Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Skaardal:"Lotta tra 5/6".Waldner: "Pintu favorito"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 ott 2017 : 15:57:23
Skaardal:"Lotta tra 5/6".Waldner: "Pintu favorito"
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

A dieci giorni dall'opening di Soelden, la FIS ha pubblicato una intervista doppia ad Atle Skaardal e Markus Waldner, Chief Race Directors rispettivamente del circuito maschile e femminile.

Quali sono le novità di questa stagione?
Skaardal: "il 20 dicembre a Courchevel ci sarà il primo slalom parallelo. Il giorno comincerà con le qualifiche e le migliori 32 parteciperanno alla manche finale in notturna. Il primo gennaio si terra il City Event a Oslo. L'impianto Holmenkollen del salto con gli sci verrà trasformato in una rampa per ospitare un parallelo, per i migliori 16 uomini e donne. Il team che si occupa di organizzare le gare di sci di fondo, molto rodato, gestirà il City Event".
Waldner: "gli uomini tornano a Bormio, per una discesa e una combinata sulla famosa Stelvio. Gli atleti non vedono l'ora di tornarci e siamo felici di riavere questo tracciato nel circuito, grazie agli investimenti nell'impianto di produzione di neve artificiale.
In gigante gli uomini utilizzeranno sci con 30m di raggio; gli atleti hanno provato i materiali in estate, e la maggior parte dei feedback sono positivi. Ci aspettiamo che un maggior numero di velocisti sia competitivo in gigante, perchè questi sci necessitano minor allenamento specifico nella disciplina. Sarà importante vedere come si evolveranno le tracciature nell'arco della stagione ma non ci aspettiamo grandi cambiamenti; vedremo a Soelden chi si adatterà meglio alle nuove condizioni. Infine da questa stagione i tracciatori sarano sorteggiati cinque giorni prima della gara e non a inizio stagione, anche per migliorare la correttezza ed evitare che le squadre organizzino training mirati.
"

Chi vedete favoriti?
Skaardal: "difficile dirlo, alcune delle atlete top, che hanno patito gravi infortuni e sono rimaste ferme a lungo, torneranno in questa stagione. Penso che sarà una lotta intensa e interessante tra 5 o 6 atlete."
Waldner: "Penso che Pinturault vincerà la Coppa quest'anno. E' il più completo del circuito e può gareggiare ad alto livello in cinque discipline."
NDR: questa paragrafo è stato pubblicato martedì ma poi rimosso nei giorni seguenti.
 
Mancano meno di 120 giorni ai Giochi 2018; quali aggiornamenti da PyeongChang?
Skaardal: "Il Comitato organizzatore ha fatto una buona impressione durante l'ispezione finale di settembre, ed anche durante il meeting d'autunno a Zurigo. Se saremo fortunati con il tempo e le condizioni dei giochi, sono fiducioso che vedremo dei grandi Giochi. Inoltre debuttare il Team Event come medaglia. Lo stadio è stato costruito specificatamente per questo evento e penso che sarà un momento clou, per concludere in modo fantastico le due settimane di gara."
Waldner: "Si, il Team Event ha dato prova di essere uno spettacolo elettrizzante. Le nazioni più piccole sono riuscite a conquistare medaglie come ai Mondiali di St.Moritz (argento alla Slovacchia)"
Inoltre i test event degli anni scorsi a Jeongseon e Yongpyong sono andati bene
."

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
roccaraso Inviato - 21 ott 2017 : 11:12:39
finalmente i paralleli alle olimpiadi. mo si che si ragiona!

poi eliminare la discesa, mi raccomando...
GhiaccioVerde Inviato - 20 ott 2017 : 22:54:34
TEX ha scritto:

E mi ricordo perfettamente di S.Caterina, soprattutto per i porchi che gli ho tirato dietro.


Ricordo..ricordo! Secondo me AAK zero possibilità, come scrive Lothar troppe tecniche e fa ancora molti errori..e le prende ancora da Jansrud.

Pintu invece le prenderà da molti!
TEX Inviato - 20 ott 2017 : 17:47:56
Katunga ha scritto:

Le cosce di AAK, Tex vatti a vedere la DH di Santa due anni fa. Curva a DX in velocità dopo il salto Crapa dal Ricc e successiva diagonale, che immette sul ripido in alto. Perde uno sci ed il ragazzo non fa una piega. Pendenza oltre il 60%. Lo sci dalla botta presa s'è storto tutto e lui sembrava un maestro che si fermava allo skilift con dietro il bimbo

al minuto 3
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/discesalibera-M-99d85a68-952b-4941-9bde-69c65e3c6d8f.html

la TV appiattisce, ti garantisco che lì è ripito ripido

Non lo dire a me, AAK lo compravo a Fantaski quando era un perfetto sconosciuto. E mi ricordo perfettamente di S.Caterina, soprattutto per i porchi che gli ho tirato dietro. Ripetuti paro paro nel SG coreano un po' di settimane dopo.
Katunga Inviato - 20 ott 2017 : 17:23:48
Lothar ha scritto:

Katunga ha scritto:

TEX ha scritto:

Per Semola non metti manco un soldo bucato ?

