Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Waldner: "possibili discese in due manche in CdM"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 10 ott 2016 : 00:14:36
Waldner: "possibili discese in due manche in CdM"
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

La FIS ha intervistato il Chief Race Director Markus Waldner a due settimane dall'opening di Coppa del Mondo a Soelden.

PERCHE' L'AVVIO A SOELDEN - per la neve e le garanzie sul meteo, Soelden è il posto ideale per aprire la CdM. In passato abbiamo provato altri ghiacciai come Tignes e Saas-Fee ma il tasso di annullamenti è stato alto a causa del meteo. Anche il Rettenbach soffre del riscaldamento globale ma grazie agli impianti di innevamento può garantire continuità. Inoltre è in posizione centrale e facile da raggiungere, il che facilita la logistica e inoltre c'è sempre grande entusiasmo per le gare.

I MERCATI DELLO SCI ALPINO - Di sicuro Austria, Svizzera, Italia e Francia sono mercati importanti per lo sci alpino, da qui vengono la maggior parte degli atleti, qui in generale c'è il maggior interesse per lo sci alpino e si svolgono le teppe più importanti. Ma lo sci sta diventando sport globale e dopo Slovenia e Germania, le nazioni scandinave e il Nord America che si sono affermati come organizzatori classici, la Coppa si sta espandendo a Est. Eventi di primo livello sono stati organizzati a Sochi, Corea e Giappone. La difficoltà è che dobbiamo offrire un blocco di gare nell'estremo Est, non possiamo viaggiare così lontano solo per una gara. Per cui molto dipende dalle Olimpiadi. L'idea è di tornare a Est ogni 3 anni circa, combinato con un test event olimpico, e sarà possibile ancora con i Giochi in Cina nel 2022. Con un potenziale di 300 milioni di nuovi fan, l'industria dello sci è molto interessata ad avere gare ad Est. Far diventare queste persone fans dello sci sarebbe un grande passo avanti per la sostenibilità del nostro sport.

LA POPOLARITA' DELLO SCI - Ci sono molte discussioni e riflessioni sul numero di discipline e sull'attrattività dello sci. Il problema è che alcune delle nostre discipline sono cresciute in un modo che non è più molto interessante per i normali telespettatori, ma solo per i fans più accaniti che conoscono tutti i dettagli tecnici. Quindi per catturare e coinvolgere una audience più ampia, abbiamo bisogno di un prodotto facile da capire. I paralleli sono un esempio, perchè il formato del testa-a-testa è molto entusiasmante e facile da capire. Potrebbe essere un buon modo di attirare i giovani, i dati mostrare che la maggior parte dei telespettatori ha 45 anni. Nel lungo periodo dobbiamo cambiare qualcosa nel calendario e ci stiamo già lavorando. Nessuna rivoluzione ma una costante evoluzione verso una CdM migliore.

DISCESE IN DUE MANCHE - La tendenza è di andare verso formati compatti. Per esempio nelle prove veloci potremmo gareggiare in due manche, per avere i migliori atleti vicini alla fine per la decisione finale. Questi format sono già stati provati nei circuiti continentali e potrebbero presto arrivare in CdM. Naturalmente nelle classiche come Wengen o Kitz si manterrebbe la formula originale dove il vincitore è "il più veloce dalla cima in fondo" ma forse altri eventi potrebbero considerare l'idea. Inoltre verrà lanciato ai Mondiali un nuovo progetto di raccolta dati in tempo reale. I velocisti indosseranno un transponder che invia in tempo reale dati sull'accelerazione, il tempo di volo etc. Questa tecnologia è già usata in altri sport, e ora Swiss Timing l'ha implementata nello sci, per migliorare la visione per l'utente. E' un grande passo avanti, con molto potenziale per il futuro.

