Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 GS Courchevel: Shiffrin superiore,Moelgg terza!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 dic 2017 : 15:35:06
GS Courchevel: Shiffrin superiore,Moelgg terza!
di Matteo Pavesi

Come Marcel Hirscher domenica in Alta Badia: oggi Mikaela Shiffrin ha dato dimostrazione di superiorità assoluta tra le porte larghe del gigante di Courchevel, terza prova stagionale, corsa sulla pista  "Stade Emile-Allais".
Sole e tempo sereno dopo le fitte nevicate dei giorni scorsi, fondo molto duro, con neve difficile da interpretare, e una forte pendenza nel tratto centrale, che ha creato difficoltà a tante.

L'americana costruisce il suo successo - n.34 in carriera, n.5 in gigante, terzo in stagione in tre discipline diverse - con una prima manche molto buona, in particolare nell'ultimo settore, il tratto tatticamente più importante, con il muro e il raccordo verso il piano finale.
Nella seconda parte con quasi un secondo e mezzo di vantaggio su Tessa Worley e può permettersi un paio di sbavature e chiudere con 0.99 sulla francese. La campionessa del Mondo, un po' in affanno nella prima, si riscatta davanti al suo pubblico con il miglior tempo nella seconda, grazie ad un finale tutto in spinta, e risale sei posizioni fino al secondo gradino del podio.

Splendida terza la nostra Manuela Moelgg, tre giganti e tre podi (il 12/o in carriera tra le porta larghe): già terza dopo la prima frazione, la marebbana si deve affidare ai massaggi e ad una infiltrazione nella pausa tra le manches, e poi si ributta in pista, scivolando alle spalle di Worley per soli due centesimi, ma mantenendo il terzo posto per un solo centesimo su Ragnhild Mowinckel (momento d'oro per la norvegese, dopo il primo podio della carriera), anche grazie alla brutta performance di Marta Bassino.
Sì perchè la cuneese era seconda a metà gara ma nella manche decisiva è stata rigida, perdendo in ogni settore, e facendo segnare uno dei tempi più alti, tanto da scivolare all'8/o posto finale a +1.75.

Ancora Norvegia al quinto posto con Nina Loeseth a +1.30, e 'personal best' per Melanie Meillard 6/a a +1.33 e Adeline Baud Mugnier 7/a a +1.67.
Completano la top10 Wendy Holdener 9/a a +1.81 e Lara Gut 10/a a +1.87; la ticinese può sorridere per il miglior tempo nella seconda e le 8 posizioni recuperate.

Non riesce il tris a Viktoria Rebensburg che anzi incappa in una giornata storta e chiude 14/a, perdendo anche il pettorale rosso di leader.

Nelle top30 c'è ancora Italia grazie al 16/o posto di Sofia Goggia (+2.32) che ha sciato la seconda manche con un bendaggio rigido per una distorsione al primo dito della mano sinistra rimediata nella prima manche; la bergamasca deve ancora recuperare terreno in gigante, ha allungato le linee perdendo 7 posizioni rispetto alla prima.
Punti anche per Irene Curtoni 19/a a +2.53, con il 10/o tempo nella seconda manche.

Domani si rimane a Courchevel dove è in programma il parallelo notturno, con inizio alle ore 18. Qualificazioni alle 13; le migliori 32 passeranno alla fase ad eliminazione diretta e gli accoppiamenti verranno stabiliti in base alla starting list.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
il_re88 Inviato - 20 dic 2017 : 14:00:09
fabio farg team ha scritto:

Shiffrin come Hirscher in gigante.La Worley e la altre francesi risultato buono anche perchè era una pista di casa per loro.La Moelgg meriterebbe una vittoria ma con quelle 2 che l'hanno preceduta,e mettiamoci anche la Rebensburg e la Gut;non dovrebbero esserci loro per vincere,però io per la Moelgg ci spero sempre.