No, con solo SL e GS, e senza mai sbagliare, non penso
Gli altri hanno più gare dove far punti


però attenzione che ci sono 20 tecniche contro 15 veloci e due combinate che quindi più o meno significa 22 tecniche contro 15 veloci.

Non sono molto sicuro che i velocisti di colpo si rimettano ad andare in gigante anche perchè i giganti sono sempre più lenti a prescindere dal raggio degli sci


Esatto, ma lui ha fatto progressi anche in GS e con il nuovo sci lui ha dei vantaggi, mentre i tecnici alla MH sono svantaggiati

franz62 Inviato - 20 ott 2017 : 17:21:36
ragionando fantaskiisticamente è vero, però che possa emergere in gigante uno che non ti aspetti forte nelle veloci non lo puoi escludere parlando di vincitore coppone...squadra di 5 atleti fantaski altro paio di maniche.
Katunga Inviato - 20 ott 2017 : 17:21:12
Le cosce di AAK, Tex vatti a vedere la DH di Santa due anni fa. Curva a DX in velocità dopo il salto Crapa dal Ricc e successiva diagonale, che immette sul ripido in alto. Perde uno sci ed il ragazzo non fa una piega. Pendenza oltre il 60%. Lo sci dalla botta presa s'è storto tutto e lui sembrava un maestro che si fermava allo skilift con dietro il bimbo

al minuto 3
http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/discesalibera-M-99d85a68-952b-4941-9bde-69c65e3c6d8f.html

la TV appiattisce, ti garantisco che lì è ripito ripido

PS: se mi vuoi vedere, al minuto 21:24 ci sono anch'io, mi sono visto in primo piano:
-l'uscita di Kilde (al minuto 4:25 mi si vede in basso fermarmi sul piano (ero subito dietro a lui alla perdita dello sci)
-l'abbandono di Bank
-il palo di Inner a 5 metri
-la caduta di Weibrecht
E tutto in una sola run, azz, che porti sf**a?
Lothar Inviato - 20 ott 2017 : 17:16:01
Katunga ha scritto:

TEX ha scritto:

Per Semola non metti manco un soldo bucato ?

No, con solo SL e GS, e senza mai sbagliare, non penso
Gli altri hanno più gare dove far punti


però attenzione che ci sono 20 tecniche contro 15 veloci e due combinate che quindi più o meno significa 22 tecniche contro 15 veloci.
Potenzialmente 700 punti in ballo per i tecnici.

Non sono molto sicuro che i velocisti di colpo si rimettano ad andare in gigante anche perchè i giganti sono sempre più lenti a prescindere dal raggio degli sci
TEX Inviato - 20 ott 2017 : 17:08:49
Che serva è indubbio. Se poi il resto sta anche al posto giusto male non fa
franz62 Inviato - 20 ott 2017 : 16:46:09
vedremo...per me c'ha la coscia e con le travi sciancrate quella serve, già fatta tutta discussione sulle caratteristiche fisiche quando misero i 35m. temo proprio di aver avuto ragione io mo' la spiega al contrario con il casso che la faccio
TEX Inviato - 20 ott 2017 : 16:32:09
franz62 ha scritto:

Comunque Tex se uno sci non gira e stai sulle code non giri...se lo sci gira giri, poi dipende dalle coscette tue, non disperare riguardo a brufolo seduto.


Infatti ho detto dopo 2 curve, vuol dire che almeno la prima curva se la gira
franz62 Inviato - 20 ott 2017 : 16:27:12
Comunque Tex se uno sci non gira e stai sulle code non giri...se lo sci gira giri, poi dipende dalle coscette tue, non disperare riguardo a brufolo seduto.
Katunga Inviato - 20 ott 2017 : 16:25:49
TEX ha scritto:

"Il Norvegia" intendi AAK ? Se non toglie il dalle code, con questi sci viene sparato in orbita dopo 2 curve.

E' dall'inizio della scorsa stagione che dico che quest'anno lotterà con MH. Questo è forte, forte!
Katunga Inviato - 20 ott 2017 : 16:23:37
TEX ha scritto:

Per Semola non metti manco un soldo bucato ?

No, con solo SL e GS, e senza mai sbagliare, non penso
Gli altri hanno più gare dove far punti
franz62 Inviato - 20 ott 2017 : 16:22:23
Vedremo..Comunque "Norvegia" non vale solo per lui
TEX Inviato - 20 ott 2017 : 16:06:28
"Il Norvegia" intendi AAK ? Se non toglie il dalle code, con questi sci viene sparato in orbita dopo 2 curve.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000