Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Isere: Hirscher trionfa, Tonetti 8/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 08 dic 2018 : 21:21:19
Isere: Hirscher trionfa, Tonetti 8/o
a cura della redazione

Dopo una prima manche nettamente dominata, Marcel Hirscher era più che favorito per la vittoria nel secondo gigante stagionale in Val d'Isere, e l'austriaco non ha disatteso chiudendo in 1:42.99, precedendo di +1.18 il norvegese Henrik Kristoffersen, bravo a recuperare due posizioni e rimanere vicino  - almeno come posizioni - al suo eterno rivale.
Hirscher fa cifra tonda arrivando a quota 60 successi in Coppa del Mondo.

Terzo gradino del podio per Matt Olsson staccato di +1.31, seguono poi Alexis Pinturault, Loic Meillard 5/o, Tommy Ford 6/o, Marco Odermatt 7/o, bravo a tornare vicino ai migliori con il pettorale n.32.

All'ottavo posto il primo e migliore degli azzurri Riccardo Tonetti: splendida seconda manche del bolzanino che grazie al miglior crono risale otto posizioni e chiude a +1.79 da Hirscher, conquistando il suo miglior risultato in gigante.
"Sono contentissimo della seconda manche - racconta alla FISI -, nella prima parte non ho interpretato bene il tracciato e mi dispiace parecchio. Dopo l'ottavo di Beaver Creek, ancora un ottavo posto a Val d'Isère dove non mi sono mai trovato tanto bene. L'obiettivo è quello di essere costantemente nei primi dieci, le prime due gare sono andate bene, adesso cercheremo di progredire ulteriormente per arrivare nelle zone altissime della classifica, dove ci sono i primi tre che sono veramente forti".

Male gli altri azzurri: si qualificano solo Luca De Aliprandini 16/o e Manfred Moelgg 17/o, mentre Nani, Borsotti, Giulio Bosca, Alex Hofer e Maurberger non corrono la seconda manche.

Gran rimonta anche per il canadese Read che chiude 12/o scalando 15 posizioni, mentre il vincitore di Beaver Creek Stefan Luitz chiude in ultima posizioni a 6 secondi da Hirscher a causa di un grave errore nelle prime porte, ma già nella prima manche sembrava aver accusato l'inchiesta in atto su di lui per uso non autorizzato di ossigeno proprio nella gara americana.

Prossimo appuntamento con le porte larghe è domenica prossima con la Gran Risa in Alta Badia.

 

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 10 dic 2018 : 19:02:22
Mikko ha scritto:

Fairyking ha scritto:

Ora con pista non dura e nevicata in corso spesso scendere con il numero uno NON è un vantaggio perchè al limite c'è la linea ideale meno scorrevole...quanto al 7° tempo di manche è altamente probabile che dopo aver tirato per due terzi del secondo percorso (ed avendo raggiunto 1,4 secondi di vantaggio su HK he ne aveva 1.2 dopo la prima) abbia leggermente mollato un pochetto.


Avevo voglia di scrivere sul commento sopra ma la pigrizia mi ha vinto . Pertanto non posso che riportare e sottoscrivere il "quotato".
Mettiamoci d'accordo: ho sempre sentito che quando nevica i primi numeri non sono favoriti perchè la miglior linea non può essere perfettamente sgombra. O almeno il mio opinion leader Von Kirche lo ha sempre sostenuto fino a ieri... Ma si vede che per MH la musica cambia... Per quanto riguarda i distacchi dei pettorali 2 e 3 è già stato detto quello che serve... Aggiungerei solo: BAH!!!

Katunga Inviato - 10 dic 2018 : 12:33:05
fabio farg team ha scritto:

Hirscher ha fatto il 7° tempo in 2a manche.

Nella seconda manche aveva il miglior tempo fino all0'ultimo intermedio, e con un notevole vantaggio. Poi che controlli o che faccia un errore che gli costi velocità ci può anche stare

Pista: con nevicata in corso il pettorale N.1 è il più svantaggiato. Più neve in pista = pista più lenta, più neve sui teli = più neve che ti sbatte in faccia. Il N.1 fa sempre un po' da apripista
TEX Inviato - 10 dic 2018 : 10:05:22
balineuve ha scritto:

TEX ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

Hirscher avvantaggiato dal fatto che partendo col n°1 con una pista che quando nevica son problemi,per chi scende dopo.


