Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gruppo Coppa Europa: il bilancio di Prosch

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 ott 2015 : 15:53:47
Gruppo Coppa Europa: il bilancio di Prosch
a cura della redazione

(da fisi.org) Otto giorni proficui a Pitztal per la squadra di Coppa Europa guidata da Alex Prosch. Il viaggio di ritorno serve per fare il punto della situazione.

"Tra gli slalomgigantisti vedo molto bene Tommaso Sala e Simon Maurberger - dice Prosch -. Maurberger mi ha già dato una bella soddisfazione qualificandosi bene per Soelden. Lo scorso anno ha già fatto esperienza e quest'anno potrà migliorarsi. E anche in Coppa Europa lo vedo proiettato verso le posizioni importanti. Sala sta andando molto forte anche in gigante, non solo in slalom. Ora dovrà migliorare i pettorali di partenza, ma appena partirà con i numeri giusti potrà anche lui inserirsi nelle parti alte della classifica".

Fabian Bacher e Daniele Sorio devono lavorare ancora un po', secondo Prosch. "Bacher è sulla buona strada, ma è ancora un po' indietro rispetto ai compagni di squadra, mentre Sorio alterna giornate in cui va fortissimo ad altre in cui sbaglia molto: deve trovare la regolarità."

Buoni segnali da Giordano Ronci: "Ha recuperato moltissimo sotto l'aspetto mentale - dice Prosch - è molto determinato e impegnato. Ora deve continuare a lavorare perché è un pochino indietro rispetto ai compagni e, soprattutto, deve ritrovare fiducia nella gara. Quest'anno gli farò fare anche qualche gigante per levargli la pressione dallo slalom."

Tra i velocisti, le punte di diamante del tecnico altoatesino sono senz'altro Henri Battilani ed Emanuele Buzzi, che hanno svolto metà della preparazione con il gruppo di Coppa del Mondo: "Per loro vedo un doppio lavoro: in Coppa Europa possono stare davanti e in Coppa del Mondo mi aspetto che possano fare qualche punticino prima della fine della stagione. Ormai sono pronti per fare il salto."

Diverso il discorso per Federico Paini e Nicolò Cerbo: "Cominceranno la Coppa Europa con l'obiettivo di tenere il passo di Battilani e Buzzi e di entrare fra i primi trenta delle classifiche."

"La bella sorpresa potrebbe essere Matteo De Vettori - prosegue Prosch - che, dopo due stagioni passate a risolvere problemi, è riuscito a fare tutta la preparazione estiva e ora è a fisicamente a posto. Mi aspetto una bella stagione da lui. Molto dipenderà da quanto tempo impiegherà a trovare il giusto ritmo di gara, ma potrebbe essere la sorpresa positiva del gruppo. Potenzialmente è al livello di Battilani e Buzzi, staremo a vedere".

A fine ottobre il gruppo di velocità farà una sessione a Hintertux, mentre gli slalomgigantisti andranno in "capannone" a Wittenburg oppure in Senales, se gli impianti saranno già aperti.
Il mese di novembre si presenta ricco di appuntamenti con allenamenti tra Senales, Pfelders e Solda e il 22 partenza del gruppo prove tecniche per la Norvegia dove ci saranno le prime gare stagionali del circuito continentale.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Snitz Forums 2000