Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A Pechino l'Olimpiade invernale del 2022

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 31 lug 2015 : 14:54:22
A Pechino l'Olimpiade invernale del 2022
di Vittorio Savio

Sarà Pechino ad ospitare l'Olimpiade invernale del 2022. L'assegnazione è arrivata oggi a Kuala Lumpur in Malaysia nel corso del congresso del Ciò, il comitato olimpico internazionale.

La capitale della Cina l'ha spuntata sulla rivale Almaty in Kazakistan con 44 voti a favore contro 40. Le due capitali asiatiche erano le uniche due città rimaste in lizza dopo i ritiri di diverse località come le europee Oslo, Stoccolma e Barcellona. La votazione, che si è tenuta al centro congressi di Kuala LumpurLumpur è stata effettuata due volte, prima tramite sistema elettronico e poi, dopo la scoperta che questo non stava funzionando, sulla carta. Nonostante le preoccupazioni per la mancanza di neve naturale nelle montagne lontane dalla città e le proteste dei gruppi in difesa dei diritti umani, Pechino era la chiara favorita per la vittoria, 

Per Pechino si tratta della seconda Olimpiade ospitata dopo l'edizione estiva del 2008, diventando così anche l'unica città sede di un'Olimpiade estiva (2008) e una invernale. I Giochi invernali giovanili del 2020 sono stati, invece, assegnati a Losanna, preferita alla romena Brasov.

I Gochi Olimpici invernali resteranno dunque ancora sulle nevi asiatiche dopo la prossima edizione prevista nel 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud a cui si aggiungeranno anche le Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo in Giappone.

 

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 08 ago 2015 : 17:28:16
ecco...combinata surf sarebbe un'idea e se vince Julia tanto meglio...gnocca è gnoca...sta a Maui, giusto che vinca, anche l'Haleakala a Maui passa i 3000, anche se non nevica mai andando su dalla spiaggia fa un freddo becco, pare di essere d'inverno, per cui va bene anche senza neve.
didibi Inviato - 07 ago 2015 : 15:23:12
Fairyking ha scritto:

Ma un bel parallelo sprint giu' dalla Piramide di Cheope, no?

Oppure un gigantone dal monte Ararat: chi vince, avrà in premio una riproduzione dell'arca di Noè (i cui frammenti di resti pare siano stati trovati lì).




Si potrebbe fare il circuito delle piramidi aggiungendo Chichén Itza o Tikal e poi Tenochtitlan
oppure le discese libere giù dai vulcani, possibilmente in attività p.e. Stromboli con arrivo in mare (verranno dati punti per il miglior tuffo finale che fanno parte del risultato)
Vesuvio con arrivo a Pompei custodi permettendo
Mauna Kea che tanto a luglio ha fatto veramente una nevicata anche se Julia parte avvantaggiata, poi il Popocatepetl così chi fa il parallelo di Tenochtitlan è già in zona e infine il gran finale in Indonesia che li vulcani ce ne sono a iosa e poi tutti a far surf

Fairyking Inviato - 07 ago 2015 : 10:19:51
Ma un bel parallelo sprint giu' dalla Piramide di Cheope, no?

Oppure un gigantone dal monte Ararat: chi vince, avrà in premio una riproduzione dell'arca di Noè (i cui frammenti di resti pare siano stati trovati lì).

franz62 Inviato - 05 ago 2015 : 12:15:45
Ma 'sto baraccone scassato di mondo non arriva al '22...per allora si scierà di nuovo dove c'è la neve.
Katunga Inviato - 04 ago 2015 : 16:07:06
Purtroppo anche le Olimpiadi invernali sono diventate faraoniche e costosissime che solo le grandi città, anche senza montagne, possono permettersi.
Che nostalgia le ultime vere (per me) Alberville e Lillehammer.
Se penso che si era candidata anche Barcellona ........
Ci manca solo Dubai con una pista DH da 3 km e 900 metri di dislivello in uno skidome e siamo a posto (se mi leggono magari ci pensano, magari in un megahotel da 1000 m, con camere vista pista e con balconcini giusto sopra per provare le emozioni dal vivo. Il tutto senza rischio condizioni climatiche avverse).
Fairyking Inviato - 04 ago 2015 : 12:32:01
Che tristezza queste montagne cinesi senza neve anche d'inverno! certo la neve artificiale, ma ammesso faccia freddo a sufficienza forse riparerà il problema; certo è che i soldi muovono proprio tutto eh
franz62 Inviato - 03 ago 2015 : 21:55:08
photoshop potrebbe dare una mano per un po'..
didibi Inviato - 03 ago 2015 : 20:24:22
In Kazakhstan ad Almaty di neve ne hanno a tonnellate.
In effetti la loro candidatura giocava proprio su questo aspetto con lo slogan "Keeping it real"
Hundschopf Inviato - 03 ago 2015 : 18:54:12
didibi ha scritto:

