V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 30 gen 2019 : 19:18:16 Stefan Luitz si appella al TAS di Matteo Pavesi
 Il gigantista tedesco Stefan Luitz ha deciso di difendersi e di appellarsi al TAS, il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna. I documenti sono stati inviati oggi, che riportano alcuni media tedeschi: Luitz non vuole accettare la decisione della FIS di squalificarlo, e di perdere così la vittoria - la prima in carriera - del gigante di Beaver Creek, ottenuta proprio il giorno del ritorno dopo un anno di stop per infortunio. Luitz aveva utilizzato una maschera per l'ossigeno tra la prima e la seconda manche del gigante di Beaver Creek, violando le regole della FIS ma non quelle della WADA, l'agenzia anti-doping, per le quali è una pratica legittima. Secondo la difesa di Luitz, c'è stata una pratica discriminatoria nei confronti del gigantista, senza alcun errore da parte sua o vantaggio acquisito. Secondo lo stesso Luitz è necessario che le regole siano armonizzate nell'interesse degli atleti e per maggior chiarezza. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Katunga |
Inviato - 31 gen 2019 : 22:11:54 Secondo me la Fis è ecologista. Vieta l'ossigeno per paura che poi lascino in giro bombole vuote come sull'Himalaya  |
jos235 |
Inviato - 31 gen 2019 : 17:19:43 Per quanto riguarda c) temo che le probabilità di doversi attaccare al CAS siano altissime!   |
didibi |
Inviato - 31 gen 2019 : 14:28:45 Trovo utile il ricorso al TAS così: a) noi qui su Fantaski avremmo poi ulteriore materiale su cui discutere appena ci sarà la sentenza  b) si chiarirà spero se l'ossigeno possa o no essere assunto tra le manche di sci alpino (oltre a Beaver ciò potrebbe magari anche toccare Soelden o Aspen) c) sarà magari un incentivo affinché in FIS si faccia dei regolamenti chiari uniformi e precisi
|
balineuve |
Inviato - 31 gen 2019 : 13:53:35 | TEX ha scritto:
| FantaskiNews ha scritto: Secondo la difesa di Luitz, c'è stata una pratica discriminatoria nei confronti del gigantista, senza alcun errore da parte sua o vantaggio acquisito.
|
Discriminatoria ? Ah ok, deve essere sfuggito a tutti quel paragrafo del regolamento FIS dove c'è scritto solo Luitz non può pippare dalle bombolette, gli altri facciano come caxxo pare a loro
|
Premesso che l'aggettivo discriminatorio deriva dal verbo discrimare il quale ha un ampio significato:
"discernere, distinguere, fare una differenza; differenziare"
che è usualmente riferito a questioni etniche, raziali, religiose, politiche ... non ho mai sentito utilizzare questo vocabolo in collegamanto a questioni sportive, sicuramente il regolamento FIS, discrimina lo sci da altri sport, cosa che di per se potrebbe essere assolutamente lecita ma di cui ì più ancora ignorano le reali motivazioni e sulla cui essenza si sono fatte varie ipotesi anche su questo forum.
La Corte Arbitrale dello Sport o Tribunale Arbitrale dello Sport ..... sentite le parti ..... dovra quindi decidere sul caso in se ma nelle motivazioni spiegare anche se tali regole abbiano una ragion d'essere o siano in contrasto con la logica e con il quadro normativo complessivo dello sport e magari anche spiegare perchè nessuna sanzione sia stata comminata alla federazione tedesca, ai medici della federazioe tedesca, etc... ma solo al povero malcapitato autore material del pippaggio ........ |
TEX |
Inviato - 31 gen 2019 : 13:23:03 | balineuve ha scritto: adesso il problema è del CAS ..... prima ovviamente era della FIS che c'ha messo oltre un mese per prendere una decisione
|
La gara si è disputata il 3/12 Il video incriminato è stato inviato a FIS qualche giorno dopo FIS ha comunicato le proprie intenzioni a DSV qualche giorno prima della gara in A.Badia (16/12) e ha concesso a DSV 10 giorni di tempo per studiare il caso e preparare una risposta. Sono poi stati i Tedeschi a chiedere alla FIS una proroga di ulteriori 2 giorni e la loro risposta è stata una richiesta di udienza (28/12) L' udienza si è tenuta appena prima di Zagabria (6/1) La squalifica è stata formalizzata pochi giorni dopo (10/1) Tempi tecnici, si chiamano.
