Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FISI 2016: gli esclusi dal giro Azzurro

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 21 mag 2015 : 16:28:39
FISI 2016: gli esclusi dal giro Azzurro
di Matteo Pavesi

In attesa di comunicazioni ufficiali sui nuovi quadri tecnici, torniamo a parlare delle Squadre Nazionali FISI per il 2016, con particolare attenzione verso gli atleti esclusi rispetto ad un anno fa o che non sono stati selezionati.

In campo maschile sono usciti Luca Riorda (1993, Esercito), Francesco Romano (1991, ha saltato tutta la stagione per infortunio) e Rocco Delsante (1991, Fiamme Oro).
Stagione simile per i gigantisti Delsante e Riorda che hanno incontrato diverse difficoltà conquistando un paio di top30 a testa in Coppa Europa.

Non è stato inserito in squadra, e mancava già un anno fa, anche Paolo 'Paflo' Pangrazzi che, come un anno fa, è il secondo miglior azzurro della classifica di CE, 11/o assoluto, grazie a 10 risultati nei top10, ma senza podi.

Analizzando i punti FIS per gli atleti classe 95-96-97, in slalom sono 'nazionali' tutti i primi 5 (Liberatore/Sala/Da Villa/Maurberger/Vaccari), mentre in gigante entrano i primi 3 (Maurberger/Sala/Zingerle) ma non Confortola e Giunti.
In superg e discesa i primi due, a posizioni invertite, sono Federico Paini e Dominik Zuech: il primo (95) è in gruppo Giovani, il secondo (96) rimane in comitato Alto Adige.

In campo femminile escono dalle nazionali Sabrina Fanchini (1988) e Roberta Melesi (1996).
La bresciana era in squadra B nel 2013 e nel gruppo "Interesse Nazionale" nel 2014, ma nella stagione 2015 ha faticato: 0 punti su 5 convocazioni in CdM, un podio sfiorato in gigante a Zell Am See in CE.

Considerazioni diverse per la lecchese dello SC Radici, 19 anni il prossimo luglio: Roberta nel 2013 era stata inserita nel gruppo FuturFisi (la più giovane), nel 2014 era addirittura in squadra B, dopo una stagione di alto livello. Ora, dopo un inverno povero di gare e di risultati, è arrivata l'esclusione: una stagione storta, un passaggio a vuoto, che però non deve far dimenticare sia il talento fin qui espresso che i risultati conquistati (6/a in CE al Monte Pora nel 2014).

Infine, vediamo alcuni nomi che non sono stati inseriti nel giro nazionale; premettiamo che i nomi inseriti nel gruppo C Giovani hanno dimostrato talento e dunque non stiamo contestando il giudizio dei tecnici, quanto proprio il fatto che non si sia potuto allargare il contingente per far entrare anche queste atlete. Una scelta sia di natura economica, che di natura tecnica/organizzativa, per evitare di avere troppi atleti da gestire.

Nell'analisi abbiamo considerato l'età (95-96-97) e le prime 5 atlete per punti FIS nelle varie discipline (in grassetto le escluse).
In slalom abbiamo Perruchon (96, C), Krautgasser (96, C), Giorgia Andrea Dalmasso (95, Veneto), Giulia Lorini (95, Alpi Centrali), Galli (95, B)
In gigante: Bassino (96, A), Pirovano (97, B), Melesi (96, Alpi Centrali), Galli (95, B), Michela Speranzoni (95, Appennino Emiliano)
In superg: Zenere (96, B), Timon (97, B), Nicole Delago (96, B), Gasslitter (96, B), Costanza Oleggini (95, AOC)
In discesa: Delago, Bassino, Gasslitter, Zenere, Oleggini

Nel gruppo Giovani non c'è alcuna atleta classe 1998 (primo anno punti FIS); restringendo l'analisi a quell'anno emergono due nomi su tutti: Sofia Pizzato e Lucrezia Lorenzi.
In particolare Sofia Pizzato, padovana in forze allo SC 18 Cortina, compirà 17 anni in ottobre, ed ha il miglior punteggio FIS in superg (56.76) e gigante (20.82) in Italia, e tra i pali larghi il secondo assoluto dietro al talento elvetico Melanie Meillard. Nella sua prima stagione in FIS ha conquistato l'argento ai Nazionali juniores in superg.
La Lorenzi è prima in Italia tra le '98 per slalom e discesa, e seconda in superg.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GRINGO Inviato - 22 mag 2015 : 15:24:09
Purtroppo il non comunicare com l´opinione pubblica e´diventata una costante dela gestione Roda, non lo so se e´arroganza o debolezza.
didibi Inviato - 22 mag 2015 : 14:54:52
Admin ha scritto:

d'accordissimo dibibi...

sottolineo solo che l'intento principale dell'articolo non era discutere le scelte fatte (ma su cui comunque si può ragionare) quanto vedere chi, per mille ragioni, non è entrato in squadra ma fa parte dei nostri giovani più promettenti


Condivido sia quanto scritto qua come anche tutto l'articolo.
Il problema a mio avviso è che le ragioni per cui i giovani passati in rassegna siano stati scartati l'autore ha dovuto immaginarle (e ha fatto anche un bel lavoro con spiegazioni ed analisi) perché a tutt'oggi non sapendo chi ha preso queste decisioni non sappiamo neanche i motivi alla base di queste scelte.
Admin Inviato - 22 mag 2015 : 14:08:31
d'accordissimo dibibi...

sottolineo solo che l'intento principale dell'articolo non era discutere le scelte fatte (ma su cui comunque si può ragionare) quanto vedere chi, per mille ragioni, non è entrato in squadra ma fa parte dei nostri giovani più promettenti
didibi Inviato - 21 mag 2015 : 22:10:14
Per capire meglio la logica delle esclusioni sarebbe necessario sapere chi ha deciso.
Mentre le altre federazioni hanno emesso comunicati del tipo "il giorno tal dei tali si sono riuniti x, y e z in località beta e hanno preso le seguenti decisioni" spesso condite anche di spiegazioni da noi tutto è ammantato da mistero. Mancando addirittura i nominativi dei quadri tecnici come scritto anche nell'articolo si presume che questi abbiano avuto poco o nulla da dire a proposito della formazione delle squadre non essendo ancora stati nominati decisi assunti.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000