Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Paris: "gare sulla Saslong più difficili che mai"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 dic 2014 : 15:43:24
Paris: "gare sulla Saslong più difficili che mai"
di Matteo Pavesi

Quattro vittorie e due secondi posti su sei gare veloci...Un ruolino di marcia impressionante per Kjetil Jansrud, ancor meglio del suo capitano Aksel Lund Svindal: "E' una bella sensazione quando scendi e vedi la luce verde illuminata sul tabellone - dichiara il norvegese all'ufficio stampa dell'Organizzatore - Si vuole sempre vincere, lottare ogni giorno e attaccare sempre. Quest'anno, in qualche modo, mi ritrovo sempre davanti. E' una situazione quasi surreale. Anche oggi ho commesso qualche piccolo errore, che per fortuna non si è trasformato in un pasticcio. Ho trovato un buon equilibrio nel fare andare gli sci e attaccare, ma anche gli altri lo fanno, solo che evidentemente a me funziona meglio. E' una sensazione incredibile."

Ma anche gli azzurri sono protagonisti oggi, con il secondo posto di Dominik Paris, il 5/o di Christof Innerhofer e il 7/o di Matteo Marsaglia.

Ecco il forestale della Val d'Ultimo: "Il weekend è andato benissimo: due podi in due giorni, cosa chiedere di più? Penso sia irripetibile perché è difficile essere sempre al top e sciare senza commettere errori gravi. La colonna sonora di questa gara? Non saprei, ma sicuramente una canzone di festa. Temevo la neve, ma ha tenuto benissimo. Bisogna fare veramente i complimenti all’organizzazione, che fino a qualche giorno fa la pista era un prato verde e invece grazie a loro il weekend è stato fantastico. Non è stato facile trovare la linea giusta perché non era semplice capire dove e quando rischiare. Solitamente la Saslong è un'autostrada con i salti. Quest’anno non è stato così. Le gare sulla Saslong sono state più difficili che mai. Questa sera non riuscirò a festeggiare con il mio fan-club "Heilosen", ma già domani mattina faremo a casa una bella colazione tipica tutti assieme allo Schwemmalm".

E all'ufficio stampa FISI aggiunge: "la tracciatura si adattava alle mie caratteristiche, però non pensavo di arrivare addirittura secondo. Certo Jansrud è ancora lì davanti, ma io so di avere dei margini di miglioramento e posso avvicinarmi ancora di più. E' importante anche il risultato della squadra soprattutto perché si crea quel sano clima in cui tutti si sentono forti e anche in allenamento ci possiamo tirare l'uno con l'altro. E poi una volta ci sono io sul podio, una volta c'è Innerhofer, una volta c'è Marsaglia o un altro e così l'Italia è sempre davanti. Ora ci aspetta l'appuntamento con la nuova discesa di Santa Caterina Valfurva dove è tutto nuovo. L'abbiamo provata qualche giorno fa, ma bisognerà vedere come sarà la tracciatura. Sicuramente sarà una discesa difficile, nella parte alta quasi simile ad un superG e poi sotto più filante. Sarà interessante provarla nella prima prova e io proverò a fare un altro buon risultato".

Christof Innerhofer: "Oggi non è stato molto diverso rispetto a ieri, ma ho sempre più fiducia dopo ogni gara che faccio. Lentamente sto ritrovando l'equilibrio tra attacco e flessibilità durante la sciata. Piano piano sto tornando. Dalla prima gara della stagione ad oggi mi sento molto meglio. Certo, devo ancora lavorare per ritrovare quel poco che mi manca per tornare ai miei livelli. Ma questo risultato è una bella iniezione di fiducia e non fa altro che motivarmi nel continuare a lavorare duro."

Contento Matteo Marsaglia, che rientra nei top10: "Sono contento perché rivedo la parte alta della classifica, anche se mi resta un velo di rammarico per qualche errore di troppo che mi ha impedito di essere ancora più avanti in classifica. Comunque è un buon risultato, che mi spinge a cercare di migliorarmi ancora. Il mal di schiena è un problema che gestisco da un po', ma che non mi condiziona più di tanto."

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ravattina Inviato - 20 dic 2014 : 23:21:16
Il nome giusto del fan club di Paris è Die Heilousn
lbrtg Inviato - 20 dic 2014 : 16:56:17
Oggi, Ravetto, ospite Rai in telecronaca, ha detto che il buon Paris potrebbe essere lo Svindal del futuro. Spero molto che si buon profeta!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,38 secondi. Snitz Forums 2000