Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Vail 2015: Austria Oro nel Team Event.Italia 8a

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 11 feb 2015 : 00:54:46
Vail 2015: Austria Oro nel Team Event.Italia 8a
di Matteo Pavesi

L'Austria continua la sua corsa nel medagliere e vince l'oro nel Nation Team Event, la gara per nazioni, battendo in finale un sorprendente Canada, rivelazione della gara, perchè accreditata come 10/a nazione sulle 16 in pista.

Una prova che si fa via via più interessante con l'avvicinarsi della fasi finali, gli atleti ci credono e si vede, l'impegno c'è e la FIS ha affinato meccanismi e tempi, eliminando i momenti morti.

Il tracciato di gara è un parallelo di 25 porte da gigante, con distanza di circa 11-11.50m (quindi praticamente da slalom) e 2 salti da 50cm, per un tempo di manche intorno ai 22-24 secondi.

A partire dagli ottavi l'Austria elimina facilmente l'Argentina, poi  la Norvegia e l'eterna rivale Svizzera in semifinale, e per farlo schiera i suoi uomini migliori Eva-Maria Brem, Michaela Kirchgasser,  Marcel Hirscher (autore dei migliori tempi) e Chrisoph Noesig.

Il Canada deve ringraziare una pimpante Erin Mielzynski che vince tutte le prove individuali, chiudendo imbattuta; conquistano l'argento battendo la Germania agli ottavi in una prova tiratissima (2-2 e vittoria ai tempi per 1 centesimo), 3-1 l'Italia ai quarti, e 2-2 la Svezia in semifinale, di nuovo per somma dei tempi.

L'Italia ancora una volta non trova il feeling con questa formula e non fa bella figura, pur essendo testa di serie numero due: i nostri (Costazza, Borsotti, Matteo e Francesca Marsaglia) superano con qualche difficoltà la Gran Bretagna ai quarti e si arrendono al Canada negli ottavi. Mielzynski, Brown e Philp battono rispettivamente Francesca Marsaglia, Borsotti e Matteo Marsaglia, mentre Costazza vince la sfida con la Prefontaine.
Non sono stati impiegati Manuela Moelgg e Davide Simoncelli, formalmente iscritti alla gara.

La sensazione è che questa gara, nonostante assegni medaglie, venga snobbata dai nostri colori...Pensiamo che Marsaglia non abbia una grande esperienza in parallelo, probabilmente è uno dei primi che fa, e per di più su un tracciato non adatto a lui, che è velocista.
Certo Nani soffre un po' alla schiena, certo non abbiamo grandi specialisti, però l'Austria ha schierato i suoi migliori slalomgigantisti(e) disponibili.

Nella finale per il terzo posto la Svezia supera 3-1 la Svizzera, conquistando così il bronzo e la quarta medaglia su cinque edizioni.

Mercoledì giornata di riposo prima del gran finale con le discipline tecniche, maschili e femminili, da giovedì a domenica.

Albo d'oro Team Event

Bormio 2005: Germania, Austria, Francia. Italia 8/a
Are 2007: Austria, Svezia, Svizzera. Italia 8/a
Isere 2009: non disputato
Garmisch 2011: Francia, Austria, Svezia.  Italia 4/a
Schladming 2013: Austria, Svezia, Germania. Italia 9/a

 

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leo85 Inviato - 13 feb 2015 : 13:16:13
franz62 ha scritto:

io invece no..nessuna insubordinazione da parte degli atleti, uno può avere o non avere mal di schiena, dipende da cosa ricevi dalla federazione nella tua carriera, ognuno fa riferimento a qualcuno e non è detto ovviamente che debba essere la FISI nella nostra situazione, per cui dipende cosa ti dice colui a cui fai riferimento riguardo alla prova a squadre.

