Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Jansrud-Paris secondo il tecnico Franz Gamper

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 dic 2014 : 10:51:17
Jansrud-Paris secondo il tecnico Franz Gamper
di Vittorio Savio

SANTA CATERINA LIVE - L'uomo della velocità del momento è senz'altro lui Kjetil Jansrud, norvegese classe 1985, fino a ieri uno degli scudieri di Aksel Lund Svindal, e ora con l'infortunio del più titolato campione norvegese i galloni di capitano se gli è guadagnati sul campo il suo compagno di squadra. Entrambi sono seguiti ormai da diversi anni dall'italiano, ma globetrotter del circo bianco, Franz Gamper. Il tecnico della Val d'Ultimo che ha cambiato squadre come noi cambiamo calzini: Italia, Svizzera, Germania donne e uomini, ed ora Norvegia.

Alla vigilia dell'ultima gara di questo 2014 abbiamo chiesto al tecnico altoatesino, con all'attivo 16 medaglie d'oro mondiali, come vede il suo pupillo, ma anche il suo conterraneo Dominik Paris – entrambi sono infatti della Val d'Ultimo - l'anti Jansrud in questo momento nella velocità.

“Sicuramente non mi attendevo una partenza così con il botto – ci racconta Gamper – ma sapevo che il mio ragazzo era in un buono stato di forma e di condizione. Tecnicamente abbiamo lavorato tanto sulle curve, il suo tallone d'achille fino ad ora e credo che sia migliorato decisamente".

In questo momento Jansrud è al comando della graduatoria generale di coppa del mondo, con 34 punti di vantaggio su Marcel Hirscher. Il norvegese al momento ha raccolto punti in tre specialità: discesa, super-g e gigante, mentre l'austriaco solo in slalom e gigante. Riuscirà l'allievo di Gamper a riportare la coppa del mondo assoluta nei fiordi norvegesi? “Credo che sia difficile – ci conferma il tecnico italiano – è vero che Kjetil ha a disposizione tre specialità, oltre alle due super combinate. Certo è però che in questo momento nelle super combinate sono decisamente favoriti gli slalomisti come Hirscher appunto, inoltre gli slalom questa stagione sono dieci, due prove in più rispetto alla discesa e questo è un altro vantaggio a favore di Hirscher".

Intanto Gamper con Jansrud sta sviluppando un lavoro finalizzato a migliorare le sue prestazioni anche in gigante, solo così si può pensare di puntare alla coppa del mondo assoluta, nell'attesa del rientro dell'altro fuoriclasse Aksel Lund Svindal. Un binomio quello Svindal-Jansrud che potrebbe dare molto fastidio in futuro a Hirscher. “Caratterialmente sono abbastanza simili – ci confessa Gamper – forse caratterialmente preferisco Jansrud, più allegro e spensierato rispetto ad Aksel, mentre dal punto di vista delle caratteristiche tecniche sono molto simili".

Infine una battuta anche sul suo compaesaneo Dominik Paris, in questo momento il numero due della velocità dopo Jansrud. “Dominik è migliorato tantissimo – ci dice il tecnico della Val d'Ultimo – più stabile sugli sci e più sicuro. Credo non gli manchi nulla". Una domanda finale sorge spontanea: le piacerebbe allenare Dominik? “No, anche perchè ora sono l'allenatore dei norvegesi e poi tra non molto appenderò gli sci definitivamente al chiodo".

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fairyking Inviato - 28 dic 2014 : 00:08:45
http://archiviostorico.corriere.it/1993/ottobre/25/Deborah_copia_gli_allenamenti_Tomba_co_0_9310251498.shtml

Si ricordavo bene...Gamper fu negli anni 90 allenatore di D. Compagnoni....e divenne famoso allora.

didibi Inviato - 27 dic 2014 : 20:33:16
Non è che ti stai confondendo con Heinz Peter Platter ?
leo85 Inviato - 27 dic 2014 : 20:16:27
Io mi ricordo che era il tecnico della Putzer....nella stagione dove ha sfiorato la vittoria nella coppetta di specialità in gigante (credo 2002-2003 se non ricordo male)....e fu seconda nella generale....è stato in grao di portarla a vincere ripetutamente in super-g e soprattuto in gigante....poi credo ci fu un diverbio che allontanò i due....
Fairyking Inviato - 27 dic 2014 : 19:57:45
mah infatti Jansrud è un discesista molto tecnico (infatti eccelle anche in superG), di quali difficoltà nelle curve si parla...?
Supercombinate: favorito hirscher? mah è da vedere quanto prende in Superg.
Gamper, era l'allenatore della Compagnoni a suo tempo?
Wolf III Inviato - 27 dic 2014 : 19:36:36
Proprio in crucco, eh!
Lothar Inviato - 27 dic 2014 : 17:27:39
Inoltre le DH sono 10 come gli SL
larousse Inviato - 27 dic 2014 : 12:49:37
...perà sono anche rimasto colpito dagli errori grammaticali del giornalista...
marc girardelli Inviato - 27 dic 2014 : 12:07:45
Ma...che il pto debole di Jansrud fossero le curve mi fa strano...un ex gigantista...che è stato medaglia pure in quella specialità...
GRINGO Inviato - 27 dic 2014 : 11:59:39
Sono rimasto anche io molto colpito dalla freddezza nelle risposte e non solo su Paris.
lbrtg Inviato - 27 dic 2014 : 11:48:46
Bestia! Che risposta "secca" alla domanda su Paris!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000