Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Vonn vince ed entra nella storia, 3/a Dada

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 18 gen 2015 : 13:09:46
La Vonn vince ed entra nella storia, 3/a Dada
di Vittorio Savio

CORTINA D'AMPEZZO LIVE - Lindsey Vonn è regina delle Tofane ed entra nella storia dello sci. Con il successo odierno la campionessa di Vail iscrive il suo nome nell'albo d'oro diventando con 62 vittorie la sciatrice più vincente, insieme all'austriaca Annemarie Moser-Proell, della storia delle discipline alpine. E domani potrebbe arrivare anche il sorpasso.

Una Vonn che dopo la giornata grigia di venerdì ha ritrovato quella giusta dose di grinta, di incoscienza per tirare giù le giuste curve che le hanno consentito di domare una Olympia delle Tofane trasformata dalla nevicata di ieri e dalle temperature troppo elevate in una pista dove essere troppo aggressive voleva dire affondare come il Titanic.

Era come sciare sulle uova a dichiarato più di un'atleta e così è stato per tutte con quella neve molle a cui molte non sono in grado di adeguarsi. Ci si è messa poi anche una nuvola adagiata alle Tofane ad infastidire molte delle atlete partite dopo il pettorale 5, soprattutto nel punto dopo il salto del Duca d'Aosta. Per molte è stata una lotteria trovare la giusta visibilità e la giusta luce. Ne ha approfittato sicuramente la  nostra Dada Merighetti, per sua stessa ammissione, e per lei dopo tre anni di assenza - dalla vittorie del 2011 - è stato un ritorno gradito sul podio, terza a 54 centesimi da Lindsey. Nel mezzo si è inserita, quando i giochi sembravano fatti anche per Elena Fanchini, fresca vincitrice venerdì della prima discesa, che si stava cullando un altro podio, Elisabeth Goergl. L'austriaca si piazza subito davanti alla nostra Dada a 32 centesimi dalla statunitense, stabilendo anche lei un record: quello di più anziana atleta a podio in discesa (33 anni e 11 mesi). Ad Elena tocca così scivolare fuori dal podio, quarta, a conferma però di uno stato di forma in crescendo in vista anche del Mondiale di Vail-Beaver Creek.

Mastica un po' amaro Tina Maze, anche oggi fuori dal podio. La slovena è quinta, davanti alla sua collega campionessa olimpica Dominique Gisin, sesta, mentre Lara Gut scalda i muscoli per domani, ed è ottava, subito alle spalle della nostra Johanna Schnarf. Nona finisce la statunitense Laurenne Ross, chiude la lista delle top10 Anna Fenninger, sempre tradizionalmente un po' indigesta l'Olympia.

Una giornata per i colori azzurri quanto mai ricca anche oggi: Johanna Schnarf dunque è settima, con una ottima prova e abile anche lei, come la sua collega Merighetti, a sfruttare il pettorale basso in un momento tra i migliori in quanto a visibilità. Per la simpatica velocista di Valdaora la gioia per aver staccato il visto per Vail. Chi si mangia un po' le mani è Verena Stuffer, per tre quarti di gara con un piede sul podio, e poi costretta ad accontentarsi di un 13/o posto che forse le va un po' stretto. Ventesimi finisce Nadia Fanchini,un buon allenamento per la bresciana in vista del super-g di domani, mentre Elena Curtoni e Francesca Marsaglia non completano la loro gara.

 E domani appuntamento alle ore 10.45 con il super-g slittato ad un giorno feriale a causa del maltempo di ieri.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cubodado Inviato - 19 gen 2015 : 23:01:31
In realtà il record di discese vinte è ancora della Proell, per cui per il momento forse non si può ancora definire la miglior discesista di sempre, con lo stesso criterio per cui potrebbe essere la miglior sciatrice.
brunodalla Inviato - 19 gen 2015 : 22:38:13
Hundschopf ha scritto:

Secondo il sito del bravo Pacor, è "solo" la più grande di sempre in Coppa del Mondo. Per essere la più grande in assoluto le manca ancora un poco. http://www.ski-db.com/db/stats/f_super.asp

