Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Milano-Cortina organizzerà i Giochi Olimpici 2026

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 24 giu 2019 : 18:06:34
Milano-Cortina organizzerà i Giochi Olimpici 2026
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Alle 18.04 il presidente del CIO, Thomas Bach, ha annunciato il tanto atteso verdetto: Milano-Cortina organizzeranno i Giochi Olimpici Invernali 2026!

L'urlo "Italia Italia" si è subito alzato dalla sala delle conferenze insieme all'ormai classico "po po pooooo"

Le operazioni di voto, iniziate alle 16, sono terminate alle 16.44, con le due delegazioni in fermento nella speranza di arrivare ai 42 voti necessari per aggiudicarsi i Giochi.

(segue aggiornamento)

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Liggg Inviato - 05 lug 2019 : 18:15:30
@fabio farg team Diciamo che ho sempre ritenuto la candidatura svedese la facciata per non lasciare un unico candidato... avrebbe partecipato volentieri solo Erzurum che però il CIO, per decenza, ha dovuto escludere... poteva essere una bella battaglia quella :D
Katunga Inviato - 04 lug 2019 : 14:08:45
fabio farg team ha scritto:

Vorrei sapere come mai per quanto riguarda lo sci alpino,per questa elezione a Cortina/Milano,va bene Cortina,ma Milano in fatto di sport invernali,non tanto si può sentire,per me.Non capisco per lo sci alpino,perchè viene sempre presa in considerazione solo la Goggia e mai la Brignone?Ed ancora meno Paris,Fill ed Innerhofer?

Forse perché lombarda e campionessa olimpica in carica? Come pure Fontana e Moioli.
fabio farg team Inviato - 04 lug 2019 : 12:02:26
Vorrei sapere come mai per quanto riguarda lo sci alpino,per questa elezione a Cortina/Milano,va bene Cortina,ma Milano in fatto di sport invernali,non tanto si può sentire,per me.Non capisco per lo sci alpino,perchè viene sempre presa in considerazione solo la Goggia e mai la Brignone?Ed ancora meno Paris,Fill ed Innerhofer?
fabio farg team Inviato - 04 lug 2019 : 11:59:56
Liggg ha scritto:

:D macché decrescita felice o altri stupidi slogan politici, a me interessa non vedere nuove cattedrali nel deserto come Torino e/o patrimoniali per ripagare i danni...
Comunque i tuoi 3 presupposti, sono facilmente surrogabili da 1 fattore più semplice: gli sghei. Non per niente la prossima Pechino2022 non ha né neve (la Cina è gelida ma desertica in inverno), né montagne, né tantomeno tradizione. Però amen... les jeux sont faits, con buona pace di chi come me era contrario...
Concordo con te,poi bisogna dire che il giorno dopo in casa Svezia,si è saputo che il giorno prima della votazione finale,il comitato svedese,non ha firmato un accordo col Cio.Non l'ha voluto firmare perchè non era ancora stata scelta come sede.Però qualcuno dice che questo abbia influito...
Katunga Inviato - 26 giu 2019 : 17:16:08
Milano/Cortina: con il 93% di impianti pronti mi pare facciano l'opposto di Torino. Le gare si faranno dove già ci sono e quindi non bisogna fare cattedrali (ad esempio iathlon Anterselva, trampolini Predazzo, bob/slittino Cortina, sci donne Cortina, sci uomini Bormio, gare sul ghiaccio a Milano dove i palazzetti sono già pronti. Penso siano stati questi i fattori vincenti per l'Italia).
Requisiti: in Cina ci sono montagne non lontano da Pechino, anche se non alte, e neve. Per quanto riguarda le tradizioni, anche qui non sono messi poi male, sci a parte. Negli sport su ghiaccio non sono poi malaccio (chiedere alla Fontana per esempio). La tradizione e le olimpiadi non sono solo sci.
Liggg Inviato - 26 giu 2019 : 12:24:01
:D macché decrescita felice o altri stupidi slogan politici, a me interessa non vedere nuove cattedrali nel deserto come Torino e/o patrimoniali per ripagare i danni...
Comunque i tuoi 3 presupposti, sono facilmente surrogabili da 1 fattore più semplice: gli sghei. Non per niente la prossima Pechino2022 non ha né neve (la Cina è gelida ma desertica in inverno), né montagne, né tantomeno tradizione. Però amen... les jeux sont faits, con buona pace di chi come me era contrario...
Katunga Inviato - 26 giu 2019 : 11:33:38
Diciamo che è sempre stato così, forse l'unica eccezione è stata Città del Messico. Il motivo è semplice, ci vuole comunque tanto capitale da investire subito e l'eventuale rientro avverrà nel medio (sponsor, biglietti, tv, ecc) e lungo (turismo) periodo. Come potrebbero farlo i "Pigs"?
Per le invernali inoltre occorrono altri tre presupposti fondamentali: neve, montagne e tradizione+cultura per le relative discipline.
Se poi vogliamo la decrescita felice anche per le Olimpiadi, nessun problema da parte mia vedere una DH con fondo sconnesso, stretta, con passaggi vicini agli alberi e con balle di paglia e staccionate a protezione, però vorrei evitare di vedere uno sciatore, non ricordo chi, appeso ad un albero come successe mi pare a Kitzbuhel
Liggg Inviato - 26 giu 2019 : 10:38:20
@Katunga
Diciamo che negli ultimi anni è diventata una prerogativa dei cd. "BRICS" (o comunque di paesi ricchi ed emergenti) più che dei cd. "PIGS"...
rebus Inviato - 26 giu 2019 : 08:56:35
La prima più che un'incognita mi pare una certezza
JeanNoelAugert Inviato - 25 giu 2019 : 23:24:13
Sono contento per l'assegnazione dei Giochi Invernali a Milano-Cortina e sono sicuro che CONI, FISI e Regioni hanno l'esperienza e la competenza per realizzare un organizzazione all'altezza delle aspettative.

