V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 29 gen 2015 : 19:24:10 La Rai e il mondiale di Vail-Beaver Creek 2015 di Vittorio Savio
 La Rai, la televisione di stato italiana, come da tradizione seguirà anche questa edizione del Mondiale di sci alpino in programma dal 2 al 15 febbraio a Vail-Beaver Creek.
Nonostante i tagli finanziari, a cui è andata incontro anche la sua redazione sportiva, la Rai seguirà in diretta tutte le competizioni della rassegna iridata sul canale dedicato che sarà Raisport2. La comitiva italiana sulle nevi del Colorado sarà composta dai telecronisti Davide Labate per gli uomini ed Enrico Cattaneo per le donne, affiancati da Paolo De Chiesa, commento tecnico per uomini e donne. Presenti anche il tele-cineoperatore Fillippo Pietscheider ed un tecnico montatore. In studio a Roma, a Saxa Rubra, ci saranno, invece, Arianna Secondini e Barbara Merlin a commentare gli eventi della giornata coordinati da Ivana Vaccari. Nei prossimi giorni renderemo noto, nella nostra sezione dedicata ai programmi tv dello sci, il palinsesto completo dei 15 giorni del Mondiale che la Rai si appresta a trasmettere. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
seba92r |
Inviato - 31 gen 2015 : 08:51:41 e ne saranno soddisfatti anche in rai così non si sentono offesi da suddetto atleta   |
TEX |
Inviato - 31 gen 2015 : 00:52:24 | GRINGO ha scritto:
Spesso trovo le interviste a fine gara molto scontate peggio di quelle del calcio ma probabilmente e' anche dovuto al fatto che durano pochi secondi.
|
Durano pochi secondi perciò ci può scappare la "stupid question"...Questa volta non si corre il rischio, un certo sciatore austriaco noto indossatore di berrettini agghiaccianti ne sarà sollevato  |
JeanNoelAugert |
Inviato - 31 gen 2015 : 00:45:51 Per me superbene De Chiesa e accettabile la buona mamma Merlin. Chi non sopporto è Labate che appena parte un italiano snocciola "ieri sua zia aveva un pò di tosse e il ns campione è turbato" "Purtroppo il nostro soffre di un fastidioso mal di schiena sin dalla nascita" "Peccato che stanotte non è riuscito a dormire pensando a quel gattino sul ramo"... Aaaaazzz cià sempre la scusa pronta prima ancora del primo intermedio.
Poi per il resto importa nulla, dopo due porte azzecco il tempo di manche con differenze di centesimi, mannaggia potessi fare un superlotto con la stessa precisione  |
GRINGO |
Inviato - 30 gen 2015 : 23:20:21 Spesso trovo le interviste a fine gara molto scontate peggio di quelle del calcio ma probabilmente e' anche dovuto al fatto che durano pochi secondi. |
renatino |
Inviato - 30 gen 2015 : 23:12:48 | GRINGO ha scritto:
Renatino nulla da eccepire sulla Ceccarelli, sono riuscito a seguirla nei suoi commenti solo 2 volte e mi e' piaciuta molto. Mi riferivo al paragone tra la Rai che lascia a casa una commentatrice e la Fisi che non riempe il contingente.
|
Ok, forse mi sono spiegato male. Era un paragone un po' tirato per i capelli tra la federazione che non porta ai mondiali un'atleta perché non ha raggiunto determinati risultati e l'emittente pubblica che fa la stessa cosa con una commentatrice che invece si è dimostrata molto capace. Se Daniela non è disponibile a rimanere due settimane negli USA ovviamente è un altro discorso; resto comunque del parere che un giornalista che parli inglese e tedesco per le interviste all'arrivo lo potevano trovare e non avrebbe fatto saltare il bilancio della RAI. A qualcuno di voi interessano le interviste agli atleti a fine gara? |
GRINGO |
Inviato - 30 gen 2015 : 23:12:37 Seba oggi hai il caricatore pieno...  |
seba92r |
Inviato - 30 gen 2015 : 23:08:47 comunque anche la rai va a vail sotto contingente, saranno giochi politici o mancati meriti dei cronisti? 
