Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Are 2019: Pinturault d'oro, Tonetti di legno

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 feb 2019 : 17:02:49
Are 2019: Pinturault d'oro, Tonetti di legno
di Vittorio Savio

Primo oro per la Francia a questi Mondiali di Are per mano di Alexis Pinturault, il 27enne si impone nella combinata alpina, lui che già era vice caampione olimpico a PyeongChang 2018 lo scorso anno alle spalle di Marcel Hirscher oggi assente. Per il transalpino di Moutiers si tratta del primo oro individuale dopo quello di due anni fa a St. Moritz nella gara a squadre e il bronzo in gigante a Vail-Beaver Creek nel 2015.

Il  francese sfrutta la tracciatura angolata del suo tecnico che ha messo fuori gioco i discesisti puri andando così a vincere questo titolo iridato precedendo di 24 centesimi la sorpresa di giornata, lo sloveno Stefan Hadalin, 30/o dopo la discesa, e risalito di ben 28 posizioni con il miglior tempo di manche. Per la Slovenia si tratta della seconda medaglia mondiale della loro storia al maschile dopo quella di Mitja Kunc in slalom a St. Anton 2001.

Il bronzo se lo mette, invece, al collo l'austriaco Marco Schwarz, il leader della graduatoria di specialità in coppa e vincitore a Wengen nell'unica combinata corsa quest'anno, finito a 46 centesimi dal francese.

Riccardo Tonetti, sprofondando nella pista andatosi deteriorando e sotto la nevicata iniziata dopo i primi atleti partiti, non riesce a regalarsi l'occasione di portare a casa una medaglia, gli tocca quella di legno, dopo aver corso un'ottima mini discesa. Il bolzanino è quarto a 21 centesimi dal bronzo e con qualche rimpianto, come lo fu Paris due anni fa a St. Moritz quando perse il terzo gradino del podio per 34 centesimi. La soddisfazione però è quella di essere presente alla premiazione nella medal plaza di Are che fa morale in vista del gigante di venerdì.

Tracciato delle slalom molto tecnico (tracciatura francese) e cortissimo (circa 40 secondi di gara), spostato però all'ultimo istante rispetto a quello previsto inizialmente da quello della discesa donne (la Wm Strecke) al penultimo salto di quello maschile (Olympia),  con una partenza praticamente in piano e con pista barrata un'ora prima del via e gettando sale. Uno slalom che ha decisamente favorito gli slalomisti a danno dei discesisti complice la preparazione scadente della tracciato di gara da parte della Fis e degli organizzatori locali.

L'Italia aveva aspirato dopo la discesa di mettersi in scia ad una medaglia con Paris e Innerhofer, ma così non è stato. Dominik Paris ci prova: chiude al comando la mini discesa del mattino, ma il vantaggio accumulato non è così ampio ed alla fine è 9/o a +1.50 dall'oro. Passeggia, invece, letteralmente tra i pali Mattia Casse che accusa quasi quattro secondi tra discesa e slalom da Pinturault concludendo in fondo alla graduatoria. Ci prova Christof Innerhofer, quarto in discesa. Parte di grande lena il finanziere di Gais, ma l'errore è in agguato e finisce fuori già nella parte alta.

Domani appuntamento con il team event, la gara a squadre, al via alle ore 16.00 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD) con in pista per l'Italia Simon Maurberger, Riccardo Tonetti, Alex Vinatzer, Irene Curtoni, Marta Bassino e Lara Della Mea (4 i titolari - 2 uomini e 2 donne - e 2 le riserve).

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GhiaccioVerde Inviato - 12 feb 2019 : 13:44:13
Se il tracciatore tracciava per Muzaton invece..
fabio farg team Inviato - 12 feb 2019 : 13:05:43
Ormai Pinturault ci abituato a vincere in combinata,poi proprio che quest'anno va meglio in slalom.Schwarz in slalom sta andando meglio,rispetto all'anno scorso,e nelle combinate durante la 2a manche di slalom ha sempre fatto delle rimonte.Hadalin invece è uno slalomista che fà combinate,e rispetto agli altri slalomisti in discesa si difende meglio.Infine Tonetti calcolando che nella 1a manche,rispetto agli slalomisti puri diciamo così,si era piazzato meglio un'pò ci speravo in un podio,non alla medaglia d'oro però.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi. Snitz Forums 2000