IL NUOVO ORDINE DI PARTENZA NELLE VELOCI - l'idea è di aumentare il tempo in cui i migliori velocisti sono in TV, per portare gli spettatori a vedere più a lungo le gare. Ora i migliori 10 saranno tra il numero 1 e il 19, mentre prima erano dal 16 al 22. Anche il fatto di scegliere è un vantaggio, sarà diverso in base a tanti fattori, le persone si chiederanno il perchè delle scelte e ne parleranno.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Carcentina Inviato - 20 ott 2016 : 13:48:10
io l'avevo già detto a Franz (8 anni fa) che doveva andare a Dubai e farsi ricoprire d'oro dall'Emiro ......e adesso rischia di farsi fregare dalla FIS


http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?whichpage=9&topic_id=14949#490721
eugenio Inviato - 19 ott 2016 : 17:09:03
Troppo facile la discesa in due manche... condizioni omogenee dalla partenza all'arrivo, meno problemi di sciolina, fine dei carichi di lavoro per resistere più di due minuti, poca sabbia nelle clessidre svizzere e chissà cos'altro !!!
Non oso allinearmi al pensiero della casalinga, soprattutto nella parte in cui si deve mettere a repentaglio il proprio corpo, ma condivido il proverbio che dice che una bella discesa dura a lungo.
Con buona pace dei nuovi mercati, che più che trovarsi ad est o ad ovest, cercano di frammentare l'attenzione sull'evento per concentrarla sugli spazi pubblicitari.
franz62 Inviato - 18 ott 2016 : 11:04:22
io son d'accordo con didibì, anche perchè in parallelo mi succedeva la sua stessa cosa. poi finchè non mi fanno la piscina in engadina o in alta lombardia con le onde artificiali per surfare temo che sarò contrario a qualunque altra cosa in qualsivoglia settore. chiuderò un occhio su proposte che coinvolgano la gnocca.
ellisse Inviato - 17 ott 2016 : 23:30:09
Caro Jos..ti evidenzio che DUBAI fa rima con GIAMMAI..

Quel che temo è di leggere presto un post di questo tenore : Ciao, sono lo sciatore nato sotto il capannone..
eliacodogno Inviato - 17 ott 2016 : 22:20:25
Ma certamente ci saranno queste novità, però dubito che anche se dovessero avere grandissimo successo diventeranno il fulcro della stagione, semmai saranno eventi promozionali fatti appositamente a margine, un po' come il calcio, che va a giocare la Supercoppa italiana in Cina o in Qatar, ma evidentemente lo fa per attirare attenzione e investimento sul campionato italiano, che seguita a giocarsi in Italia e fra squadre italiane, almeno per ora. E se parliamo di calcio, che può essere giocato allo stesso modo a Milano o a Shanghai, a maggior ragione credo che il discorso valga in uno sport in cui il "dove" non è indifferente.
jos235 Inviato - 17 ott 2016 : 20:43:39
..Non oso pensare 1) al distacco che prenderebbe ai mondiali lo sciatore nato nel capannone di Dubai 2) all'opinione della nostra casalinga di Voghera riguardo la gara a Dubai
brunodalla Inviato - 17 ott 2016 : 20:22:59
vabbè ma ho detto cina solo come esempio, può darsi che sia soltanto una delle varie parti del mondo a cui si rivolgerà la fis per i suoi scopi. il discorso generale è: la fis ha deciso di fare questi passi per allargare la platea e per attirare i giovani, non è neppure detto che quello che ha deciso funzioni, ma ci proveranno. e ci beccheremo pure una garetta a dubai, fra le varie cose, prima o poi accadrà.
jos235 Inviato - 17 ott 2016 : 20:16:36
eliacodogno ha scritto:
Perché c'è anche la possibilità che i cinesi continuino a prediligere altre attività, sempre con nostra buona pace



Anche perchè se ad ogni mondiale i migliori sciatori cinesi continuano a prendere venti secondi a manche in slalom, mi sa che le discese possono farle anche con 11/12 manche ma poi i risultati saranno gli stessi , la vedo dura con atleti di questo calibro trascinare folle oceaniche di cinesi verso lo sci
jos235 Inviato - 17 ott 2016 : 20:11:58
ellisse ha scritto:
MAI PIU UNA DISCESA IN DUE MANCHE, DOVRETE PASSARE SUL MIO CORPO!
O è un tantino drastica?



