Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Austria sempre più Hirscher dipendente

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 24 feb 2016 : 10:25:15
Austria sempre più Hirscher dipendente
di Vittorio Savio

All'indomani dello slalom parallelo valido per il city event di coppa del mondo a Stoccolma l'Austria dei media e dello sci alpino si interroga. Con la importante vittoria di Marcel Hirscher in campo maschile, che potrebbe averli assegnato definitivamente la quinta coppa del mondo assoluta, la nazione alpina mantiene la leadership nella classifica per nazioni, ma si pone qualche interrogativo. Si guarda già al futuro, al dopo Hirscher, ormai l'uomo-nazione di questa squadra, senza il quale non potrebbe trovarsi ancora ai vertici dello sci mondiale.

Il primo a farlo è Hans Pum, il grande capo dello sci biancorosso per molti anni ed attualmente direttore sportivo di tutta la federsci austriaca, intervistato oggi dal Kronen Zeitung. Il tecnico austriaco ha sottolineato come a questo city event al quale partecipavano i migliori trenta delle graduatorie di slalom e i primi quattro di quella generale, abbia potuto schierare solo tre atleti (Hirscher, Thalmann e Kirchgasser), un po' poco per un potenza dello sci come la sua. In passato c'era una sovrabbondanza di atleti in grado di qualificarsi, ora si è, invece, in un momento di grave penuria.

Al di la di questo l'Austria quest'anno fa già un bilancio: in campo maschile ha raccolto solo le 6 vittorie di Hirscher, mentre in campo femminile è andata ancora peggio con un solo successo in gigante da parte di Eva Maria Brem. Le ultime due tappe di La Thuille e Chamonix hanno visto l'Austria doversi inchinare allo strapotere di altre nazioni e non ci sono più nomi importanti soprattutto nella velocità maschile, in passato capaci  in situazioni di difficoltà di togliere le castagne dal fuoco. Gli infortuni che hanno messo ko molti dei protagonisti attesi di questa stagione, come Anna Fenninger, non possono però essere prese a scusante di questa penuria di risultati. 

Certo che, sempre secondo Hans Pum, bisogna interrogarsi e cercare dei rimedi, altrimenti il futuro non sarà così roseo per una potenza dello sci come l'Austria.

Fonte: Kronen Zeitung

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 26 feb 2016 : 16:31:00
Migliori nati dal '92 (WCSL maschile)

Kristoffersen NOR
Kilde NOR
Faivre FRA
Yule SUI
Schwarz AUT
Luitz GER
Feller AUT
Murisier SUI
Zubcic CRO
Giraud-Moine FRA
franz62 Inviato - 25 feb 2016 : 07:53:53
Certo...anche Bode non ha vinto a Kitz...Tomba forse ha sprecato più di Bode stando così regolamenti, calendari ecc..ma hanno promosso più lo sci nel mondo Tomba e Bode in questi 30 anni oppure la FIS? Meglio se gli facevano vincere qualche coppone in più e magari nessuna ad altri. Alphand sì però eh..
GRINGO Inviato - 25 feb 2016 : 02:19:02
Werner pensa solo ai Thoeni, ai Gros e a tutta la compagnia, li si che si e´ creato un gruppo e c´e´ stato un traino, quante vittorie e quante coppe sono arrivate. Con le potenzialita´ che aveva Tomba in coppa del mondo ha vinto solo una generale come le hanno vinte Accola e Alphnad con tutto il rispetto.
merenda Inviato - 24 feb 2016 : 21:45:53
L'Austria non è così in crisi come afferma Pum, anche perché a livello giovanile, sia nel settore maschile che femminile hanno un ottimo ricambio.
Anche l'Italia però è messa bene, soprattutto nel settore femminile, nello specifico in gigante, supergigante e discesa, mentre in slalom sono notoriamente assenti; tra i maschi c'è meno" materiale umano"
però anche lì non siamo messi così male.
franz62 Inviato - 24 feb 2016 : 18:33:35
Gringo bastava che i "montanari" andassero un po' in disco e a trombar qualche velina e poi si potevano allenare insieme, se invece deve fare il "montanaro" Tomba non va bene, lui era quello forte per cui era lui l'esempio da seguire, orari compresi..che poi vorrei sapere per quale motivo i "montanari" debbano essere un motivo di esempio sportivo, metà son sempre ciuchi. Con gli sci ai piedi siam tutti "montanari" il cronometro fa la differenza. Fosse per i "montanari" manco entrava in squadra Tomba.
"montanari" tra virgolette perchè non è riferito a chi vive in montagna in generale.
Fairyking Inviato - 24 feb 2016 : 18:27:32
mah, non è che allenandosi "qualche volta" con un campione ne trai più di tanto beneficio a meno di avere lo stesso allenatore e passarci magari assieme un'intera stagione. Allora sì forse...
didibi Inviato - 24 feb 2016 : 17:51:53
Non era necessario fare gruppo, bastava allenarsi assieme ogni tanto. L'anno che Angelo Weiss fece degli allenamenti con Alberto in val di Fassa ebbe un salto di qualità
GRINGO Inviato - 24 feb 2016 : 16:35:09
Molto difficile pernsare che atleti come Tomba possano fare da traino, per intenderci questo poteva succedere solo se la Coppa del Mondo si fosse svolta sul Vesuvio... A Maradona perdonavano tutto anche i suoi compagni ma a un montanaro non puoi chiedere di fare gruppo con chi sicuramente non era un esempio di vita sportiva.
didibi Inviato - 24 feb 2016 : 14:43:45
In Svizzera si stanno facendo strada Meillard (lui e lei) e Danioth tanto per dire.
In Austria hanno la capacità d usare il campione come traino e stimolo, quello che noi non abbiamo fatto con Tomba.
In Austria al momento il problema è che negli ultimi anni indirizzavano i giovani promettenti alle veloci con la promessa di guadagni e gloria subito, ma poi si sono rotti in tanti e ora sono sguarniti e alcuni tipo Schwarz vedono di far la loro strada nelle tecniche anche magari perdendo più tempo prima di arrivare ai vertici. Ma a base è ampia, ovviamente non come la nostra ma noi siamo bravi a metterci i bastoni tra le ruote da soli
TEX Inviato - 24 feb 2016 : 14:03:58
Fairyking ha scritto:

Sai cos'è? è che come risultati da top dieci l'austria rimane competitiva ma per podi e vittorie se togliamo Hirscher fanno meno di qualche anno fa'.


classi 1990/1995 e 1992/1997 : vanno guardati i top10 e confrontati con stessi anni di altre nazioni, se parliamo di futuro. Se parliamo di presente, rimando al messaggio di Jeppo. L'ho capito eh, che l'esercizio nessuno ha voglia di farlo...
Herminator Inviato - 24 feb 2016 : 13:58:06
Eh ve lo dico io... Manca il maialone di Flachau
Fairyking Inviato - 24 feb 2016 : 13:03:20
Sai cos'è? è che come risultati da top dieci l'austria rimane competitiva ma per podi e vittorie se togliamo Hirscher fanno meno di qualche anno fa'. E' una nazione in cui, considerando che è il vero sport nazionale, arrivare secondo conta poco o nulla. Sei il primo dei perdenti.
Dopodichè con il rientro della Fenninger e degli altri infortunati maschi della velocità torneranno a sorridere...
TEX Inviato - 24 feb 2016 : 12:54:41
Esercizio : prendere tutti quelli nati tra il 1990/1995 (uomini) e 1992/1997 (donne) con risultati nei top10 in Coppa del Mondo e contare quanti sono gli austriaci. Io però non ho tempo e voglia, ci va un volontario
TEX Inviato - 24 feb 2016 : 12:48:10
La Svizzera può essere presa a confronto per tradizione, storia, praticanti, abitanti, conformazione del territorio ecc.
Se guardano la Svizzera hanno poco da lamentarsi, se invece guardano la Norvegia, allora è meglio che si dedichino tutti ad altre faccende. Tutti, non solo gli austriaci
Jeppo Inviato - 24 feb 2016 : 12:46:12
Io credo che il problema grosso per l'Austria sia stato nelle annate tra l'81 e l'88 compresi. Parlando ovviamente solo al maschile, nessuno di quelle annate ha confermato le attese, in slalom Hoerl sempre stato atleta di secondo piano, stessa cosa Noesig in gigante, Schoerghofer dopo il cambio materiali non ha fatto nulla ed in velocita` i vari Baumann, Puchner, Scheiber jr non sono mai arrivati ai livelli a cui li si attendeva.
Ora hanno invece giovani interessantissimi e quindi credo per i prossimi anni siano messi benissimo.
Ovviamente ora, che siamo nel periodo in cui gli atleti di quelle annate dovrebbero essere al loro top, hanno qualche problema, PER I LORO STANDARD, ma direi che un po' i vecchietti come Reichelt, un po' i fenomeni come Hirscher, un po' i giovani che crescono in fretta, i loro risultati di riffa o di raffa li fanno comunque.

Al femminile invece in quelle annate i nomi li avevano, ma hanno avuto un numero di ritiri incredibile, anche perche` le donne si ritirano in media prima. Le ragazze dall'89 al '93, con Annina ai box, ancora non hanno un gran livello e dunque ecco i problemi. Anche qui pero` le giovani, dal 94 al 97, sembrano molto interessanti, quindi non vedo tutti questi problemi per il futuro.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000