Per quelli che vogliono vedere che aspetto hanno le montagne in inverno a fine gennaio quando si dovrebbe gareggiare qua trovate alcune foto molto eloquenti

http://uk.businessinsider.com/beijing-olympic-mountain-venue-has-barely-any-snow-2015-7?r=US&IR=T

Grazie Didibi. Se davvero lì nevica così poco e sarà tutto affidato alla neve artificiale, il rischio è che finiscano per essere piste usa&getta; cioè che dopo le Olimpiadi vengano progressivamente abbandonate. Fosse così, la speranza di trovare una nuova località per la Coppa del Mondo cadrebbe.
Del resto probabilmente in Kazakhstan la situazione non era granché migliore e se queste due erano le uniche candidate non se ne può fare una colpa al CIO
jos235 Inviato - 03 ago 2015 : 17:56:02
ah ecco..
didibi Inviato - 03 ago 2015 : 17:38:20
Per quelli che vogliono vedere che aspetto hanno le montagne in inverno a fine gennaio quando si dovrebbe gareggiare qua trovate alcune foto molto eloquenti

http://uk.businessinsider.com/beijing-olympic-mountain-venue-has-barely-any-snow-2015-7?r=US&IR=T
jos235 Inviato - 03 ago 2015 : 16:11:02
Anche Sochi in partenza non era teoricamente il massimo, ma poi le piste sono venute belle. Che il CIO guardi solo ai soldi comunque è vero, non lo scopriamo oggi. Però è anche vero che per organizzare le cose bene e per tutti gli sport ci vogliono un sacco di soldi, e i cinesi mi sa che li hanno
Katunga Inviato - 03 ago 2015 : 12:22:29
didibi ha scritto:

Katunga ha scritto:

didibi ha scritto:

Ho letto che all'occorrenza costruiranno anche un acquedotto per portare l'acqua fin là.
Per le temperature non mi preoccupo, in Cina settentrionale d'inverno di solito fa molto freddo.

se fa freddo dovrebbe nevicare


E questa dove l'hai letta, in qualche libro di fantascienza o sulla Gazzetta dello Sport ?
Le temperature non bastano e se deve venire dal cielo pochi gradi sotto zero vanno molto meglio per avere un bel fondo da preparare


freddo + qualche precipitazione = neve (questo lo trovi su tutti i libri di meteorologia)
se fa molto freddo e non c'è neve significa che è una zona arida (mia deduzione, senza consultare riviste di fantascienza e la Gazzetta)
franz62 Inviato - 02 ago 2015 : 20:27:51
se fa troppo freddo Moutai mischiato all'acqua dei cannoni, così si fa la neve alcolica...tanto in cina i soldi devon buttarli da qualche parte per far finta che cresca l'economia, la neve da ubriacarsi è il futuro olimpico.
didibi Inviato - 02 ago 2015 : 20:15:36
Katunga ha scritto:

didibi ha scritto:

Ho letto che all'occorrenza costruiranno anche un acquedotto per portare l'acqua fin là.
Per le temperature non mi preoccupo, in Cina settentrionale d'inverno di solito fa molto freddo.

se fa freddo dovrebbe nevicare


E questa dove l'hai letta, in qualche libro di fantascienza o sulla Gazzetta dello Sport ?
Le temperature non bastano e se deve venire dal cielo pochi gradi sotto zero vanno molto meglio per avere un bel fondo da preparare

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000