Meglio cambiarla, non vorrei che poi ti prendano in parola , sai quelli della fis non è che vadano tanto per il sottile
eliacodogno Inviato - 17 ott 2016 : 20:08:51
Ma siamo sicuri che eventuali sciatori cinesi di domani (se mai ci saranno) sogneranno di vincere il city event di Pechino piuttosto che Kitzbuhel? La mia perplessità è tutta qui, anche prendendo per buono che ai cinesi freghi qualcosa dello sci, oggi, domani o fra 10 anni, che è grosso il tempo che ritengo realistico per l'apertura di una eventuale parentesi orientale fissa (cioè più di due gare ogni qualche anno) all'interno del calendario di Coppa del Mondo. Perché c'è anche la possibilità che i cinesi continuino a prediligere altre attività, sempre con nostra buona pace
jos235 Inviato - 17 ott 2016 : 20:07:57
Se Kitz non è una gara spettacolo, non so cosa lo sia . Se puntano ai giovani vabbè, ma se puntano alle casalinghe di Voghera mi sa che sono fottuti, il primo sondaggio dà già esito negativo
brunodalla Inviato - 17 ott 2016 : 16:56:46
elia, io sono sarei anche d'accordo con te e con le tue proposte. ma sono cose che noi diciamo e proponiamo in quanto "vecchi" (scusa eugenio e anche tu katunga) spettatori della coppa del mondo. in pratica noi la vediamo da questo punto di vista, se vuoi lo possiamo definire "datato". il grosso problema è che la fis alla fine se ne fregherà di queste opinioni, chiamiamole ancora "vecchie", perchè sarà più orientata ad espandersi nei nuovi mercati, dell'est. puntanto anche ai giovani. e che cosa piace ai giovani e ai mercati nuovi come potrebbe essere la cina? molto probabilmente le gare spettacolo, che non saranno kitz o wengen, i cinesi forse manco sanno cosa è e dove è kitz, saranno paralleli e gare simili. oppure vorranno vedere le gare sul loro territorio, e se sul loro territorio non ci sono piste adatte a fare una discesa in un asola manche, le faranno in due, con nostra buona pace.
eliacodogno Inviato - 17 ott 2016 : 12:25:20
brunodalla ha scritto:

direi che concordo totalmente con quilodico. lo dice waldner nell'intervista. vogliono portare la coppa del mondo verso i mercati dell'est e svecchiare l'età media dei telespettatori. soluzione: paralleli e discesa in due manche nelle nuove località, sempre dell'est, che verranno e che non hanno piste sufficientemente lunghe per farci una discesa di due minuti. che a noi vecchi telespettatori che amano kitz e wengen piaccia o meno.
è stato ripetuto forse più volte. prendete l'esempio del fondo, che già da una decina d'anni ha introdotto le gare sprint, il tour de ski e così via. all'inizio sembravano obbrobi, adesso non se ne può più fare a meno per lo spettacolo e per le tv. succederà lo stesso con lo sci alpino.

Sarei d'accordo con l'idea di esportare lo sci (ammesso che ai nuovi mercati lo sci interessi, che non è assolutamente detto) anche a costo di organizzare gare particolari con eventi connessi, ma farei valere meno nell'economia di una CDM queste gare. Quindi bene il parallelo e la discesa a due manches ma non in alternativa alle gare classiche, che peraltro potrebbero essere l'attrattiva anche per i nuovi mercati, e meno punti per le gare particolari.
TEX Inviato - 17 ott 2016 : 10:53:01
GhiaccioVerde ha scritto:
..come Marcello che nei super g era molto veloce e che nella discesa in k non era da buttare


"era" ?
Katunga Inviato - 17 ott 2016 : 10:51:18
eugenio ha scritto:

brunodalla ha scritto:

... vogliono... svecchiare l'età media dei telespettatori.


mi stai dicendo che, per il bene dello sci, devo smettere di guardare la Coppa del mondo e invitare Katunga e qualcun altro a fare altrettanto?


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,73 secondi. Snitz Forums 2000