. Peter docet
GhiaccioVerde Inviato - 09 mar 2020 : 16:52:19
draghetto ha scritto:

La verità è che se Kilde non dovesse vincere la Coppa la colpa non sarà né del calendario né dell'uscita di Hinterstoder, ma della sua scarsa attitudine alla vittoria:
Kilde: 4 vittorie in carriera, 1 stagionale
Kristoffersen: 21 vittorie in carriera, 3 stagionali
Pinturault: 29 vittorie in carriera, 6 stagionali

E tutto questo considerando che i secondi due molte di quelle vittorie in carriera se le sono sudate contro un certo Hirscher. Kilde al momento è un grande sciatore, molto regolare, ma con pochi acuti. Pinturault invece è un vincente che preferisce rischiare e sbagliare piuttosto che accontentarsi del piazzamento. Come tipologia di atleta, credo che la maggioranza degli appassionati preferisca il secondo.


I 10 GS li ho trovati su questo sito specializzato http://www.fantaski.it/wc/calendar.asp e in effetti include i paralleli.

Diciamo che Pintu nei primi 7 in SG ci è appena arrivato, mentre era nei primi 7 in SL e GS dall'inizio. Kilde andava più forte in SG e in DH è migliorato e in GS ci è arrivato solo ora, quindi tenendo conto di tutta la stagione quello che è migliorato di più complessivamente è forse Kilde. Nella CA invece non c'è storia per Kilde.

In GS diciamolo: quante volte è successo che Kilde arrivasse davanti a Pintu o vincesse? In DH e in SG Kilde ha avuto troppi avversari più forti lui se guardiamo bene i vincitori delle gare, ma il discorso non è tra chi merita o no, ma di chi arriva davanti e il calendario è da lungi sempre stato estremamente favorevole ai tecnici, come è sempre stato per sciatori più tecnici con eccezioni Svindal e Alphand...

Pintu ha sprecato anche troppo negli anni dove poteva battere MH, ma usciva troppo spesso, ora è sicuramente fortissimo e più maturo, ma non è detto che il Coppone gli sia dovuto solo perchè si è sbattuto di più per intenderci..perchè tutti si sbattono..poi per tutto il resto mi trovo d'accordo, ma nel frattempo mi sa che puoi iniziare benissimo a prendere in mano il menù delle pizze
draghetto Inviato - 09 mar 2020 : 15:56:06
GhiaccioVerde ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Beh alla fine hanno annullato uno slalom e un superg...quindi abb pari...


10 gs+ 10 gs + 3 k* = 23 gare tecniche*
VS 9 dh + 6 sg^ = 15

*favorevole a Pintu
^favorevole a Kilde

1 gara in più per Pintu (10sl - 9dh)che però è nei primi 7 di SL, GS e K.
Kilde aveva piu possibilità in SG, di sicuro si ricorderà oggi ancora meglio di quell'uscita a Hinterstoder..se fosse arrivato anche 6^ (40 punti) sarebbe stato assai piu tranquillo...


Lo schema mi sembra molto poco corretto, oltretutto quei "dieci giganti" non so dove tu li abbia visti. Forse includi i paralleli, che sono gare dove Kilde ha ottenuto ottimi risultati, spesso migliori di Pinturault. Sia Kilde che Pinturault sono nei primi sette in tre discipline (escludendo in paralleli), Pinturault è nei 10 in SG e Kilde è in una posizione simile in GS, e può benissimo capitare che Pinturault batta Kilde in SG e Kilde batta Pinturault in GS. L'unica differenza effettiva è dunque la presenza di uno slalom in più rispetto alle discese, ma se consideri la probabilità di uscite in slalom rispetto alla discesa quel divario viene annullato, anzi forse diventa favorevole alle discese.

Detto questo, trovo completamente arbitrario questo discorso che va in giro da tempo, ovvero che il calendario dovrebbe essere "equilibrato" in base alle caratteristiche degli atleti, quando invece dovrebbe essere il contrario, ovvero dovrebbero essere gli atleti ad allenarsi e fare programmi in base alle gare che ci sono in calendario. Se sei in grado di fare quattro discipline su cinque nei dieci ti giochi la Coppa, oppure se sei un fenomeno in due discipline la vinci come faceva Hirscher. Se non rientri in queste categorie, ti accontenti di giocarti le Coppe di specialità.

In seconda batutta, anche il discorso sull'uscita di Kilde lo trovo poco sensato, visto che Pinturault è quasi a pari punti con ben quattro zeri in slalom. Anche volendo togliere Levi, dove pure è arrivato al traguardo senza entrare nei trenta, e prendiamo le tre uscite e le convertiamo in tre noni posti (il suo peggior risultato stagionale dopo la seconda manche) abbiamo 3 x 29 = 87 punti, se invece le traduciamo in tre quinti posti (risultato medio stagionale dopo la seconda manche) abbiamo 3 x 45 = 135 punti. Sottolineo che questo discorso per me non ha senso, ma riporto i dati numerici come risposta all'altrettanto insensato discorso di quanti punti avrebbe potuto fare Kilde ad Hinterstoder. L'errore fa parte della prestazione, se esci meriti lo zero e stop.

