Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Hirscher e la crisi dello slalom austriaco

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 gen 2015 : 17:08:16
Hirscher e la crisi dello slalom austriaco
di Matteo Pavesi

Proprio alla vigilia dello slalom di Zagabria, Marcel Hirscher aveva parlato senza ipocrisie della crisi in slalom della squadra austriaca, in particolare delle nuove generazioni. E non a caso aveva citato il suo debutto in slalom nel massimo circuito, a Bad Kleinkirchheim nel dicembre 2007, agevolato dallo stop di Rainer Schoenfelder. Quella gara fu vinta da Benni Raich, e i migliori slalomisti biancorossi della stagione furono Herbst, Matt, lo stesso Raich e Hirscher, che in poche gare mise in luce il suo valore.
A distanza di quasi 5 anni i protagonisti dello slalom austriaco sono ancora gli stessi, con pesi diversi, e proprio a sottolineare questo passaggio di testimone interno, con la vittoria di Zagabria Hirscher ha superato Raich diventando l'austriaco più vincente di sempre tra i pali stretti.

Nessun giovane è riuscito minimamente ad avvicinarsi ai veterani (i vari Koll, Omminger, Bechter...ora tutti ritirati) e neppure Wolfgang Hoergl, forse il migliore delle 'seconde linee', purtroppo infortunatosi gravemente durante lo slalom di Zagabria e costretto a dare forfait per il resto della stagione.
Anche la Coppa Europa non dà segnali incoraggianti per la squadra d'oltrebrennero: il migliore l'anno scorso fu proprio Hoerl 21/o in classifica finale, seguito da Digruber 33/o; andò meglio nel 2013 con il 3/o posto di Manuel Feller, ora fermo anche lui ai box per ernia al disco.

A tutto questo dobbiamo aggiungere la crisi di Mario Matt: nella scorsa stagione una vittoria, un secondo, un terzo e un quarto posto oltre alla consacrazione olimpica con l'oro di Sochi, in questa quattro uscite consecutive su quattro gare (due volte nella prima manche, due volte nella seconda) e 0 punti fin qui conquistati.

Dunque nello slalom di Adelboden scenderanno in pista Marcel Hirscher, Benjamin Raich, Mario Matt, Reinfried Herbst, Michael Matt e Marco Schwarz.

Continuando a parlare di Austria ed Adelboden, nel weekend Marcel Hirscher avrà la possibilità di eguagliare l'ennesimo record: con quattro vittorie nella località elvetica è già l'austriaco più vincente di sempre, avendo superato Hermann Maier a quota 3, e potrebbe raggiungere Ingemar Stenmark a quota 5; Hirscher ha vinto nel 2012 (SL e GS), 2013 (SL) e 2014 (SL).

Ad Adelboden, ma in gigante, mancherà anche Hannes Reichelt, che  preferisce concentrarsi sulla velocità e preparare al meglio le classiche di questo mese; dalle selezioni interne esce il nome di Christopher Neumayer, che debutterà in Coppa del Mondo.
Ecco le convocazioni complete: Marcel Hirscher, Benjamin Raich, Philipp Schoerghofer, Christoph Noesig, Matthias Mayer, Marcel Mathis, Roland Leitinger, Vincent Kriechmayr e Christopher Neumayer.

13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Carcentina Inviato - 10 gen 2015 : 15:08:29
GRINGO ha scritto:

Pero´ultimamente le coppe le portano a casa grazie ai flick-flack


E allora non parliamo di crisi dello slalom austriaco
GRINGO Inviato - 10 gen 2015 : 13:16:35
Questa l´attuale classifica a squadre in slalom, senza l´infortunio di Moelgg sicuramente l´Italia sarebbe a ridosso dell´Austria se non addirittura davanti. Se togliamo i punti di Hirscher l´Austria avrebbe 69 punti.

SWE 608
GER 537
AUT 385
NOR 319
ITA 262
FRA 228
RUS 180
SVI 124
CRO 34
GBR 29
USA 27
CAN 22
JPN 18
SVK 12
CZE 6
Wolf III Inviato - 10 gen 2015 : 09:20:41
La crisi è tangibile e diffusa a livello europeo. Bisogna chiedersi perchè? Forse la risposta è che nello sport come in tutto il resto nella vita l'andamento dei fenomeni è sinusoidale e cioè che gli alti e bassi sono realtà!
lbrtg Inviato - 10 gen 2015 : 08:25:11
Bella questa, Carlo! Parole sante!
GRINGO Inviato - 10 gen 2015 : 04:05:41
Pero´ultimamente le coppe le portano a casa grazie ai flick-flack
Carcentina Inviato - 09 gen 2015 : 22:57:42
Meglio avere un supercampione che una banda di mediocri....e poi agli austriaci frega un czzo dei flick-flack......lo sci e' quello delle altre discipline
GRINGO Inviato - 09 gen 2015 : 22:42:29
Tolto Hirscher e guardando anche alla coppa europa lo slalom italiano e´messo come quello austriaco se non meglio o meglio dire meno peggio.
marc girardelli Inviato - 09 gen 2015 : 22:39:46
In supercrisi....ma come giovani siam messe male entrambe....
Carcentina Inviato - 09 gen 2015 : 22:16:01
Se lo slalom austriaco e' in crisi......quello Italiano che cosa E'???
Herminator Inviato - 09 gen 2015 : 22:04:11
Di quello con la i ce n'è e ce ne sarà uno solo... il grandissimo HERMINATOR!!!
Ale85 Inviato - 09 gen 2015 : 20:55:13
Gobbo Carlo ha scritto:
A proposito dell'Austria,... vogliamo parlare anche della crisi della velocità...quella che più amareggia il popolo dei tifosi che aspettano l'erede di Hermann Maier...??

La squadra dei vari Maier, Eberharter, Strobl penso è irraggiungibile...
In ogni caso penso che in Austria possano dormire sonni (abbastanza) tranquilli con il loro nuovo Mayer: non varrà quello con la i ma i numeri ha già fatto vedere di averli
Herminator Inviato - 09 gen 2015 : 20:06:25
Parole sante caro Carlo....
Gobbo Carlo Inviato - 09 gen 2015 : 19:21:14
...una bella analisi...di una realtà che colpisce tutto lo sci ..!!! La crisi dell'Austria è la crisi di una visione globale che deve essere rivista e rifondata ...soprattutto nei numeri e nel percorso agonistico degli atleti...!! Le squadre nazionali vanno ridimensionate e l'attualità premia i piccoli gruppi come quelli di Norvegia e Usa ......!!! Il discorso però non è così semplice e semplicistico ...., lo sci sta perdendo una certa identità e chi lo governa ..o non se ne accorge ...o non glienefreganiente!!!

Stiamo attenti anche a quel grosso pericolo strisciante che , di stagione in stagione , si impadronisce sempre più dei giovani ragazzi/e ....il mal di schiena !!
A proposito dell'Austria,... vogliamo parlare anche della crisi della velocità...quella che più amareggia il popolo dei tifosi che aspettano l'erede di Hermann Maier...??

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,17 secondi. Snitz Forums 2000