Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Pechino 2022: Sport Invernali obbligatori a scuola

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 ott 2016 : 15:50:51
Pechino 2022: Sport Invernali obbligatori a scuola
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Venerdì scorso, durante il FIS Alpine Forum di inizio stagione a Soelden, si è tenuto il consueto confronto con il presidente GianFranco Kasper che, parlando dei futuri Giochi Olimpici, non ha lesinato critiche all'organizzazione coreana, mentre ha usato parole al miele per quella cinese.

Kasper ha anche sottolineato la necessità (concetto ribadito anche anni or sono quando fu Sochi ad aggiudicarsi i Giochi) di creare una squadra competitiva nelle discipline invernali, per rendere più coinvolgenti e appassionanti i Giochi anche e sopratutto per il popolo che li ospita.

In questo senso la Cina ha molta strada da compiere: nel medaglione complessivo di tutti i tempi è 20/a con 42 medaglie (7 ori, 20 argenti, 15 bronzi), ma quasi tutte nel ghiaccio, tra short track, pattinaggio di velocità e di figura e 0 nell'alpino, nel fondo, nel biathlon.

Pechino vuole invertire la rotta e farsi trovare un minimo più competitiva, e replicare un modello già utilizzato in passato per crescere giovani campioni fin da piccolissimi.
Per questo motivo le autorità municipali hanno preparato un piano che prevede l'obbligo di praticare almeno uno sport invernale per almeno un'ora alla settimana per tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria di Pechino.
Il piano è stato annunciato durante la Fiera Internazionale degli Sport Invernali di Pechino.
Di certo questo non basterà per avere dei campioncini tra 6 anni, ma è un inizio, e servirà per sviluppare l'industria degli sport invernali in un paese che, per i numeri, ha enormi potenzialità.

La capitale cinese ha anche un problema di infrastrutture, sia a livello amatoriale che professionale, e per questo sono in costruzione numerosi impianti in città oltre naturalmente al comprensorio di Yanqing (per l'alpino). Al momento per raggiungere Yanqingin autobus ci vogliono 1h20, che salgono a 2h45 per Zhangjiakou (fondo, biathlon, salto, snowboard...), tempi che saranno sensibilmente ridotti con il treno superveloce già in costruzione.
Sun Xuecai, assessore allo sport per Pechino, ha annunciato che entro il 2022 saranno costruiti in città 16 impianti indoor e 40 outdoor per il pattinaggio.

La montagna e la campagna, fino a poco fa sinonimo di duro lavoro e di povertà, ora stanno diventando sempre più interessanti per la borghesia: ad esempio a 2h di auto a nord di Pechino, nella provincia di Hebei, è stata costruita pochi anni fa "Jackson Hole", un paese 'artificiale' sul modello dell'originale del Wyoming (vedi video).

 

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
didibi Inviato - 27 ott 2016 : 20:30:39
cubodado ha scritto:

A me sembra di ricordare degli atleti cinesi supercompetitivi nel freestyle, ma non so come siano messi a medaglie olimpiche.



qua puoi vedere per disciplina e anno
https://data.fis-ski.com/global-links/statistics/olympic-games-medals-standing.html?category=OWG§orcode=JP
cubodado Inviato - 27 ott 2016 : 18:37:34
A me sembra di ricordare degli atleti cinesi supercompetitivi nel freestyle, ma non so come siano messi a medaglie olimpiche.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,46 secondi. Snitz Forums 2000