|
GRINGO |
Inviato - 30 gen 2015 : 22:00:51 Renatino nulla da eccepire sulla Ceccarelli, sono riuscito a seguirla nei suoi commenti solo 2 volte e mi e' piaciuta molto. Mi riferivo al paragone tra la Rai che lascia a casa una commentatrice e la Fisi che non riempe il contingente. |
renatino |
Inviato - 30 gen 2015 : 19:57:20 Esatto, su una singola frequenza (il multiplex) c'è spazio per circa 24 Megabit/secondo. Più canali sono trasmessi su quella frequenza, minore deve essere la loro qualità (i famosi squadrettamenti). Su una frequenza sono trasmesse RAI 1, 2, 3 e RAI News 24 e non c'è spazio per altro. La RAI potrebbe attivare anche altre frequenze (es. il multiplex 2 con RAI Sport 1 e 2, RAI Scuola e TV 2000) sui ripetitori che non le trasmettono, ma non lo fa (ancora) per motivi che in certi casi sono talmente misteriosi da sfiorare il ridicolo. Spesso c'entra la burocrazia o la politica , talvolta i problemi sono tecnici o economici. In questi casi l'unico rimedio è un impianto satellitare. |
seba92r |
Inviato - 30 gen 2015 : 15:55:23 perchè non possono trasmettere millemila canali da un multiplex solo credo ( non so, avevo sentito dire che per ogni canale analogico c'erano 6 bande digitali disponibili o giu di li) |
jos235 |
Inviato - 30 gen 2015 : 15:15:18 | cubodado ha scritto: Ma la ricezione, non eccezionale o assente in molte zone, dovrebbe essere la stessa tra i due canali.
|
So che i due canali trasmettono dallo stesso multiplex, (insieme ad altri come raistoria, rai 4, rai movie...) per cui non ci sono differenze di ricezione. Le differenze ci sono con le tre reti pricipali che invece trasmettono su un multiplex differente che però viene ricevuto praticamente ovunque. Non so a livello tecnico perchè le reti rai non vadano tutte su uno, forse qualche esperto può spiegarcelo. |
Jeppo |
Inviato - 30 gen 2015 : 15:06:31 Eurosport in inglese non ne parliamo... Ancora ancora Nick Fellows e John Clark sono passabili, pur avendo un vocabolario di 4 parole o 5, tutti gli altri al confronto De Chiesa e Labate sono davvero di un altro pianeta. Per il resto ho visto per lavoro varie volte le telecronache in svizzera. TSI ha Gros che per carita` e` bravo, ma ne` lui ne` il commentatore son piu` bravi dei nostri, anzi... La tv svizzera tedesca anche l'ho vista, ed ache ORF, ma li` la mia conoscenza della lingua teutonica non mi permette di fare accurate disamine. Posso dire che sanno leggere i numeri bene.  |
cubodado |
Inviato - 30 gen 2015 : 14:45:03 Ho capito che cosa a portato a spostare l'intera manifestazione su Raisport2:il torneo di calcio primavera di Viareggio, alcune gare potevano andare in conflitto di orario e per avere tutto sullo stesso canale si è spostato tutto su Raisport2. Ma la ricezione, non eccezionale o assente in molte zone, dovrebbe essere la stessa tra i due canali. |
roccaraso |
Inviato - 30 gen 2015 : 14:28:09 | Carcentina ha scritto:
ESEMPIO la ricognizione pregara è una cosa per me bellissima e De cheisa la fa bene......Eurosport con quel che costa a volte ti tronca inzio e fine e ti infarcisce di spot......è la pago mooolto di più di Rai.....certo potrei cancellare l'abbonamento. Sentito qualche volta telecronaca su eruosport in Inglese.......non mi sembra stò spettacolo...certo magari canali austriaci e svizzeri sono meglio però ripeto io non mi lamento.
|
Sottoscrivo. |
qrier |
Inviato - 30 gen 2015 : 14:17:04 Cattaneo è imbarazzante. Più di leggere gli intermedi e i risultati delle gare precedenti non sa fare. Quasi rimpiango Novelli e ho detto tutto. Poi mi dà fastidio che spesso l'audio della pista è basso o assente, a me piace sentire il tifo e il rumore degli sci!!! |