Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hinterstoder: Le Géant Pinturault, 8/ Eisath

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 28 feb 2016 : 13:47:02
Hinterstoder: Le Géant Pinturault, 8/ Eisath
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

Doppietta storica per la Francia ad Hinterstoder. Alexis Pinturault si conferma il più grande del momento nel gigante maschile di coppa del mondo vincendo per la seconda volta in tre giorni sulla "Hannes Trinkl" nella stessa specialità. Una vittoria ancora più roboante per il "galletto" francese che porta a casa anche la terza vittoria consecutiva in gigante, cosa mai accaduta per i transalpini, nella storia dello sci alpino. Pinturault dopo aver realizzato il miglior tempo nella prima manche, nella seconda ha fatto ancora più la differenza infliggendo oltre un secondo di distacco (+1.14) al padrone di casa Marcel Hirscher. Ora tra i due nella corsa alla coppa di specialità, con tre giganti ancora da disputare, ci sono soli 131 punti di differenza in favore dell'austriaco.

Marcel Hirscher con una sciata tecnicamente perfetta, ma anche di potenza fisica riesce a salire anche oggi sul podio, dopo aver concluso al quarto posto la prima manche. Il salisburghese conferma però la regola che non lo ha mai visto vincente in gigante partendo dalla quarta piazza della prima prova. Si inchina, invece, per 12 centesimi all'austriaco il norvegese Henrik Kristoffersen, finito quest'oggi alle spalle dell'austriaco che gli rosicchia altri punti importanti (20) nella lotta per la coppa assoluta.

Ancora più tortuosa questa seconda tracciatura rispetto alla prima manche, con temperature balzate verso l'alto (+10 gradi) e con fondo trattato ancora con acqua e sale tra le due prove.

Ai piedi del podio altri due francesi, Mathieu Faivre e Thomas Fanara, a completare il trionfo transalpino. Sesto un Felix Neureuther sbalzato fuori dal podio odierno, dopo una buona prima manche conclusa con il secondo tempo, a precedere un rimontante Carlo Janka.

Erano quattro gli azzurri qualificati per questa seconda manche. Il migliore è Florian Eisath finito nei top10 con l'8/o posto (+2.49), recuperando quattro posizioni grazie ad una sciata decisa. Alle spalle del finanziere della Val d'Ega c'è un ottimo Riccardo Tonetti (10/o). Bravo il bolzanino, in recupero anche lui rispetto alla mattina, ottimo soprattutto nella parte alta, ma bravo anche nel tratto centrale dove in molti dopo di lui avevano perso qualcosa. Luca De Alpirandini, 21/o dopo la prima manche, recupera anche lui qualcosa finendo 15/o, ma non riesce nella grande impresa del gigante di venerdì dove era risalito di 19 posizioni. Paga tanto, invece, nella parte centrale Max Blardone (22/o), nonostante una sciata pulita, ma forse con troppa presa di spigoli, deleteria su questo tipo di neve primaverile.

Nella prima manche erano usciti Roberto Nani e Manfred Moelgg, quando entrambi stavano viaggiando con dei buoni riscontri cronometrici, mentre non si sono qualificati per la seconda manche Dominik Paris, Simon Maurberger e Andrea Ballerin.

Appuntamento con la coppa del mondo il prossimo fine settimana con due giganti, quello di venerdì 4 marzo recupero del gigante cancellato a Garmisch per il maltempo, e uno slalom speciale, sulla Podkoren di Kranjska Gora.

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 13 mar 2016 : 09:38:41
marc girardelli ha scritto:

fabio farg team ha scritto:

Concordo con voi.Poi il resto del podio è che pdoio.Con chi invece è appena fuori dal podio fà notare che la Francia nel gigante maschile la squadra c'è l'ha eccome.


Scusa la curiosità ma xchè commenti sempre le gare la settimana dopo che son fatte?....
Problemi a volte con i turni di lavoro,poi tornato a casa c'ho da fare e non faccio in tempo.
marc girardelli Inviato - 04 mar 2016 : 12:08:41
fabio farg team ha scritto:

Concordo con voi.Poi il resto del podio è che pdoio.Con chi invece è appena fuori dal podio fà notare che la Francia nel gigante maschile la squadra c'è l'ha eccome.


Scusa la curiosità ma xchè commenti sempre le gare la settimana dopo che son fatte?....
fabio farg team Inviato - 04 mar 2016 : 09:47:46
Concordo con voi.Poi il resto del podio è che pdoio.Con chi invece è appena fuori dal podio fà notare che la Francia nel gigante maschile la squadra c'è l'ha eccome.
christiansand Inviato - 28 feb 2016 : 21:45:39
pintu paga l'uscita di beaver anche in ottica coppone..dopo quella per un mese non ha fatto risultati decenti..per vincere il coppone deve assolutamente essere più' regolare in slalom, o altrimenti dedicarsi di più' al superg..
brunodalla Inviato - 28 feb 2016 : 20:52:37
pinturault paga moltissimo l'uscita a beaver, dove viaggiava forte, con gran botta e difficoltà nelle gare successive, altrimenti poteva anche essere in testa alla coppa di specialità.
sgatto Inviato - 28 feb 2016 : 16:38:34
Anche venerdì come sciata le ha suonate a tutti, poi voleva mettersi il mantello come Inner e ha dilapidato un sacco di vantaggio. Alla fine il telo è rimasto sui pali ma lui ha vinto...
brunodalla Inviato - 28 feb 2016 : 16:25:28
che pinturault abbia finalmente fatto quel salto di qualità per diventare quel fenomeno che già da tempo ci si aspettava? pare di si, oggi le ha proprio suonate a tutti. distacchi paragonabili a quelli del migliore ligety e del migliore hirscher.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,28 secondi. Snitz Forums 2000