Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Waldner: "Comandare il meteo non facile"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 gen 2016 : 19:52:54
Waldner: "Comandare il meteo non facile"
di Vittorio Savio

Live da Kitzbuehel - "Comandare il meteo in questo momento non è facile". A dirlo Markus Waldner, il direttore della coppa del mondo maschile, che qualcuno ha messo sul banco degli imputati alla luce di quanto accaduto oggi sulla Streif. "Sfido chiunque a mettersi al mio posto e trovare sempre la soluzione a tutto - ci ha detto Waldner questa sera al termine della riunione dei capitani - in questo momento il meteo è quanto mai ballerino, vedi ad esempio quanto accaduto anche a Wengen, ed anche qui la situazione cambiava di momento in momento. Abbiamo cercato di trovare la soluzione migliore per garantire le condizioni di sicurezza a tutti. Lo sci però ha una percentuale di rischio, soprattutto nelle discipline veloci, e questo lo sanno anche gli atleti. Certo non fa piacere vedere che degli atleti subiscano degli incidenti, ma posso dire che non è stato un problema di preparazione della pista, ma principalmente di visibilità. La pista è stata preparata bene nonostante tutti i problemi che ci sono stati. Oggi era meglio anche della prima prova di mafrtedì. Se vedete i video i tre che sono caduti (Streitberger, Reichelt e Svindal) sono caduti ,si nello stesso punto del tracciato, ma avendo traiettorie leggermente diverse. Dunque non era un punto preciso del tracciato rovinato, con una buca o altro, ma quella traiettoria leggermente più larga, aggravata da una scarsa visibilità".

Proprio il peggioramento delle condizioni di visibilità hanno poi portato Waldner e i suoi collaboratori di giuria a decidere per lo stop, dopo il trentesimo atleta, della gara e alla convalida del risultato finale, come previsto dai regolamenti Fis.

"Lo slittamento di un'ora della partenza della gara e poi le condizioni di luce che andavano diminuendo ci hanno convinto che era meglio concludere la gara dopo il 30/o atleta partito - ci ha spiegato il race director - per garantire così l'incolumità di chi sarebbe sceso dopo. Purtroppo questo fa parte del gioco. Meglio non potevamo fare in queste condizioni."  

Una decisione arrivata però dopo anche una telefonata partita dal parterre d'arrivo da parte del presidente della Federazione austriaca Peter Schroecksnadel, come hanno riportato alcuni media locali. "Sì, è vero Schroecksnadel mi ha telefonato dopo la caduta di Svindal - ha confermato Waldner - consigliandomi che forse era il caso di finire la gara anticipatamente. Gli ho risposto prontamente che  in pista ci sono io e il mio collaboratore Hannes Trinkl e le decisioni le prendiamo autonomamente senza bisogno che qualcuno ci telefoni o ci dia dei consigli. Siamo arrivati al trentesimo atleta ed abbiamo deciso di chiuderla qui la gara. Ma è stata una nostra decisione, nessuno può dirci cosa fare".

Una decisione questa condivisa anche dall'ex campione elvetico e progettista di tracciati di discesa, per conto della Fis, Bernard Russi. "Aver terminato la gara dopo il numero 30 è stata una decisione giusta. Il limite oggi però è stato superato non dal tracciatore (Hannes Trinkl) o dal race director (Waldner), ma dagli stessi atleti - ha dichiarato Russi - quando vai al cancelletto di partenza di una pista come la Streif in queste condizioni per vincere, sai a quali conseguenze puoi anche andare in contro. Bisogna forse andare con un po' di giudizio e di rispetto in più." 

 

 

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 24 gen 2016 : 13:58:32
Ma infatti secondo me non c'è nulla da dire riguardo alla decisione...Trinkl era già andato a parlottare con Svindal risorto dalle reti che in norvegese fluente gli avrà detto "ci si vede un po' una cippa di mi***ia ma tutt'apposto ...asino io che mi son seduto"
Admin Inviato - 24 gen 2016 : 13:52:56

Sabato nel tardo pomeriggio, all'ultimo Captains Meeting della settimana, FIS e Comitato Organizzatore hanno spiegato, dal punto di vista decisionale, quel che è successo prima e durante la libera.

Il FIS Race Director Markus Waldner ha raccontato che la finestra di bel tempo era prevista per l'ora di pranzo e ciò ha indotto la Giuria a posticipare la gara di un'ora.
Allo stesso tempo si è deciso di abbassare la partenza alla Mausefalle, in accordo con gli allenatori, ed è stata secondo Markus una decisione di puro buon senso, perchè la visibilità e il vento in quel punto era buone alle 12:45. Waldner ha spiegato di aver ispezionato personalmente il tracciato anche all'Hausberg, nel punto dove sono usciti Streitberger, Reichelt e Svindal, un punto dove un errore può avere gravi conseguenze.

La decisione di fermare la gara dopo 31 atleti è stata presa sotto suggerimento del tracciatore Hannes Trinkl, della FIS, che seguiva la corsa dall'Hausberg e che il supporto delle immagini TV e di alcuni allenatori, ha valutato che gli atleti più giovani ed inesperti avrebbero avuto troppo difficoltà in quel passaggio con una luce piatta. Per cui si è deciso per lo stop alla gara.

Ecco il video ORF di analisi tecnica degli infortuni:

https://www.youtube.com/watch?v=SHUdlEuqQGg
Matt92 Inviato - 23 gen 2016 : 21:09:24
franz62 ha scritto:

Hanno tutti ragione, Russi compreso....Paris ad esempio ha pensato a portare a casa la pelle dove non vedeva...quello che ha più ragione di tutti è comunque Marc Girardelli qui sopra, si fottano gli ubriaconi organizzatori, TV e zoccole al traguardo, le discese si fanno nel giorno migliore disponibile per il meteo.


Amen
quilodico Inviato - 23 gen 2016 : 20:45:55
Waldner ha fatto benissimo, il suo è un lavoro difficilissimo. Chi critica le sue decisioni parla tanto per parlare.
franz62 Inviato - 23 gen 2016 : 20:34:44
Hanno tutti ragione, Russi compreso....Paris ad esempio ha pensato a portare a casa la pelle dove non vedeva...quello che ha più ragione di tutti è comunque Marc Girardelli qui sopra, si fottano gli ubriaconi organizzatori, TV e zoccole al traguardo, le discese si fanno nel giorno migliore disponibile per il meteo.
marc girardelli Inviato - 23 gen 2016 : 20:07:02
Pero cavoli e da una settimana che si sa che oggi era brutto e domani bello...ma spostiamo questa benedetta discesa alla domenica anche se è Kitzbuhel....e che sará mai....cosi adesso ne abbiamo tre rotti di cui uno era in lotta x Coppone....quindi fine lotta x Coppa che quest anno sarebbe stata entusiasmante...Peter sarebbe andato forte anche domani....bon...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000