Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Semaforo verde della Fis per Soelden

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 19 ott 2017 : 11:28:38
Semaforo verde della Fis per Soelden
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

Era solo una formalità, ma il controllo neve odierno dei responsabili della Fis sul ghiacciaio di Soelden ha dato esito positivo. La Fis ha sottolineato come le due prove, gigante femminile e maschile, previste sabato 28 e domenica 29 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach non sono assolutamente a rischio cancellazione.

Le recenti nevicate e il buono stato di conservazione delle neve sottostante insieme all'ottimo lavoro preparatorio degli organizzatori tirolesi consentono un regolare svolgimento delle due prove, femminile e maschile, che aprono la nuova stagione di coppa del mondo.

Nei prossimi giorni è previsto un abbassamento graduale delle temperature che in questa ultima settimana si erano leggermente alzate portando lo zero termico a 4000 metri. Già da da sabato è previsto un passaggio di una perturbazione che porterà qualche leggera precipitazione nevosa in quota.

 

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ManuCirce Inviato - 27 ott 2017 : 21:10:49
Però fare il trasloco in USA e allenamenti + gare nella stessa settimana mi pare un po' forzato, per via del jet lag..
rebus Inviato - 27 ott 2017 : 11:46:55
fabio farg team ha scritto:
Tornando al presente non ha senso questa gara ad Ottobre,visto che molti rinunciano,partirei direttamente da Levi.


Soelden è un bell'appuntamento, magari potrebbe essere più interessante programmarlo al posto di Levi e far slittare quest'ultimo di una settimana, visto che solitamente fra Levi e le trasferte americane ne passano due.
fabio farg team Inviato - 27 ott 2017 : 11:34:24
Katunga ha scritto:

Elia, una volta non c'era l'interesse come ora, In Usa e Canada non si andava, si gareggiava praticamente solo in Europa, in TV non trasmettevano nulla e la CdM cominciava ad inizio dicembre in Val D'Isere con una DH.
Nell'emisfero sud ci hanno provato ma dopo un paio d'anni hanno abortito. Nessun interesse in Australia e Nuova Zelanda, Gli atleti erano in piena preparazione fisica e molti non partecipavano neppure.
Dovessero riprovarci, l'interesse da loro sarebbe sempre a zero, da noi la gente pensa al mare e non si alza in piena notte per guardare la TV (non vedo Franz rinunciare ad una buona dormita per essere pronto il mattino dopo a cavalcare un'onda per guardare sciatori che vanno di traverso ). Ritengo sia un'esperienza morta
Io nel 1989 mi alzai per vedere Tomba impegnato in Australia,se non ricordo male erano 2 slalom,uno uscii nella 2a manche.Poi dopo quei 2 slalom in testa alla coppa del mondo ci stava Furuseth.Tornando al presente non ha senso questa gara ad Ottobre,visto che molti rinunciano,partirei direttamente da Levi.
il_re88 Inviato - 22 ott 2017 : 15:18:47
per me meglio lasciare la formula così come è, senza creare troferi aggiuntivi. Anticipare le gare o far iniziare la stagione a settembre o addirittura ad agosto in qualche località del sud america,secondo me metterebbe a rischio gli atleti non potendo svolgere una preparazione adeguata; ma se proprio si vogliono mettere delle tappe oltre oceano, magari le si piazzano prima delle trasferte nord americane.
jos235 Inviato - 20 ott 2017 : 12:49:47
Per tutti motivi di cui sopra, a cui si aggiungerebbe quello di una lunga pausa "autunnale" che difatto spezzerebbe in due la stagione, questa strada è poco praticabile. C'è il problema anche per atleti e tecnici di programmare una stagione su così tanti mesi.
Forse avrebbe più senso la creazione un trofeo separato con una serie di gare nell'emisfero sud, che potrebbe vedere la partecipazione di un buon numero di atleti importanti (anche se non tutti), e che potrebbe servire a tenere vivo l'interesse sullo sci di media ed appassionati anche in periodi dell'anno tradizionalmente morti.
L'iniziativa però non può partire dall'europa, bisognerebbe che le località interessate si organizzassero trovando il modo di interessare sponsor ed offrire un montepremi adeguato, e si ritorna però al problema evidenziato da Katunga e cioè che l'interesse attorno allo sci in questi posti è di molto minore che in europa..
Katunga Inviato - 20 ott 2017 : 12:05:01
Elia, una volta non c'era l'interesse come ora, In Usa e Canada non si andava, si gareggiava praticamente solo in Europa, in TV non trasmettevano nulla e la CdM cominciava ad inizio dicembre in Val D'Isere con una DH.
Nell'emisfero sud ci hanno provato ma dopo un paio d'anni hanno abortito. Nessun interesse in Australia e Nuova Zelanda, Gli atleti erano in piena preparazione fisica e molti non partecipavano neppure.
Dovessero riprovarci, l'interesse da loro sarebbe sempre a zero, da noi la gente pensa al mare e non si alza in piena notte per guardare la TV (non vedo Franz rinunciare ad una buona dormita per essere pronto il mattino dopo a cavalcare un'onda per guardare sciatori che vanno di traverso ). Ritengo sia un'esperienza morta
eliacodogno Inviato - 19 ott 2017 : 16:37:54
GM1966 ha scritto:

Dunque ok anche quest'anno. Ma in futuro, ha ancora senso programmare questa gara a ottobre? Lo penso sia perché i ghiacciai negli anni si scioglieranno, sia perché, come si sta vedendo in questi giorni, tanti/e atleti/e reduci da infortunio preferiscono posticipare il rientro.

Ho già sostenuto che, se proprio si vuole cominciare presto, si deve correre nella nostra estate nell'emisfero sud. Ma qui sopravverrebbero altri impedimenti, anche mediatici.

Una cosa che mi sono sempre chiesto infatti, e chiedo a chi ha memoria diretta di questi eventi, è perché siano abortiti gli esperimenti datti nell'emisfero sud nel secondo lustro degli anni 80 diciamo. Perché in effetti come aperitivo di coppa avrebbe più senso una serie di gare (non tantissime, ma in numero e modalità paragonabile a quanto avviene per le gare nordamericane di coppa) nell'emisfero sud, rispetto ad una singola prova in ghiacciaio che comunque è abbastanza lontana dal vero avvio di stagione.

Per il resto concordo, e in effetti è curioso notare come, in epoche in cui l'innevamento era assai più generoso di oggi, la Coppa partisse a fine novembre se non inizio dicembre (ok, oggi c'è la possibilità di innevare artificialmente ecc ecc).
il_re88 Inviato - 19 ott 2017 : 13:25:01
Soelden potevi aspettare il rientro del re, senza fargli perdere la partecipazione :).
GM1966 Inviato - 19 ott 2017 : 12:57:37
Dunque ok anche quest'anno. Ma in futuro, ha ancora senso programmare questa gara a ottobre? Lo penso sia perché i ghiacciai negli anni si scioglieranno, sia perché, come si sta vedendo in questi giorni, tanti/e atleti/e reduci da infortunio preferiscono posticipare il rientro.

Ho già sostenuto che, se proprio si vuole cominciare presto, si deve correre nella nostra estate nell'emisfero sud. Ma qui sopravverrebbero altri impedimenti, anche mediatici.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Snitz Forums 2000