Il #2 ha preso 1"30, il #3 ha preso 1"20.

Il #1 è stato fermo 5 minuti in partenza mentre in pista nevicava.

Ma di che stiamo ancora a parlare ?

Di quello che le prendeva sempre ..... e adesso solo grazie al ritorno a R30 le sta restituendo con gli interessi ....


Buahahaahahhhahhhh...scusa , sto rotolando
balineuve Inviato - 10 dic 2018 : 09:56:13
Comunque tanto di cappello a Marcellino che finalmente ha raggiunto la maturità agonistica e senza gli R35 avrebbe vinto almeno 10 GS in più ....
Il paradosso è che quello che si è lamentato di più degli R35 (Ligety) è quello che ne ha beneficiato maggiormente ...
balineuve Inviato - 10 dic 2018 : 09:53:13
TEX ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

Hirscher avvantaggiato dal fatto che partendo col n°1 con una pista che quando nevica son problemi,per chi scende dopo.


Il #2 ha preso 1"30, il #3 ha preso 1"20.

Il #1 è stato fermo 5 minuti in partenza mentre in pista nevicava.

Ma di che stiamo ancora a parlare ?

Di quello che le prendeva sempre ..... e adesso solo grazie al ritorno a R30 le sta restituendo con gli interessi ....
Mikko Inviato - 10 dic 2018 : 00:31:58
Fairyking ha scritto:

Ora con pista non dura e nevicata in corso spesso scendere con il numero uno NON è un vantaggio perchè al limite c'è la linea ideale meno scorrevole...quanto al 7° tempo di manche è altamente probabile che dopo aver tirato per due terzi del secondo percorso (ed avendo raggiunto 1,4 secondi di vantaggio su HK he ne aveva 1.2 dopo la prima) abbia leggermente mollato un pochetto.


Avevo voglia di scrivere sul commento sopra ma la pigrizia mi ha vinto . Pertanto non posso che riportare e sottoscrivere il "quotato".
Mettiamoci d'accordo: ho sempre sentito che quando nevica i primi numeri non sono favoriti perchè la miglior linea non può essere perfettamente sgombra. O almeno il mio opinion leader Von Kirche lo ha sempre sostenuto fino a ieri... Ma si vede che per MH la musica cambia... Per quanto riguarda i distacchi dei pettorali 2 e 3 è già stato detto quello che serve... Aggiungerei solo: BAH!!!
TEX Inviato - 10 dic 2018 : 00:18:32
fabio farg team ha scritto:

Hirscher avvantaggiato dal fatto che partendo col n°1 con una pista che quando nevica son problemi,per chi scende dopo.


Il #2 ha preso 1"30, il #3 ha preso 1"20.

Il #1 è stato fermo 5 minuti in partenza mentre in pista nevicava.

Ma di che stiamo ancora a parlare ?
Fairyking Inviato - 09 dic 2018 : 20:00:33
Vabbeh che ogni opinione è valida e rispettabile ma giusto per capire: Hirscher avrebbe avuto un vantaggio a scendere con il numero uno e ulteriore nota di demerito SOLO 7° tempo di manche scendendo per 30°? :)

Ora con pista non dura e nevicata in corso spesso scendere con il numero uno NON è un vantaggio perchè al limite c'è la linea ideale meno scorrevole...quanto al 7° tempo di manche è altamente probabile che dopo aver tirato per due terzi del secondo percorso (ed avendo raggiunto 1,4 secondi di vantaggio su HK he ne aveva 1.2 dopo la prima) abbia leggermente mollato un pochetto.
No dico uno che ha vinto 29 GS con tutti i pettorali possibili e che dimostra spesso di vincere e con il miglior tempo anche su pista rovinata mi sembra "LEGGERISSIMAMENTE INGENEROSO" dire che abbia avuto questo supposto vantaggio. Boh, non so come deve ancora dimostrare di essere il piu' grande gigantista della storia assieme ad Ingo Stenmark.

fabio farg team Inviato - 09 dic 2018 : 04:06:24
Hirscher avvantaggiato dal fatto che partendo col n°1 con una pista che quando nevica son problemi,per chi scende dopo.Ricordiamo che Hirscher ha fatto il 7° tempo in 2a manche.Il podio bel podio,poi Pinturault sarà l'aria di casa,pare che abbia fatto una gara secondo i suoi standard.Mi aspettavo meglio da Kranjec.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Snitz Forums 2000