Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Gross 2/o sulla Planai, vittoria di Khoroshilov

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 gen 2015 : 22:01:25
Gross 2/o sulla Planai, vittoria di Khoroshilov
di Vittorio Savio

Trentaquattro anni dopo la Russia torna sul gradino più alto del podio nello sci maschile. Allora fu Alexander Zhirov nello speciale di Borovetz e tre giorni dopo nel gigante di Laax ad iscrivere per la prima volta il nome di un russo nell'albo d'oro di una gara di coppa del mondo anche se allora si correva per l'Unione Sovietica. Oggi ci è riuscito sulla Planai di Schladming il trentenne Alexander Khoroshilov. In comune tra i due c'è il solo nome, Alexander, per il resto due storie differenti. Khoroshilov già a podio quest'anno nello slalom di Are (3/o), domina la prima manche sotto una fitta nevicata e davanti a 50mila tifosi, rifilando oltre sette decimi non certo all'ultimo arrivato del circo bianco come Felix Neureuther.

Il russo replica con gli interessi anche seconda manche, tracciata dall'italiano Simone Del Dio, rifilando alla fine quasi un secondo e mezzo al nostro Stefano Gross, bravissimo a tornare sul podio dopo il mezzo passaggio a vuoto di Kitzbuehel. Grandissima seconda manche per il fassano, mai così cattivo dopo la mezza delusione di Kitzbuehel. Il fassano cerca moltissimi rischi, rischiando l'inforcata nell'ultima porta, ma alla fine torna sul podio qui sulla Planai dopo tre anni: il terzo podio stagionale con un primo e due secondi posti. Gross recupera quattro posizioni mettendosi alle spalle personaggi del calibro di Felix Neureuther, finito terzo a +1.51 e Marcel Hirscher, precipitato fuori dai top10 - tra i peggior risultati da alcune stagioni a questa parte - dopo aver concluso con il quarto tempo nella manche pomeridiana. Per l'austriaco problemi influenzali, ma soprattutto di assetto dei materiali che lo fanno precipitare in 14/a posizione (+2.65), subito alle spalle anche del nostro Thaler. Ai piedi del podio una coppia di tedeschi con Fritz Dopfer (4/o) e il giovane emergente Linus Strasser (5/o) salito così anche lui sull'aereo per Vail insieme ai suoi più titolati compagni.. 

Sporca, invece, un po' troppo nella parte finale Giuliano Razzoli. L'emiliano finisce 6/o, ma infila comunque un'altra ottima prova, dimostrando di aver ritrovato lo smalto della stagione 2010 e dunque pronto per tentare il colpaccio al prossimo mondiale. Discreta prestazione per Patrick Thaler, capace di trovare più scioltezza, dopo qualche problema accusato con le tre uscite prima di Kitzbuehel. Il carabinere di Sarentino cede qualcosina nella seconda prova chiudendo alla fine 13/o.

Due buone manche per un Manfred Moelgg sulla strada giusta per tornare tra i grandi di questa specialità anche se nella seconda discesa ha pagato un po' la mancanza di preparazione retrocedendo di diverse posizioni rispetto al pomeriggio, concludendo alla fine 23/o. Nella prima manche non si erano qualificati per la seconda prova: Riccardo Tonetti (36/o a +3.61), Cristian Deville (38/o a +4.06) e Andrea Ballerin (48/o a +4.78).

Ed ora occhi puntati sul mondiale al via il 2 febbraio a Vail-Beaver Creek.

8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaiser Inviato - 03 feb 2015 : 12:32:36
Di una simpatia contagiosa il russo..... uuuuuu all'arrivo invece che esultare ha guardato fisso Gross negli occhi e gli ha urlato: IO TI SPIEZZO IN DUE!!!!
fabio farg team Inviato - 03 feb 2015 : 12:14:27
Grande Khoroshilov,dopo 30 anni torna a vincere un russo in coppa del mondo.Gross gara normale;ma Neureuther nella seconda manche ha sbagliato proprio.
GM1966 Inviato - 28 gen 2015 : 22:12:49
La Gazzetta di oggi ha scritto che era debilitato dall'influenza, quindi ci può stare un risultato non all'altezza della sua fama.
marc girardelli Inviato - 28 gen 2015 : 18:20:21
Ma secondo me entrambe...gli avversari son sempre piu forti, l anno scorso c era solo Neureuther, quest anno Gross, Dopfer, Horosilov, Hargin, Kristoffersen...sicuramente ha perso un pelo di rapiditá se fai caso sta un atttimo più in curva dell anno scorso...però è più potente, nn esce praticamente mai ed in gigante ora è il numero uno...ha cmq vinto due slalom ed è in corsa x la coppetta di specialitá, a parte ieri e Campiglio quando arriva è sempre podio...stiamo a guardare il pelo nell uovo...
Wolf III Inviato - 28 gen 2015 : 17:33:42
Khoroshilov ha una centralità nella sciata da manuale del carving. Ha una sciata da perfezionista con una gestione emotiva perfetta. Vittoria strameritata! Gross e Razzoli in grande forma e pronti per una medaglia.
Marcel Hirscher? Si parla di problemi con i materiali o di eccesso di massa muscolare con modifica rapporto peso/potenza. A mio modesto parere l'aumento di massa muscolare lo ha favorito nel gigante e penalizzato nello speciale. Parlano i risultati. Quando era più leggero era anche più felino nella sciata.
Potrebbe anche essere che non è calato lui nelle prestazioni ma sono cresciuti gli altri.
Secondo voi? Ci terrei a sapere il vostro parere tecnico.
lbrtg Inviato - 27 gen 2015 : 23:27:26
Che pista, che tifo, che atmosfera, che gara, che spettacoloooooo!!!!!!!
JeanNoelAugert Inviato - 27 gen 2015 : 23:23:20
Tutti in piedi sul divano! Una 2a manche emozionante, una discesa più bella dell' altra.
Ma chi allena Khoroshilov? C'è una squadra russa??
Nei primi 10 tre tedeschi, tre svedesi , due italiani...gli austriaci in cada loro han buscato forte stasera, immagino si affileranno lamine e coltelli.
GhiaccioVerde Inviato - 27 gen 2015 : 23:11:28
Personalmente sto ancora cercando di capire come ha fatto nella prima manche dove non si vedeva nulla a rifilare un distacco così. Impressionante già autore quest'anno di numeri irripetibili avrà destabilizzato Hirsher che ha già troppi avversari in slalom!
Grande Khoroshilov, modesto e composto vincitore!

E che dire di Stefano Gross e di Razzoli, finalmente si rivedono oltre a Thaler facce da podio, speriamo diventi un'abitudine!


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000