Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - Olimpiade "dal tubo"!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 feb 2018 : 08:46:03
La Coppa del Gobbo - Olimpiade "dal tubo"!
False

Il racconto televisivo di un avvenimento sportivo affida il successo della propria immagine alla qualità e al calore delle parole del giornalista a cui sia affidato il commento. Accade che la bravura e l'esperienza del telecronista riescano a rendere una gara palpitante e vibrante ma, basta poco per accorgersi se il giornalista sia presente o meno sul luogo della competizione.
Non è un dettaglio di poco conto perchè è innegabile come sia difficile, se non impossibile, riuscire a trasmettere emozioni e contenuti stando a migliaia di chilometri di distanza, senza poter vivere accanto ai protagonisti dell'evento. E' il caso dei Giochi Olimpici Invernali, purtroppo!

Sin da Vancouver 2010 gli elevati costi per le postazioni ed i diritti televisivi pagati a suon di milioni di dollari hanno via via  impedito che le grandi testate giornalistiche potessero usufruire delle strutture tecnologiche necessarie ai telecronisti, costretti così al famoso commento  "dal tubo"!

Nelle gare Sud Coreane che inizieranno tra poco Eurosport/Discovery racconteranno Tutte le gare da Milano...la Rai racconterà Tutto da Roma ! Ci saranno alcuni giornalisti inviati per le interviste di atleti e tecnici, ma Tutti i colleghi davanti ai microfoni  dovranno lottare - come noi - con il sonno della notte sperando di cogliere sui monitor quei particolari capaci di facilitare e rendere più coinvolgente la loro telecronaca! Credetemi, non sarà facile, anzi !

Ricordo come anni fa, in occasione di alcune gare giapponesi, Paolo de Chiesa ed io fossimo a Roma, a Saxa Rubra, in compagnia di bollenti tazze di the e caffé, ben sapendo come stessimo parlando in diretta a poche centinaia di appassionati! Certo, i Giochi sono un avvenimento diverso, ma la difficoltà di fare una telecronaca in diretta, credibile, alle tre e mezza del mattino è sempre uguale.

Un telecronista poi ha bisogno di essere "sul posto" per raccogliere, secondo il suo stile ed i suoi rapporti con l'evento, tutte quelle informazioni che concorrano a dare della gara l'immagine più precisa e completa. Arriveranno certamente suggerimenti e "dritte" dagli inviati...ma non sarà la stessa cosa.
Il tecnico ha bisogno di sciare sulla neve, di toccarla con mano, per analizzare ed approfondire cosa potrebbe accadere agli atleti...deve poter parlare con gli ski men, con i colleghi delle Sale Stampa...eccetera eccetera.
Nulla di tutto ciò.

Quando ascolteremo le telecronache "dal tubo" non prendiamocela per una previsione inesatta o per un dettaglio sfuggito ai commentatori. Sono incolpevoli e come noi non hanno alcuna possibilità di annusare l'aria di questi Giochi, sempre più asserviti al denaro. Con la speranza che siano comunque i Giochi Olimpici Invernali dell'Italia!

 

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jos235 Inviato - 02 feb 2018 : 11:59:13
marc girardelli ha scritto:
non so quanti le vedranno in diretta, non credo molti.....


Non è che le olimpiadi volgiono vederle solo in europa eh.. magari quello che dici tu succede al contrario per gli asiatici quando le olimpiadi le organizzano in europa o in america..


didibi ha scritto:

Ai mondiali di Vail io mi guardai le gare sullo streaming del comitato organizzatore.
Bellissimo: rumori di sottofondo, voci delle persone ed atleti, nessun commento.


Io idem, bellissimo



P.S.: Admin, poichè come dicevano è molto facile criticare.. ce la facciamo ad inserire un tasto per il multiquote in questo forum prima del 2025?
quilodico Inviato - 02 feb 2018 : 11:11:42
non me la sento di criticare la Rai, almeno in tema di sport invernali. Hanno fatto e stanno facendo un lavoro egregio, dedicando ampi spazi (io ne vorrei anche di più, ma vabbè...) alle gare. E i telecronisti sono BRAVISSIMI; in particolare De Chiesa per me è il miglior ex-atleta passato al microfono.

DISCLAMER: non lavoro in Rai, non ho parenti nè conoscenti in Rai
didibi Inviato - 02 feb 2018 : 11:06:39
Ai mondiali di Vail io mi guardai le gare sullo streaming del comitato organizzatore.
Bellissimo: rumori di sottofondo, voci delle persone ed atleti, nessun commento.
Se il commentatore è a millemila km serve a poco.
Ma poi mi chiedo. Con tutte le milionate in più che Rai incassa ora con il canone ed il fatto che nessuno deve andare in Russia per i mondiali di quelli in mutande che pigliano a calci un pallone per 90 minuti non c'erano le risorse per mandare i cronisti sul posto ?
marc girardelli Inviato - 02 feb 2018 : 10:11:11
Di queste Olimpiadi Asiatiche (giá abbiamo a malapena digerito Sochi) ne faremmo volentieri a meno....non so quanti le vedranno in diretta, non credo molti.....e purtroppo tra 4 anni sará ancora peggio forse...le vere Olimpiadi sono a Lillehammer, a Albertville, Calgary, Torino....praticamente fino al 2026 ci mancheranno.....per quanto riguardo i cronisti li massacrano giá così qua, in particolare il tuo amico Paolo, non credo cambi molto se non trasmettono sul posto...in pochi purtroppo sanno apprezzare.....criticare è molto più facile...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000