Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Val Gardena: Delago jet anche nella 2/a prova

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 dic 2018 : 14:32:47
Val Gardena: Delago jet anche nella 2/a prova
di Vittorio Savio

La pista la conosce, essendo nata a poca distanza dalla Saslong, ma è una Nicol Delago che fa sognare quella vista nella prima giornata di allenamenti ufficiali in Val Gardena.

L'azzurra centra il terzo tempo nella prima prova cronometrata di discesa ed è seconda soltanto alla campionessa olimpica di superG Ester Ledecka in quella successiva, lasciando ben sperare per la gara che si terrà domani, martedì 18 (ore 12.30, diretta tv Raisport ed Eurosport 1).

È stato davvero un gran bell'inizio settimana per la 22enne delle Fiamme Gialle: in mattinata è arrivata al traguardo in 1'26"69, 32 centesimi più lenta di Ramona Sieberhofer e dietro anche alla ritrovata Ilka Stuhec, poi all'ora di pranzo si è ripetuta su livelli altissimi chiudendo a 40 centesimi dalla Ledecka, evidentemente in grande condizione atletica, come aveva dimostrato prima a Carezza e poi a Cortina nel doppio appuntamento di gigante parallelo della Coppa del mondo di snowboard, quando ha centrato un secondo e un primo posto.

"Sono felicissima di gareggiare in casa - spiega Nicole -, la pista è stupenda, è una discesa vera, ci sono anche tanti dossi e così è bellissimo scendere, mi diverto tantissimo, anche se ho sbagliato in due punti diversi al Ciaslat. Mia madre e mia nonna a fare il tifo per me? Una cosa particolare, anche perché di inverno non riescono a seguirmi tanto per motivi di lavoro. Le favorite? Forse la Weirather e la Siebenhofer, e poi la Ledecka. Ma la prova è diversa dalla gara, speriamo di vedere anche me in alto".

Più indietro, oltre la trentesima piazza le altre azzurre in questa seconda prova che hanno preferito tirare il freno a mano.

 "La prima prova è stata una novità per tutte, ho fatto qualche errore al Ciaslat, poi ne ho fatto una diverso nella seconda - spiega invece Federica Brignone - La pista è abbastanza facile, la neve in sé non presenta problemi, non si va tanto veloce, tra le porte ci sono tanti spazi e faccio un po' fatica a riempirli, ma ci proverò nel terzo allenamento e in gara. Le curve sono lunghissime e io che sono gigantista faccio fatica a distribuirmi, ne faccio alcune troppo strette e in altre ci metto troppo tempo, non riesco a gestire la lunghezza. Mi giocherò le mie carte mercoledì, spero che venga tracciato un bel superG".

 

Quest'oggi in entrambe le manche hanno fatto da apripista Peter Fill e Verena Stuffer. Domani mattina, prima della gara, alle ore 10.00 è prevista una terza ed ultima prova. La gara di discesa, recupero di quella cancellata per assenza di neve a Val d'Isere, è fissata, invece, per le ore 12.30.

Ordine d'arrivo 2ª prova cronometrata DH femminile Val Gardena (Ita):
1 LEDECKA Ester CZE 1:24.43 
2 DELAGO Nicol ITA 1:24.83 +0.40 
3 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:24.86 +0.43 
4 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:24.95 +0.52 
5 WENIG Michaela GER 1:25.02 +0.59 
6 STUHEC Ilka SLO 1:25.04 +0.61 
7 PUCHNER Mirjam AUT 1:25.07 +0.64 
8 TIPPLER Tamara AUT 1:25.26 +0.83 
9 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:25.29 +0.86 
10 HAASER Ricarda AUT 1:25.37 +0.94 
11 NUFER Priska SUI 1:25.47 +1.04 
12 ORTLIEB Nina AUT 1:25.55 +1.12 
13 FLURY Jasmine SUI 1:25.58 +1.15 
14 AGER Christina AUT 1:25.72 +1.29 
15 WEIDLE Kira GER 1:25.76 +1.33

Le altre italiane: 

34 FANCHINI Nadia ITA 1:26.55 +2.12 
37 BRIGNONE Federica ITA 1:26.89 +2.46 
38 CURTONI Elena ITA 1:27.00 +2.57 
39 BASSINO Marta ITA 1:27.07 +2.64 
41 MARSAGLIA Francesca ITA 1:27.33 +2.90 
44 HOFER Anna ITA 1:27.81 +3.38

3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Katunga Inviato - 17 dic 2018 : 17:26:44
le onde del Ciaslat come le prendono?
viktorbz Inviato - 17 dic 2018 : 16:56:56
Sì, ci girano attorno. E' quasi tutta piatta, hanno smussato un paio di denti. Una autostrada insomma.
Kuthai2020 ha scritto:

La "Saslong" per le prove femminili è senza Gobbe del Cammello ?
Kuthai2020 Inviato - 17 dic 2018 : 15:05:08
La "Saslong" per le prove femminili è senza Gobbe del Cammello ?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000