Migliora di volta in volta in gigante, ma paragonarla in questa disciplina ad Hirscher è ancora troppo presto, magari tra qualche tempo è un accostamento che si potrà fare;per ora alterna spesso podi a piazzamenti nei 5.
fabio farg team Inviato - 20 dic 2017 : 12:30:43
Shiffrin come Hirscher in gigante.La Worley e la altre francesi risultato buono anche perchè era una pista di casa per loro.La Moelgg meriterebbe una vittoria ma con quelle 2 che l'hanno preceduta,e mettiamoci anche la Rebensburg e la Gut;non dovrebbero esserci loro per vincere,però io per la Moelgg ci spero sempre.
fabio farg team Inviato - 20 dic 2017 : 12:26:10
kaiser ha scritto:

Ma il fenomeno che diceva che Manu doveva ritirarsi dov'è??????
Già,io mai nemmeno a pensarla una cosa del genere.
il_re88 Inviato - 20 dic 2017 : 10:55:03
ManuCirce ha scritto:

Manu fenomeno sì, anche se nella seconda ha perso davvero tanto.
Il miglior tempo della seconda manche non è di Lara Gut (1:00:84 parimerito con Meta Hrovat) bensì di Tessa Worley (1:00:67).

Gut che ancora non sta al posto che di solito le dovrebbe competere, avendo fatto una prima manche pessima ed una seconda sui tempi di Hrovat (1:00:84), Hector (1:00:85), Haaser e l'inglese Tilley (chi l'ha mai sentita? (1:00:95).
Per quanto riguarda lo sciare bene le donne sono ancora lontane dal farlo; ogni tanto si intravvedono sprazzi parziali di qualcuna che azzecca qualche passaggio tirando per bene le curve come la Loeseth nella prima manche dall'ultimo intermedio al traguardo - il suo è il secondo parziale dopo la Shiffrin. Per il resto abbastanza nebbia, anche tra le alte in grado.La Worley, nella seconda, secondo parziale nell'ultimo tratto e grande recupero di posizioni.
Rebensburg incartatissima, Goggia ancora di più; le altre sulla conduzione hanno ancora da correre.



La Shiffrin fino al secondo intermedio aveva il miglior tempo anche della seconda manche, poi una leggera sbavatura le ha fatto perdere parte del vantaggio.
Concordo con te su chi ha deluso maggiormente o sia: Rebensburg,Goggia e Gut.
ManuCirce Inviato - 20 dic 2017 : 01:31:06
Manu fenomeno sì, anche se nella seconda ha perso davvero tanto.
Il miglior tempo della seconda manche non è di Lara Gut (1:00:84 parimerito con Meta Hrovat) bensì di Tessa Worley (1:00:67).

Gut che ancora non sta al posto che di solito le dovrebbe competere, avendo fatto una prima manche pessima ed una seconda sui tempi di Hrovat (1:00:84), Hector (1:00:85), Haaser e l'inglese Tilley (chi l'ha mai sentita? (1:00:95).
Per quanto riguarda lo sciare bene le donne sono ancora lontane dal farlo; ogni tanto si intravvedono sprazzi parziali di qualcuna che azzecca qualche passaggio tirando per bene le curve come la Loeseth nella prima manche dall'ultimo intermedio al traguardo - il suo è il secondo parziale dopo la Shiffrin. Per il resto abbastanza nebbia, anche tra le alte in grado.La Worley, nella seconda, secondo parziale nell'ultimo tratto e grande recupero di posizioni.
Rebensburg incartatissima, Goggia ancora di più; le altre sulla conduzione hanno ancora da correre.
il_re88 Inviato - 19 dic 2017 : 21:54:35
la Manu è come il vino...

sapete dirmi perché domani ci saranno le qualificazioni? :)
kaiser Inviato - 19 dic 2017 : 18:11:39
Ma il fenomeno che diceva che Manu doveva ritirarsi dov'è??????

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. Snitz Forums 2000