|
balineuve |
Inviato - 31 gen 2019 : 11:04:40 | TEX ha scritto:
68/0 o 67/1...valuta un po' tu di chi è il problema. 
|
Facilissimo .... adesso il problema è del CAS ..... prima ovviamente era della FIS che c'ha messo oltre un mese per prendere una decisione sulla base di un regolamento proprio (non del CAS né della WADA) per una violazione di una federazione sua associata, prima che di Luitz .... 
Il confronto numerico poi non sussiste ..... Ovviamente |
Paratici |
Inviato - 31 gen 2019 : 10:23:30 Alla Fis i regolamenti si fanno e si disfano... solitamente pro Austria.... lasciamo a Luitz almeno il diritto di adire tutti i gradi di giudizio dei Tribunali Sportivi... Poi tutti dovranno accettare la decisione, qualunque essa sia |
TheMustang100 |
Inviato - 31 gen 2019 : 01:25:51 C'è una regola, non l'ha rispettata.
Poco da appellarsi. |
marc girardelli |
Inviato - 31 gen 2019 : 00:07:55 | TEX ha scritto:
68/0 o 67/1...valuta un po' tu di chi è il problema. 
Regolamento del caz.zo o meno, proprio l'ultima cosa che si può dire è che sia discriminatorio.
P.S. ragionando al tuo stesso modo si direbbe che gli HH difendono l'indifendibile pur di non vedere per l'ennesima volta il numero "1" davanti al nome del tappetto malefico.
|
Non so chi siano gli HH....io sono imparziale anzi sempre detto che sia da squalifica visto che Lutz ha infranto le regole.....ma questo accanirsi contro di lui da parte dei soliti difensori del fenomeno mi fa un po ridere...tutto li... |
TEX |
Inviato - 30 gen 2019 : 23:51:50 68/0 o 67/1...valuta un po' tu di chi è il problema. 
Regolamento del caz.zo o meno, proprio l'ultima cosa che si può dire è che sia discriminatorio.
P.S. ragionando al tuo stesso modo si direbbe che gli HH difendono l'indifendibile pur di non vedere per l'ennesima volta il numero "1" davanti al nome del tappetto malefico. |
marc girardelli |
Inviato - 30 gen 2019 : 23:44:44 Gli Hirscheriani hanno proprio paura che gli tolgano quella vittoria eh...  |
TEX |
Inviato - 30 gen 2019 : 22:37:30 | balineuve ha scritto:
Non facciamo polemiche o battutine ..... se Luitz ha il diritto di attaccarsi al CAS
|
Ci mancherebbe, ha tutto il diritto di attaccarsi a 'sto CAS (questa l'hai chiamata tu Bali )  |
GhiaccioVerde |
Inviato - 30 gen 2019 : 22:28:33 Pensate se gli restituissero i 30000 franchi (cosa se ne farà poi? ) e i punti...
In effetti quest'anno è l'anno di Luitz in tutti i sensi, ne parleremo almeno fino a maggio Si sbrighi dunque sto CAS!!
|
balineuve |
Inviato - 30 gen 2019 : 21:45:12 Non facciamo polemiche o battutine ..... se Luitz ha il diritto di attaccarsi al CAS, aspettiamo la sentenza del CAS .... sperando che ci spieghi anche il perché la FIS abbia voluto inserire questa regola alquanto singolare sul pippaggio d'O2 |
Fairyking |
Inviato - 30 gen 2019 : 21:07:58 Già, è discriminatorio….un regolamento fatto appositamente per danneggiarlo, poverino... Quindi diciamolo, un vero ricorso del CAS...
  |