Incognite: 1) quanto la "politica" vorrà appropriarsi dell'evento 2) ci sarà ancora la neve nel 2026??
Katunga Inviato - 25 giu 2019 : 21:27:34
Liggg, che tu sia contrario lo si capisce ma dire che siamo l'unico stato che da anni sta cercando di avere degli eventi è una mi***iata pazzesca. Mi pare che olimpiadi, mondiali, continentali di ogni specie e tipo si siano sempre disputati e con parecchi pretendenti, tra i quali non figurava l'Italia.

Liggg Inviato - 25 giu 2019 : 20:55:40
Se è per quello l'Italia non ha neppure l'economia della Grecia... la mia era solo una riflessione... e come mai siamo l'unico stato che da anni e anni sta cercanfo in ogni modo di avere degli appalt...ehm... degli eventi sportivi, mentre tutti se ne guardano bene?!?!
E comunque, Torino non ha fatto sto grande exploit, anzi... l'ex villaggio olimpico 2006 abbandonato è stato occupato dagli immigrati per non parlare di Pragelato, Cesana, Sauze, ecc... almeno hanno cambiato gli skilift, ecco... :D
max fox Inviato - 25 giu 2019 : 18:48:32


Ma qui si parla di Olimpiadi estive... I costi rispetto ad una invernale sono di molto superiori per via del maggior numero di discipline ed atleti coinvolti, per cui servono più costruzioni e manodopera... tanto più visto che per Milano-Cortina le strutture sono già pronte al 93%.
Ad Atene poi sarebbero spettati i giochi del 96 per il centenario, ma per far felici americani e Coca cola le diedero ad Atlanta... quelle del 2004 furono un po’ un contentino e non so quanto le volessero e fossero pronti effettivamente.

Sul 2006 è vero che ci sono stai degli sprechi come giustamente fatto notare, ma ci sono stati anche lati positivi... Torino è migliorata ed ha tratto benefici con la riqualificazione del Lingotto e dello stadio nuovo
ellyM Inviato - 25 giu 2019 : 16:52:39
didibi ha scritto:

ellyM ha scritto:

Da Italiana patriottica sono ovviamente contenta. Non metto in dubbio che arrivati al momento, le gare saranno tutte perfette e andrà tutto bene. Dall’altra c’e questo sinistro presagio che si chiama Torino 2006 e i suoi impianti. A risentirci nel 2027..


anche i conti della FISI ce li siamo ritrovati disastrati per le spese sostenute per partecipare in tutte le discipline. E i soldi del Coni a copertura così come i soldi per mantenere Cesana e Pragelato chi li ha più visti?


mama che tristezza Pragelato... da Cesana non sono passata personalmente, ma da Pragelato sì... doveva/poteva diventare un centro d'eccellenza... e invece dopo pochi anni è andato tutto a ramengo.

ah, dimenticavo Italia 90 e anche i Mondiali di nuoto a Roma del 2009. Qui un bel riassunto di tutto.

https://www.wikispesa.it/Mondiali_Italia_'90._Sprechi,_opere_incompiute,_mutui_accesi_al_2014

ps: 110 mln (CENTODIECI MILIONI) per costruire la pista da Bob di Cesana Pariol. Per usarla 15 gg.

Spero davvero che queste saranno Olimpiadi virtuose con il recupero e l'uso per la maggior parte di strutture esistenti.
Liggg Inviato - 25 giu 2019 : 16:22:04
https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-14/olimpiadi-grecia-2004-furono-132654.shtml?uuid=AaovUirE

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000