Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gigante Hirscher a Garmisch.Olsson 2/o Eisath 9/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 gen 2017 : 15:14:52
Gigante Hirscher a Garmisch.Olsson 2/o Eisath 9/o
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Con una manche-monstre l'austriaco Marcel Hirscher ha vinto il gigante di Garmisch-Partnekirchen, quinta prova della stagione tra le porte larghe e ultima prima dei Mondiali, chiudendo in 2:39.95, un secondo e mezzo meglio di Matts Olsson. Splendido primo podio in carriera per lo svedese, in crescita dopo la buona prova di Adelboden (6/o) e capace di chiudere la prima manche con il terzo tempo, nonostante il pettorale n.23.
Era dal 3/o posto di Freddy Nyberg ad Are 2006 che uno svedese mancava dal podio del gigante, un paio di settimane in più per ritrovare un secondo posto, sempre di Nyberg.

Soli 9 centesimi dividevano Hirscher da Pinturault dopo la prima frazione, con il francese sempre davanti: ne è nata super aggressiva a cui Pintu ha provato a rispondere, ma commettendo un grave errore sul muro, perdendo velocità, arrivando al traguardo con 2 secondi di ritardo che valgono il 4/o posto.

Così sul terzo gradino del podio sale un tedesco, Stefan Luitz, mandando alle stelle il pubblico bavarese, che attendeva il suo beniamino Felix Neureuther, tradito da qualche sbavatura di troppo nella frazione decisiva passando quindi dal 4/o al 6/o posto.

Tornando al vincitore le statistiche sono impressionanti: 43 vittorie e 105 podi complessivi in 197 gare di Coppa del Mondo; solo in questa stagione due vittorie e quattro secondi posti su 6 giganti disputati. Leader in classifica generale, imprendibile con oltre 400 punti su Kristoffersen, e leader anche in gigante con 533 punti, poco meno di 100 più del rivale.

Per gli azzurri una gara discreta, senza acuti, con alcuni "+" e "-" che vanno sottolineati: Florian Eisath e Luca De Aliprandini chiudono la top10 al 9/o e 10/o posto rispettivamente, staccati di +2.64 e +2.85. Per Florian due manche regolari, e due passaggi splendidi sul muro del Freier Fall, nonostante un brutto ematoma al fianco rimediato in allenamento. 'Finferlo' invece recupera 11 posizioni nella seconda manche grazie al terzo miglior parziale, sciando come sa, al contrario della prima dove aveva pasticciato, particolarmente nel primo settore.
Ottima prova per Simon Maurberger, 15/o e miglior risultato in carriera, con pettorale n.42. Un risultato che potrebbe mettere in crisi anche il DT Carca...

Non bene oggi Manfred Moelgg 19/o a +3.59, solo 23/o nella seconda manche, ancora più indietro Riccardo Tonetti 22/o e Roberto Nani 26/o a +4.50.

Da notare il 16/o posto di Aleksander Andrienko, suoi primi punti in carriera nonchè miglior risultato di un atleta russo in gigante in Coppa del Mondo.

Ora il Circo fa tappa a Stoccolma dove martedì pomeriggio alle 17 è in programma un parallelo, ultimissimo atto prima dei Mondiali di St.Moritz.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GM1966 Inviato - 31 gen 2017 : 13:58:36
L'ultimo tedesco ad andare sul podio in gigante è stato Felix lo scorso ottobre a Soelden.
fabio farg team Inviato - 31 gen 2017 : 13:00:21
jos235 ha scritto:

Un De Aliprandini che è stato l'unico nella seconda manche a fare un tempo vicino a quello del "mostro" Hirscher, rimanendo a soli 31 centesimi dall'austriaco (certo, scendendo con pista nettamente migliore). Quarto tempo di manche per Maurberger (dietro a Meillard), quarto per il russo che è stato anche l'ultimo a scendere sotto il minuto e 21
Concordo con te su De Aliprandini.Complimenti per aver notato i tempi cronometrici.
Sui primi già detto da voi sopra;sull'ultimo podio durante la gara ricordavo anche io Nyberg (sempre avuto al Fantaski fino a quando lui a smesso),però non ricordavo il suo ultimo podio.Ultimo tedesco ad andare a podio in gigante prima di Luitz,chi è stato Dopfer?Tra l'altro un gigantista infortunato insieme,a Fanara e Svindal.
TEX Inviato - 29 gen 2017 : 19:44:45
FantaskiNews ha scritto:
Con una manche-monstre l'austriaco Marcel Hirscher ha vinto il gigante di Garmisch-Partnekirchen, quinta prova della stagione tra le porte larghe


Sesta
jos235 Inviato - 29 gen 2017 : 19:35:40
Un De Aliprandini che è stato l'unico nella seconda manche a fare un tempo vicino a quello del "mostro" Hirscher, rimanendo a soli 31 centesimi dall'austriaco (certo, scendendo con pista nettamente migliore). Quarto tempo di manche per Maurberger (dietro a Meillard), quarto per il russo che è stato anche l'ultimo a scendere sotto il minuto e 21

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000