Per quest'anno non dovrebbe riuscire a superare la Proell anche in questa classifica meditata, a meno che non faccia ancor più sfracelli: dovrebbe vincere entrambi gli ori a Beaver Creek e una coppa di specialità, oppure un oro, un argento e due coppette. Molto dura perfin per lei

quest'anno può già farcela, basta che vince le due coppette, un oro mondiale e almeno altre tre gare. è più che fattibile.
intanto oggi è diventata la numero uno in superg, sia in termini assoluti, scavalcando la seizinger, sia in coppa del mondo, scavalcando la goetschl.
lucas, una che vince in tutte e 5 specialità non è solo la più forte discesista. visto che ha superato quella che veniva considerata la più forte in assoluto finora, adesso è lei la più forte in assoluto. c'è poco da fare filosofia
cubodado Inviato - 19 gen 2015 : 22:12:53
c'è da dire che ha anche avuto una serie impressionante di disavventure nei grandi eventi: la caduta in prova a Torino, lo stappo di bottiglia a Val d'Isere, la tibia a Vancouver, il trauma cranico a Garmisch, il terribile infortunio di Schladmig con ricaduta che le ha fatto perdere Sochi, è chiaro che non può aver accumulato tonnellate di punti ai grandi eventi. Anche la Proell, però, si era ritirata prima dell'Olimpiade di casa per assistere al padre ammalato.
Hundschopf Inviato - 19 gen 2015 : 21:11:16
Secondo il sito del bravo Pacor, è "solo" la più grande di sempre in Coppa del Mondo. Per essere la più grande in assoluto le manca ancora un poco. http://www.ski-db.com/db/stats/f_super.asp

Per quest'anno non dovrebbe riuscire a superare la Proell anche in questa classifica meditata, a meno che non faccia ancor più sfracelli: dovrebbe vincere entrambi gli ori a Beaver Creek e una coppa di specialità, oppure un oro, un argento e due coppette. Molto dura perfin per lei
GhiaccioVerde Inviato - 19 gen 2015 : 20:52:53
franz62 ha scritto:

Come assurdo...la Kildow è la Kildow dall'inizio..Vonn è solo un cognome


ahahahahha Ma certo che lo so che si chiama anche Kildow!!!
Lucas Inviato - 19 gen 2015 : 20:51:09
Esatto Franz, i numeri non si discutono, infatti lei da oggi è la più vincente! Ma questo, a parer mio, non significa che sia automaticamente la migliore...
franz62 Inviato - 19 gen 2015 : 20:46:26
i numeri non ammettono discussioni... sono numeri semplici poi...
Lucas Inviato - 19 gen 2015 : 20:35:11
brunodalla ha scritto:

la più grande sciatrice della storia.

Di sicuro oggi è diventata la più vincente di sempre e può, a buon diritto, essere considerata la più forte discesista della storia, ma sul fatto che sia la migliore sciatrice in assoluto io non sarei troppo d'accordo: questione di opinioni, naturalmente. Magari sarebbe interessante affrontare l'argomento in una discussione a parte...
TheMustang100 Inviato - 19 gen 2015 : 12:37:01
Stenkark è 23 più avanti, se continua un 3 anni e senza infortuni non è così irraggiungibile...

QUINTESSENZA del discesimo: pensa solo a fare velocità e conservarla-aumentarla, fanc-ulo le linee, sfrutta la gravità e si butta giù il più velocemente possibile!

#1
roccaraso Inviato - 19 gen 2015 : 09:01:34
il suo nome è Vonnder Woman
franz62 Inviato - 18 gen 2015 : 19:21:09
Come assurdo...la Kildow è la Kildow dall'inizio..Vonn è solo un cognome
GhiaccioVerde Inviato - 18 gen 2015 : 18:28:34
Oddio io l'ho sempre adorata fin da giovincello, dalle prime gare quando si chiamava Kildow

Lindsey da guinness dei primati, pensarlo all'epoca sarebbe stato assurdo. Oggi invece è realtà!
cubodado Inviato - 18 gen 2015 : 17:03:18
Credo sia il podio più "vecchio" della storia dello sci al femminile anche come somma delle età.
Visto l'andamento, credo che la Vonn concentrandosi sulle veloci potrà dire la sua ancora a lungo.

Bello l'abbraccio tra le storiche rivali statunitense e slovena.
franz62 Inviato - 18 gen 2015 : 16:00:14
Ne mancano poche..poi può fare quello che vuole...non sarà mai battuta.
Lothar Inviato - 18 gen 2015 : 15:45:47
La Fenninger mi sembra più proiettata ai mondiali che ad altro....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,07 secondi. Snitz Forums 2000