Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Shiffrin vince il parallelo notturna,Curtoni 3/a!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 dic 2017 : 20:57:45
Shiffrin vince il parallelo notturna,Curtoni 3/a!
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Mikaela Shiffrin è inarrestabile: dopo il successo nel gigante di ieri, l'americana vince anche il gigante parallelo notturno di Courchevel, il primo (e unico) della stagione con questa formula.

Shiffrin è arrivata alla manche finale superando Frasse Sombet, Thalmann, Haaser e - in semifinale - una grande Irene Curtoni. In finale è stata battaglia con Petra Vlhova, un duello già visto tra i rapid gates ma inedito in un parallelo: Mikaela è partita meglio salvo farsi recuperare terreno dalla slovacca, che fallisce la rimonta per soli 4 centesimi.
Aggiorniamo il computo delle vittorie: 35 in Coppa del Mondo, con 721 punti in classifica generale dopo 10 gare, un ritmo insostenibile per tutte le altre.

Dicevamo della bellissima prova di Irene Curtoni, che nella finale per il terzo posto contro la norvegese Maren Skjoeld vince (la norvegese sbaglia e si ferma) e torna ad esultare per un podio, il secondo della carriera, cinque anni e mezzo dopo Ofterschwang 2012.
Una prova convincente per Irene, sia tecnicamente che tatticamente, in un crescendo dalla partenza (non sempre buona) fino al traguardo, eliminando nell'ordine Brunner (sedicesimi), Hilzinger (ottavi) e Truppe (quarti).

Completano la classifica Haaser e Holdener al quinto/sesto posto, e Truppe/Feierabend al 7/8.

La lunga giornata di gara è iniziata alle 13 con la manche di qualificazione, determinante per stabilire il tabellone della manche decisiva: si sono qualificate anche Chiara Costazza e Manuela Moelgg.
La fassana è uscita ai sedicesimi con la Haaser sbagliando molto, mentre Manuela - splendida terza ieri - è uscita nella doppia sfida con Christina Geiger, dopo aver preso un palo sul collo nel primo round, e aver tentato un disperato recupero nel secondo.

Ecco le parole di Irene a fine gara, raccolte dall'Ufficio Stampa FISI: "E' una formula nuova, e ho cercato di partire forte da subito, non si può certo avere paura di nessuno, ogni volta che vedevo verde in fondo mi caricavo ancora di più per la manche successiva. La formula mi piace e penso sia divertente per il pubblico. Tornare fra le più forti è sempre motivante. Mi sono preparata bene in settimana, ho affrontato la qualificazione con la giusta tensione e poi, in gara, manche dopo manche, mi sono trovata sempre meglio. Anche in semifinale me la sono giocata con la Shiffrin. La dedica è a mia sorella Elena che è a casa e non può gareggiare".

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
manuel1995 Inviato - 24 dic 2017 : 12:02:34
Scusate la mia domanda, che potrebbe sembrare stupida, ma quale è la differenza tra lo slalom gigante di Alta Badia e lo slalom parallelo di Stoccolma, (ps. per quanto riguarda il discorso porte so che nel primo la distanza tra una porta e l'altra è da giganta e nel secondo caso sono da slalom), ma io mi riferisco alla lunghezza del tracciato, cioè la lunghezza del tracciato di Alta Badia e Stoccolma sono pressoché identici, è una mia sensazione, ho c'è qualcosa che non và, cioè è possibile fare uno slalom gigante parallelo sulla gran risa con 18/20 porte, che mi va pure bene, ma chiamatelo slalom parallelo e non slalom gigante parallelo.
eugenio Inviato - 23 dic 2017 : 14:56:37
ManuCirce ha scritto:

fabio farg team ha scritto:
Vedendo la gara fino a pochi minuti fà,mi associo sia con te che con Manu Circe 88.

questo per dire che ho ventinove anni come il re o che ne ho 88?


rassegnati... imparerai a conoscerlo
ManuCirce Inviato - 22 dic 2017 : 22:18:22
fabio farg team ha scritto:
Vedendo la gara fino a pochi minuti fà,mi associo sia con te che con Manu Circe 88.

questo per dire che ho ventinove anni come il re o che ne ho 88?
fabio farg team Inviato - 22 dic 2017 : 17:42:19
il_re88 ha scritto:

dai anche Shiffrin-Vlhova è stata una bella manche.
28° successo in slalom per la Shiffrin e lotta serrata con la slovacca per la coppetta di specialità.
Vedendo la gara fino a pochi minuti fà,mi associo sia con te che con Manu Circe 88.
il_re88 Inviato - 21 dic 2017 : 11:29:39
che questo parallelo viene considerato come uno slalom normale?
Admin Inviato - 21 dic 2017 : 11:18:45
a proposito di questo: secondo me la FIS ha sbagliato...ora apro un thread apposito
il_re88 Inviato - 21 dic 2017 : 11:18:31
dai anche Shiffrin-Vlhova è stata una bella manche.
28° successo in slalom per la Shiffrin e lotta serrata con la slovacca per la coppetta di specialità.
ManuCirce Inviato - 20 dic 2017 : 21:40:16
Volendo cercare il pelo nell'uovo, l'unica suspence l'hanno data Haaser e Holdener che sono arrivate parimerito al 5° posto
GM1966 Inviato - 20 dic 2017 : 21:00:03
Volendo trovare un senso a questa gara (anche se questa gara un senso non ce l'ha) annotiamo che dopo 42 anni un'italiana torna sul podio in un parallelo: l'ultima fu la Giordani nel giorno della gloriosa sfida Thoeni-Stenmark.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,43 secondi. Snitz Forums 2000