Ok. Io ho capito cosa vuoi dire. Però ti faccio notare un'altra cosa.
La Federazione prende scelte o decisioni che non ti vanno bene? Benissimo (eufemismo ovviamente)....allora prendi e ti fai un tuo Team....La Maze, per esempio...ti risulta che "dipenda" dalle decisioni della sua federazione per caso??? Che cosa riceve lei? Più delle nostre?....non mi sembra...anzi....Comodo così.....
Umberto Inviato - 13 feb 2015 : 12:02:04
tutti quanti avevano il mal di schiena? che si sia saputo solo nani...
non ho scritto che nel mondo del calcio il responsabile si sarebbe dimesso. Sarebbero arrivate richieste di dimissioni ovunque...
franz62 Inviato - 13 feb 2015 : 11:48:48
io invece no..nessuna insubordinazione da parte degli atleti, uno può avere o non avere mal di schiena, dipende da cosa ricevi dalla federazione nella tua carriera, ognuno fa riferimento a qualcuno e non è detto ovviamente che debba essere la FISI nella nostra situazione, per cui dipende cosa ti dice colui a cui fai riferimento riguardo alla prova a squadre.
nel calcio non si dimette nemmeno il più sporco che possiamo immaginare, queste son bazzecole.
brunodalla Inviato - 13 feb 2015 : 11:44:16
x umberto: letto il tuo ultimo messaggio, e detta così direi che sono totalmente d'accordo con te.
roccaraso Inviato - 13 feb 2015 : 10:44:19
Lucas ha scritto:

Riguardo al discorso sul "fondo perduto", io sono assolutamente d'accordo quando si tratta di incentivare l'attività sportiva a livello giovanile, specialmente nelle scuole, un po' meno se si parla di mantenere atleti in eterno nel giro della nazionale (e non si parla solo di sci, ovviamente).
Intendiamoci, è giusto investire su ragazzi promettenti e dar loro il tempo di crescere senza l'assillo del risultato a tutti i costi, ma trovo altrettanto giusto che dopo un determinato periodo si tirino le somme e si prendano le opportune decisioni. E questo periodo "di apprendistato" mi pare ovvio che non possa durare all'infinito...



QUOTO TOTALMENTE !!!!!!

Metterli giovani in coppa del mondo come fanno americani e norvegesi e dargli qualche anno senza assilli di risultati. però poi o si vedono miglioramenti o dopo qualche anno si può cambiare strada
Umberto Inviato - 13 feb 2015 : 10:37:03
Bruno, rispondo a questo ultimo tuo messaggio poi basta perchè altrimenti davvero andiamo troppo oltre...certo che la gara è andata male... non poteva che essere così, hanno schierato ragazzi non adatti a questa gara... vogliamo forse dire che è andata male perchè avevamo in squadra il meglio che l'Italia potesse esprimere ed è stata tutta colpa della sfortuna???

Chi di dovere deve fare delle riflessioni? innanzitutto deve vergognarsi per la figura che ha fatto fare all'Italia... ma si sa già che chi comanda in Italia ha la faccia come il c**o, avete letto le dichiarazioni di Roda??? ha imparato in fretta a fare il politico... pensasse di più alle questioni sportive che a quelle politiche magari certe cose non succederebbero... e non ci renderemmo ridicoli nel mondo...

sul quesito di Franz: gli atleti devono rendere conto innanzitutto ai propri tifosi; rifiutarsi di partecipare a una gara in cui si rappresenta il Paese non è certo un bell'atteggiamento... e comunque non credo neanche che la federazione non abbia a disposizione degli strumenti per far si che gli atleti non insubordino...
mi chiedo cosa ne avranno pensato gli sponsor della Fisi di questo teatrino...

la verità è che hanno sbagliato tutti e sentire il Presidente Roda 2 gg. dopo dire che ci vuole più attenzione verso queste gare è davvero una presa in giro...

vi immaginate che putiferio si sarebbe scatenato se una cosa così fosse successa nel mondo del calcio? credo che il presidente della Figc sarebbe stato costretto alle dimissioni...
Lucas Inviato - 12 feb 2015 : 20:25:29

In effetti, Fabio, portare un atleta unicamente in funzione del Team Event non credo lo faccia proprio nessuno.
franz62 Inviato - 12 feb 2015 : 20:22:32
Puoi anche farti dare una lavata ai vetri del furgone da Blardone, lo fa di sicuro.
fabio farg team Inviato - 12 feb 2015 : 19:04:25
Lucas ha scritto:

