Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Val d'Isere: controllo neve spostato a domani

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 04 dic 2014 : 12:13:24
Val d'Isere: controllo neve spostato a domani
di Vittorio Savio

La carenza di neve sulle Alpi potrebbe modificare il calendario delle tappe di coppa del mondo previste la prossima settimana a Val d'Isere e Courchevel in Francia.

La Fis ha comunicato di aver fatto slittare a domani il controllo neve sia in Val d'Isere dove il 13 e 14 dicembre è prevista la tappa maschile di coppa con un gigante ed uno slalom che a Courchevel dove saranno di scena le donne sempre con un gigante ed uno slalom. Nelle due località della Savoia la situazione non è al momento molto rosea come dimostra la foto di oggi realizzata in paese a Val d'Isere, ai piedi della pista Daille, dove splende un pallido sole e i prati verdi fanno capolino e dove nei prossimi giorni non sono previste precipitazioni di una certa consistenza. Solo il 18 per cento degli impianti sono aperti in Val d'Isere e tutti oltre i 2.500 metri dove ci sono circa 30 cm di neve caduta nell'ultima precipitazione registrata il 15 di novembre; a 1.800 metri la metratura neve è ferma sullo zero. Lo zero termico si trova al momento oltre i 2.000 metri e quindi nemmeno i cannoni possono entrare in funzione in funzione.

Per quanto riguarda la successiva tappa prevista in Val d'Isere, quella femminile del 20 e 21 dicembre con le gare veloci, il controllo neve previsto per domenica potrebbe slittare alla prossima settimana come del resto avverrà anche in Val Gardena e Alta Badia dove saranno di scena, invece, gli uomini. Sulle Dolomiti al momento la situazione non è molto differente da quella francese dove nonostante questo fronte di maltempo che ha investito la nostra penisola, la neve è caduta solo in quota e non particolarmente abbondante, mentre nella parte finale della Saslong la situazione odierna è la stessa che abbiamo riportato nella news di alcuni giorni fa.

Ritornando alle gare di Val d'Isere e Courchevel del prossimo fine settimana le indicazioni della Fis sono, nel caso dovessero essere cancellate queste ultime due tappe, di spostarle in Svezia ad Are. Una decisione  deve essere presa comunque al più presto per consentire alle squadre in Nord America di riprogrammare i trasferimenti aerei non più verso la Francia ma verso il nord Europa.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
didibi Inviato - 04 dic 2014 : 15:27:19
@ Leo:
- non è così facile trovare gente in N-America che ti organizza e per di più su due piedi delle gare di CdM; quello è un mondo a parte non confrontabile con l'Europa e già ci sono poche località interessate e il livello organizzativo non è dei migliori; basta andare a leggersi i commenti di Magoni sulle gare di Nor-Am che sarebbero le nostre CE; poi se guardi i regolamenti vedrai che p.e. in Nor-Am paghi cose che in CE sarebbero impensabili; perciò il tutto si riflette anche sulla CdM; Aspen e Beaver hanno già dato quest'anno, non saprei chi altro sarebbe disponibile
- per il meteo in Francia l'abbassamento io ho visto che lo prevedono da lunedì fino a martedì con un reinnalzamento verso il fine settimana, in più c'è lo zero termico che rompe le scatole; visto che per una pista da gigante partendo da zero ci vogliono minimo minimo 5 giorni a fare gli ottimisti io la vedo dura
- infine cosa volevi dire con "gli organizzatori faranno miracoli FIS permettendo" ? Se vuoi un giorno ti faccio un corsetto lampo sulla preparazione piste così scoprirai che p.e. non esistono i miracoli e neanche la neve programmata visto che tu puoi programmare quanto vuoi ma se poi il meteo fa quello che vuole tutte le tue programmazione vanno a farsi benedire.
leo85 Inviato - 04 dic 2014 : 12:38:25
Infatti non era una pessima idea quella di rimanere in nord-america....ad essere un pò più lungimirante era più che fattibile....Poi si poteva rientrare direttamente per le gare italiane per gli uomini e in Francia per le ragazze..... Vabbè.... Io sono fiducioso sul fatto che gli organizzatori francesi, con l'aiuto delle temperature rigide che ci saranno nel week-end, faranno i miracoli (Fis permettendo....)
mntr86 Inviato - 04 dic 2014 : 12:33:21
Io non ne posso più di vedere gare ad Are, sembra che ogni volta si debba andare sempre la...possibile che non ci sia un altro posto in grado di organizzare le gare?? Io starei in america, uomini ad aspen e donne a Panorama...
leo85 Inviato - 04 dic 2014 : 12:25:34
Beh...per questo week-end le precipitazioni non saranno abbondanti...ma qualcosa ci sarà...ma soprattutto il calo delle temperature sarà notevole....fino a -12° è previsto....quindi i cannoni potranno lavorare a pieno regime....spero venga concesso agli orgnaizzatori francesi di lavorare e preparare al meglio due delle piste più toste che ci sono in circolazione per quanto riguarda le discipline tecniche in CdM (Val d'Isere per gli uomini e Courchevel per le ragazze)

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Snitz Forums 2000