Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sestriere di candida per i Mondiali 2029

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 ago 2019 : 23:34:16
Sestriere di candida per i Mondiali 2029
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

Sestriere si candida ad ospitare i Mondiali che si svolgeranno nel 2029. La corsa - come riporta oggi il quotidiano online Valsusaoggi.it - è già partita per volere del Sindaco Valter Marin. Il suo successore sarà Gianni Poncet, pronto per la candidatura in uno degli appuntamenti sciistici più attesi a livello mondiale.

Nell’ultima seduta tenutasi nel Consiglio comunale della località piemontese sono stati stanziati 150.000 euro per l’istituzione del comitato promotore. Il Presidente della Fisi Flavio Roda, già informato della situazione, farà partire la comunicazione e una volta che Sestriere diventerà candidata ufficiale si procederà ad attivare la ricerca degli appoggi politici.

Nel 2023 verrà assegnata dalla FIS la località destinata ad accogliere l’evento sciistico iridato. Per Sestriere si potrebbe trattare di un ritorno alla ribalta internazionale dopo aver ospitato in passato i Mondiali del 1997 e le gare dello sci alpino dell'Olimpiade invernale di Torino 2006.

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
didibi Inviato - 27 ago 2019 : 11:25:29
Jeppo ha scritto:

Comunque negli ultimi anni il giochino e` sempre stato quello di candidarsi per un'edizione per "enrare nel giro" e poi vedersi assegnare l'edizione successiva. Tolto il "caso-Cortina" e` sempre andata cosi` negli ultimi anni. Per esempio, ora hanno assegnato il 2023 alla Francia, Svizzera e Austria si spartiranno le successive edizioni e Garmisch e`entrata in corsa credo proprio con l'obiettivo di beccarsi poi l'edizione 2029.
In quest'ottica credo il vero obiettivo sara` il 2031. Bisognera`solo vedere cosa faranno USA e Canada. Si e` tanto parlato anche di Soldeu come possibile sede di un Mondiale dopo le belle finali di Marzo, ma credo li` il problema sia la lunghezza della pista di discesa.


non dimentichiamo Sochi e poi comunque se Giappone o Cina dovessero farsi avanti la FIS non potrebbe dire di no. E magari qualche paese dell'Est Europa prima o poi vorrà anche tentare l'avventura, magari Borovetz o la Slovacchia
Katunga Inviato - 27 ago 2019 : 09:03:12
max fox ha scritto:

Nel 97 in effetti furono a Sestriere, non Aare

Mi devo far ricoverare.
Jeppo Inviato - 27 ago 2019 : 00:58:54
Comunque negli ultimi anni il giochino e` sempre stato quello di candidarsi per un'edizione per "enrare nel giro" e poi vedersi assegnare l'edizione successiva. Tolto il "caso-Cortina" e` sempre andata cosi` negli ultimi anni. Per esempio, ora hanno assegnato il 2023 alla Francia, Svizzera e Austria si spartiranno le successive edizioni e Garmisch e`entrata in corsa credo proprio con l'obiettivo di beccarsi poi l'edizione 2029.
In quest'ottica credo il vero obiettivo sara` il 2031. Bisognera`solo vedere cosa faranno USA e Canada. Si e` tanto parlato anche di Soldeu come possibile sede di un Mondiale dopo le belle finali di Marzo, ma credo li` il problema sia la lunghezza della pista di discesa.
max fox Inviato - 26 ago 2019 : 19:04:58
Nel 97 in effetti furono a Sestriere, non Aare
Katunga Inviato - 26 ago 2019 : 16:21:43
Non capisco: 1997 Are - 2005 Bormio, sono 8 anni si, ma non nella stessa nazione. Forse mi sfugge qualcosa
Vero è che allora anche Bormio aveva di mezzo le Olimpiadi (Torino) ma ce la fece ugulmente
eliacodogno Inviato - 25 ago 2019 : 12:14:32
max fox ha scritto:

In media i mondiali vengono riassegnati alla stessa nazione non prima di 12-16 anni:
Usa 1999 2015
Austria 2001 2013
Svizzera 2003 2017
Italia 2005 2021
Svezia 2007 2019
Francia 2009 2023

Che vengano ridati all’Italia dopo solo 8 anni peraltro con le Olimpiadi in mezzo (sempre che non ce le tolgano) mi sembra abbastanza improbabile... andranno in America, Austria o prima o poi alla Germania che manca dal 2011.. in oriente non penso, difficile che i mondiali si facciano in posti dove dello sci non frega niente a nessuno

D'altra parte dal mondiale 1997 a quello del 2005 passano esattamente 8 anni.
Per la Cina non credo attualmente vi sia grandissimo interesse (le Olimpiadi invernali sono un'altra cosa rispetto al mondiale di sci alpino) almeno per ora.
max fox Inviato - 22 ago 2019 : 15:27:49
In Giappone magari avrebbe senso se uscisse fuori qualche sciatore di buon livello, allora se creerebbe un po’ di interesse... In Corea mi pareva di aver letto che le piste usate per le Olimpiadi siano state ormai già abbandonate, per cui esperimento fallito... In Cina boh vediamo come reagiscono, il potenziale lo avrebbero certamente, ma per creare passione per uno sport in un paese devono nascere dei campioni e per lo sci questo è difficile se non hai un buon numero di resort e di piste adeguate.... La Cina è diventata fortissima in sport dove competizioni ed allenamenti sono relativamente più facili da organizzare (tiro, tennis tavolo, tuffi), per lo sci è un po’ diverso
È un po’ il problema dello sci, a livello agonistico è da sempre seguito solo nei paesi alpini... un mondiale in Asia comporterebbe trasmettere le gare di notte fonda e rinunciare al 90% degli ascolti oltre al fatto di essere per un po’ al centro dell’attenzione mediatica
Katunga Inviato - 22 ago 2019 : 13:51:26
Perché scarichi l'Asia? Il Giappone è un grossissimo mercato per lo sci ed in Cina mi pare che lo vogliano lanciare: con due miliardi di persone pensa che business, Olimpiadi prima e mondiali poi potrebbero essere un grande spot
E poi in Korea del Nord hanno un resort da lanciare (ovviamente questa è una battutaccia)
max fox Inviato - 21 ago 2019 : 13:35:14
In media i mondiali vengono riassegnati alla stessa nazione non prima di 12-16 anni:
Usa 1999 2015
Austria 2001 2013
Svizzera 2003 2017
Italia 2005 2021
Svezia 2007 2019
Francia 2009 2023

Che vengano ridati all’Italia dopo solo 8 anni peraltro con le Olimpiadi in mezzo (sempre che non ce le tolgano) mi sembra abbastanza improbabile... andranno in America, Austria o prima o poi alla Germania che manca dal 2011.. in oriente non penso, difficile che i mondiali si facciano in posti dove dello sci non frega niente a nessuno
didibi Inviato - 21 ago 2019 : 10:21:00
Il 2029 un mondiale in Italia più che improbabile mi sa che sarà impossibile.
Ospitiamo i mondiali del 2021 e poi le olimpiadi nel 2026 (confido che per allora la legge dello sport sia stata cassata).
Nel 2023 sono assegnati alla Francia ma per le edizioni successive ci sono talmente tante altre nazioni che si faranno avanti o dove la Fis vorrà e dovrà andare tipo N-America ed estremo Oriente tipo Cina che non si darà spazio di nuovo all'Italia. E per un bel po' di edizioni a seguire. Imho

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000