Sono abbastanza d'accordo con Cancli! Il parallelo è una gara sprint dove serve reattività, obiettivamente schierare i fratelli Marsaglia era già una dichiarazione d'intenti piuttosto esplicita, della serie "la facciamo, ma non ci interessa un granchè". E anche sulla scelta di Borsotti si potrebbe obiettare qualcosa.
Le altre nazioni non dico che presentino sempre e comunque la miglior formazione possibile, ma comunque fanno in modo di avere una squadra competitiva in tutti i suoi elementi. E dallo spirito con cui gareggiano si capisce bene che ci tengono, basti vedere, ad esempio, le facce dei tedeschi quando hanno capito che non ce l'avevano fatta.
Le responsabilità?? Mah, io non so se i nostri atleti possano permettersi di rifiutare un'eventuale convocazione per questa gara, di certo è giusto il confronto, ma poi alla fine dovrebbero essere i tecnici a decidere... E comunque, se il TE viene snobbato, sbagliano sia gli uni che gli altri!
Io Borsotti non lo avrei schierato,e mi sarei portato in più Blardone che di paralleli ne ha fatti.Blardone lo avrei portato solo per il Team event e come riserva per il mondiale.
brunodalla Inviato - 12 feb 2015 : 18:00:24
ma infatti sono d'accordo con te. è indubbio che una buona figura non l'abbiamo fatta (per essere eufemistici), ma avendo visto la gara non ravviso una mancanza di rispetto, da parte dei 4 ragazzi che hanno corso, nei confronti di chicchesia, perchè mi pare che ci abbiano dato dentro come meglio potevano, se poi gli altri sono stati più bravi amen. poi chi di dovere farà le sue riflessioni, se è possibile farle.
comunque volente o nolente è un discorso politico, la federazione è un discorso politico, siamo stati tutti a parlare delle convocazioni prima dei mondiali come problema anche politico. la federazione è pervasa dalla politica, quindi a volte bisogna parlarne. e come tutte le cose politiche, attualmente in italia, funziona come funziona.
Umberto Inviato - 12 feb 2015 : 17:06:56
non si pretende che vincano la medaglia... si pretende impegno e rispetto nei confronti dei tifosi, che seguono con passione questo sport... non è possibile che l'Italia, seconda nella classifica per nazioni, presenti una squadra che rischia di essere buttata fuori al primo turno dalla Gran Bretagna... e gli atleti, i tecnici, i presidenti non si lamentino se poi le televisioni snobbano lo sci, se non ci sono sponsor, non girano soldi, ecc ecc...

Bruno, scusa, ma non buttiamola sul discorso politico perchè ne sono nauseato... se dovessimo parlare di tutto ciò che non funziona in Italia dovremmo stare qua fino ai prossimi Mondiali di Are...

è un discorso di rispetto il mio, non entro nel merito del capitolo di spesa...
anche se... sinceramente... fossero solo gli atleti di coppa del mondo o i giovani promettenti ... invece come in altri ambiti purtroppo anche in questo c'è tanto magna magna...lasciamo perdere... certe cose bisognerebbe dirle...

ultimo aspetto: nessuno credo abbia voluto criticare i ragazzi che hanno preso parte al TE... hanno fatto quello che hanno potuto... o almeno voglio sperarlo...
franz62 Inviato - 12 feb 2015 : 15:03:38
caramba intendo carabinieri ovviamente avendoci prestato servizio.
franz62 Inviato - 12 feb 2015 : 15:02:35
secondo voi al generale della finanza o dei caramba interessa una eventuale medaglia per il suo corpo o una per l'Italia di una gara a squadre?
franz62 Inviato - 12 feb 2015 : 14:57:44
mangiato al bar...Brignone fa dichiarazioni che fanno intendere che lei non corre per se stessa...prima di tutto ha in mente di ripagare italia e federazione
Fairyking Inviato - 12 feb 2015 : 14:56:28
Vecchie glorie a parte e battute relative io credo che qualcosa insegnerà la storia. Noi tifosi possiamo anche pensare che queste gare siano delle pagliacciate (io no per esempio) ma la nostra federazione, allenatori ed atleti non possono permetterselo, a maggior ragione che tutte altre nazioni si impegnano di più e meglio e trattano questo evento quasi allo stesso livello delle gare individuali; ergo non vedo perché per noi debba essere differente.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,15 secondi. Snitz Forums 2000