Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hannes Reichelt: "35m di raggio erano troppi"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 05 lug 2016 : 19:06:37
Hannes Reichelt: "35m di raggio erano troppi"
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Tra i tanti temi tecnici toccati nel Congresso di Cancun spicca certamente la modifica al raggio degli sci di gigante, un argomento che ho generato infinite discussioni negli ultimi 5 anni.

In breve: nell'estate 2011 la FIS ha proposto di passare a sci con raggio >40m (poi portati a >35m) per migliorare la sicurezza, aumentando sensibilmente il raggio minimo che ai tempi era di 27m. Nonostante il parere contrario della stragrande maggioranza degli atleti la modifica è in vigore da Soelden 2012 (ultime tre stagioni). Ora la FIS è (parzialmente) tornata sui suoi passi e da Soelden 2017 il raggio minimo scenderà a 30m.

Nei giorni scorsi la APA ha intervistato il velocista austriaco Hannes Reichelt, che vanta 1 vittoria e 5 podi in gigante tra il 2008 e il 2012: "35 metri erano troppi. Anche noi velocisti ci alleniamo con gli da gigante. E le statistiche dimostrano che dopo il cambio ai 35m sono aumentati sensibilmente i problemi alla schiena. Spero dunque che questo ritorno al passato serva anche per migliorare la sicurezza e la salute."

Hannes, che compie proprio oggi 36 anni, ha firmato con Salomon fino al 2018 ed è possibile che decida di chiudere la carriera dopo i Giochi sudcoreani.

Il dibattito sugli sci da gigante è tutt'altro che finito: oltre che agli impatti di questo nuovo cambio sugli atleti top, è necessario valutare la lunga coda di questa decisione su tutto l'ambiente dello ski racing, dove gli atleti più giovani ed ai livelli minori hanno accolto in ritardo la modifica e saranno costretti ad un rinnovo.

Se le proposte non hanno funzionato è giusto tornare indietro, è giusto rivedere in pista il 'vero' gigante, è giusto andare nella direzione del miglior spettacolo e della miglior sicurezza, ma sarebbe giusto che la FIS facesse autocritica.
Cinque anni fa atleti come Ted Ligety alzarono la voce contro questa decisione, evidenziando nel modo più dettagliato possibile le lacune e profetizzando parte dei problemi che sono poi effettivamente sorti.

 

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brunodalla Inviato - 06 lug 2016 : 22:32:25
io comincerei coi membri del council che hanno votato la modifica, ma mi piacerebbe anche che la fis diffonda qualche dato per capire se il raggio ha cambiato qualcosa in merito alla sicurezza oppure no.
didibi Inviato - 06 lug 2016 : 17:23:35
Sono andato a leggere l'intervista originale. Reichelt spera anche che non vengano però ridotte le distanze tra le porte con il cambio. Dice che in TV fa miglior figura un GS così. E la sicurezza ? Boh
Comunque dall'articolo pensavo che la richiesta di autocritica della FIS fosse una richiesta di Reichelt, ma mi pare di capire che invece è una richiesta dell'autore dell'articolo. Che poi la FIS è un associazione. Chi dovrebbe fare autocritica a nome suo, Kaspar, la Lewis, i membri del council che hanno votato la modifica, gli scienziati che hanno preparato i dati per la modifica, Hujara che non c'è più, Waldner che è arrivato adesso ?
TEX Inviato - 06 lug 2016 : 09:25:32
draghetto ha scritto:

Cambiando il numero del raggio il risultato non cambia. Sul podio ci sono andati sempre gli stessi e così sarà anche l'anno prossimo.


Specialmente perchè nella prossima stagione non cambieranno le misure
Nel 2017-18 si vedrà
draghetto Inviato - 06 lug 2016 : 09:22:49
TEX ha scritto:

FantaskiNews ha scritto:
Se le proposte non hanno funzionato è giusto tornare indietro, è giusto rivedere in pista il 'vero' gigante,


Non ho capito. Quello visto nelle ultime stagioni di Coppa non era vero gigante ? Pintu e i franzosi-squadra-migliore-del-mondo, Marcellino, Semola, Felix e un Teodoro a caso non sono veri gigantisti ?



Cambiando il numero del raggio il risultato non cambia. Sul podio ci sono andati sempre gli stessi e così sarà anche l'anno prossimo.
brunodalla Inviato - 05 lug 2016 : 22:08:49
FantaskiNews ha scritto:
....ma sarebbe giusto che la FIS facesse autocritica.

io piuttosto metterei l'accento su questa frase, stabilito che sia con i 27 metri sia con i 35 i più forti vincevano lo stesso.
ai tempi la fis disse che si cambiava per aumentare la sicurezza, reichelt dice che i problemi si sono spostati in altre zone del corpo e parla di statistiche. piacerebbe vederle 'ste statistiche, per avere un'idea più completa. è vero che dalle ginocchia ci si è spostati alla schiena? e le lamente degli atleti di 5 anni fa erano proprio così inascoltabili? insomma, la fis faccia autocritica, anche se questo cambio già suona molto simile.
TEX Inviato - 05 lug 2016 : 19:42:41
FantaskiNews ha scritto:
Se le proposte non hanno funzionato è giusto tornare indietro, è giusto rivedere in pista il 'vero' gigante,


Non ho capito. Quello visto nelle ultime stagioni di Coppa non era vero gigante ? Pintu e i franzosi-squadra-migliore-del-mondo, Marcellino, Semola, Felix e un Teodoro a caso non sono veri gigantisti ?

Che poi Reichelt sia favorevole a tornare ad uno sci che ti fa tirar meno madonne in GS, mi pare ovvio.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000