Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Squadre FISI 2016: ecco cosa cambia

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 mag 2015 : 00:54:47
Squadre FISI 2016: ecco cosa cambia
di Matteo Pavesi

Tanti, ed importanti, i cambi nelle squadre nazionali azzurre per la stagione 2016: per il momento possiamo valutare la divisione delle squadre e la scelta degli atleti, ma non lo staff tecnico, che deve essere ancora comunicato.
I gruppi WC e "A" diventano WC1,WC2,WC3, rimane il gruppo "Interesse Nazionale", la squadra B diventa Gruppo Coppa Europa, la squadra C (l'anno scorso annunciata solo a metà giugno) diventa Gruppo Giovani.

Patrick 'infinito' Thaler continua: a 37 anni compiuti il carabiniere della Val Sarentino ha deciso di andare avanti e i risultati ancora lo supportano, avendo chiuso al 18/o posto finale della specialità.
Tutti confermati gli atleti in squadra nazionale tranne Max Blardone che dopo (almeno) 14 anni di gruppo WC passa al 'Interesse Nazionale', con probabile contribuzione delle spese.
Ritorna (prepotentemente) nel gruppo WC Florian Eisath, autore di una splendida stagione e fuori squadra un anno fa. Tonetti passa dal 'interesse nazionale' al gruppo WC2.
Formalmente Borsotti, Casse, Zingerle passano dalla B alla WC (ma già dallo scorso anno erano aggregati al gruppo coppa del mondo).

Ronci, Buzzi, Battilani, De Vettori, Bacher sono confermati nel gruppo Coppa Europa, dove entrano anche Cerbo (dal Comitato Alpi Occidentali, vincitore GPI jr), Maurberger (dalla C), Paini (dalla C), Sala (dalla C), Sorio (in FuturFisi due anni fa)
Escono dalla B Luca Riorda (1993), Francesco Romano (1991, ha saltato la stagione per infortunio) e Rocco Del Salte (1991).

Ballerin, vincitore del GPI senior ma classe 1989, è inserito nel gruppo 'Interesse Nazionale' insieme a Tentori. Da notare che non è stato inserito Davide Cazzaniga.

Nel gruppo Giovani confermati Da Villa, Liberatore, Pasini e Hannes Zingerle; entrano Alex Hofer e Hans Vaccari. Hofer e Vaccari (forestale classe 1996) entrano in nazionale grazie alla classifica di slalom del GPI jr.
Complessivamente 38 atleti contro i 35 dello scorso anno, con 3 posti in più nei gruppi World Cup.


Nel settore femminile confermate nel gruppo WC le atlete della scorsa stagione, dove entrano anche Pichler, dalla B, e Schnarf dal 'interessa nazionale'. Formalmente passano dalla B al WC anche Elena Curtoni, Bassino, Agnelli, Goggia, che però erano già aggregate alla CdM.

Borsotti confermata in 'interesse nazionale', dove entra Azzola dalla B e Lisa Agerer e Sarah Pardeller, entrambe fuori squadra un anno fa. Esce dalle squadre nazionali Sabrina Fanchini.

Confermate in B Gasslitter, Sosio, Nicole Delago e Cillara Rossi. Esce dalle squadre nazionali Roberta Melesi mentre entrano 4 atlete: Jole Galli e Laura Pirovavano dalla C, Asja Zenere in quanto vincitrice GPI Jr e Alessia Timon.

Del gruppo Giovani rimangono Jasmine Fiorano, Roberta Midali e Martina Perruchon; esce Tatiana Nogler Kostner (ritiro) ed entrano Nadia Delago (terza GPI jr) e Sabine Krautgasser (di diritto in quanto vincitrice classifica slalom GPI).
Complessivamente 32 atlete contro le 29 della passata stagione.

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
didibi Inviato - 15 mag 2015 : 10:06:02
Ecco, aspettiamo i quadri tecnici e speriamo non sia uno spettacolino come l'anno scorso con gente nominata che se ne va subito, tecnici che invece se ne vanno ancora prima appena gli hanno prospettato cose strane e così via.
L'anno scorso mancavano più tasselli dell'organigramma a preparazione già avviata.
Di solito prima si decidono i tecnici che poi decidono gli atleti, almeno così funziona un poco più a nord e anche oltre il grande stagno

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000