La verità è che se Kilde non dovesse vincere la Coppa la colpa non sarà né del calendario né dell'uscita di Hinterstoder, ma della sua scarsa attitudine alla vittoria:
Kilde: 4 vittorie in carriera, 1 stagionale
Kristoffersen: 21 vittorie in carriera, 3 stagionali
Pinturault: 29 vittorie in carriera, 6 stagionali

E tutto questo considerando che i secondi due molte di quelle vittorie in carriera se le sono sudate contro un certo Hirscher. Kilde al momento è un grande sciatore, molto regolare, ma con pochi acuti. Pinturault invece è un vincente che preferisce rischiare e sbagliare piuttosto che accontentarsi del piazzamento. Come tipologia di atleta, credo che la maggioranza degli appassionati preferisca il secondo.

Detto questo, pur con la decurtazione delle finali e di due altre gare, l'equilibrio tra le discipline rispecchierà bene o male quello previsto dal calendario ad inizio stagione, dunque chiunque dovesse vincere la Coppa se la sarà comunque meritata alla luce del fatto che il programma di gare ed il sistema di punteggi erano ben noti a tutti sin dall'inizio.
marc girardelli Inviato - 09 mar 2020 : 11:35:14
GhiaccioVerde ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Beh alla fine hanno annullato uno slalom e un superg...quindi abb pari...


10 gs+ 10 gs + 3 k* = 23 gare tecniche*
VS 9 dh + 6 sg^ = 15

*favorevole a Pintu
^favorevole a Kilde

1 gara in più per Pintu (10sl - 9dh)che però è nei primi 7 di SL, GS e K.
Kilde aveva piu possibilità in SG, di sicuro si ricorderà oggi ancora meglio di quell'uscita a Hinterstoder..se fosse arrivato anche 6^ (40 punti) sarebbe stato assai piu tranquillo...


Beh ma cosa vuol dire quello è un altro discorso...che il calendario non sia equilibrato lo sappiamo..ma dal momento che è cosi hanno annullato pari gare a tecnici e discesisti...
GhiaccioVerde Inviato - 09 mar 2020 : 10:45:42
marc girardelli ha scritto:

Beh alla fine hanno annullato uno slalom e un superg...quindi abb pari...


10 gs+ 10 gs + 3 k* = 23 gare tecniche*
VS 9 dh + 6 sg^ = 15

*favorevole a Pintu
^favorevole a Kilde

1 gara in più per Pintu (10sl - 9dh)che però è nei primi 7 di SL, GS e K.
Kilde aveva piu possibilità in SG, di sicuro si ricorderà oggi ancora meglio di quell'uscita a Hinterstoder..se fosse arrivato anche 6^ (40 punti) sarebbe stato assai piu tranquillo...
marc girardelli Inviato - 09 mar 2020 : 09:58:07
Finali a parte ovviamente...in cui ci son tutte le specialita pero...
marc girardelli Inviato - 09 mar 2020 : 09:47:07
Beh alla fine hanno annullato uno slalom e un superg...quindi abb pari...
GhiaccioVerde Inviato - 09 mar 2020 : 00:36:49
eliacodogno ha scritto:

Peccato per Kilde, spero che per aggiustare le cose salti ancora qualcosa


visto come vanno le cose sarebbe giusto che finissero direttamente qui le gare..
eliacodogno Inviato - 08 mar 2020 : 18:33:28
Peccato per Kilde, spero che per aggiustare le cose salti ancora qualcosa
GhiaccioVerde Inviato - 08 mar 2020 : 12:57:34
Quindi?

1 GS + 1 SL su neve marcia. Favoriti i primi numeri di pettorale, quindi Kilde parte dopo in GS.

1202 kilde
1148 Pintu -54
1041 Semola -161 -107 da Pintu

Vince Semola: se vince GS e SL e Pintu arriva 5^ due volte e Kilde arriva 7^ in GS.

Vince Pintu: Se vince il GS e Kilde arriva 6^ oppure arriva 2^ e Kilde 6^ poi in slalom entra nei 16.

Vince Kilde: solo se non sbaglia e soprattutto solo se Pintu sbaglia

Buona fortuna Alexander Amodt Secondo me il Semolone ha ancora alte possibilità di vittoria, grazie alla Pinturata in SL e per la gioia dei suoi detrattori

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,73 secondi. Snitz Forums 2000