Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Primo sigillo a Lake Louise per Jansrud, 4/o Paris

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 29 nov 2014 : 20:54:30
Primo sigillo a Lake Louise per Jansrud, 4/o Paris
di Vittorio Savio

Parla norvegese la prima discesa libera della stagione. Assente il grande dominatore della specialità Aksel Lund Svindal, per l'infortunio al tendine d'Achille che lo terrà lontano a lungo dalle competizioni, lo scettro viene raccolto però prontamente dal suo compagno di squadra Kjetil Jansrud. Il norvegese, al secondo successo in carriera, dopo aver fatto segnare il miglior tempo nell'unica prova disputata mercoledì dimostra di gradire l'Olympic Downhill Men di Lake Louise chiudendo anche oggi con il miglior tempo. Alle sue spalle una accoppiata formata dal francese Guillermo Fayed e dal canadese Manuel Osborne-Paradis, finiti per soli 14 centesimi alle spalle del norvegese a rompere le uova nel paniere al nostro Dominik Paris, scalzato dal podio quando già stava assaporando la gioia di un piazzamento nei top3.

Bravissimo comunque Dominik Paris, lui che qui trionfò lo scorso anno, dimostrando tutto il feeeling per questa sorta di autostrada, non certo tra le più spettacolari del circo bianco. L'azzurro chiude con soli 41 centesimi da Jansrud, grazie ad una prova convincente e con quel pizzico di grinta che non dispiace. Un grande inizio comunque per il velocista della Val d'Ultimo. Buon inizio anche per l'altro azzurro, Werner Heel, anche lui nei top10 odierni, concludendo settimo a 73 centesimi, confermando il risultato dello scorso anno, preceduto dallo statunitense Marco Sullivan (5/o) e dall'elvetico Beat Feuz (6/o). Nei top10 altri quattro atleti racchiusi in una manciata di centesimi: 8/o un altro elvetico, Patrick Kueng (+0.75), quindi il primo degli austriaci Hannes Reichelt (9/o a +0.76) e decimi a pari tempo il francese Johan Clarey e lo statunitense Travis Ganong (+0.78).

Così così, invece, gli altri ragazzi di Gianluca Rulfi. Peter Fill è solo 19/o a +1.38, come Silvano Varettoni, finito nelle posizioni di retroguardia. Peggio di lui ha fatto un Christof Innerhofer, a corto di preparazione, con antidolorifici a lenire i dolori alla schiena, finito fuori dai top30.

Pista quella canadese allungata di 70 metri rispetto al passato, non barrata, sulla quale è caduto oltre mezzo metro di neve nelle ultime 48 ore. Comunque gli organizzatori sono stati in grado di fare un gran lavoro per prepararla al meglio e sulla quale il brusco abbassamento delle temperature (-20 gradi quest'oggi) ha contribuito a velocizzarla sensibilmente rispetto all'unica prova disputata mercoledì. 

Domani appuntamento con il primo super-g della stagione: il via alle ore 19.00 in Italia (diretta su Raisport1 ed Eurosport).

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ravattina Inviato - 30 nov 2014 : 18:00:38
Klotz non so se definirlo ancora giovane siccome ha 27 anni...Cioè, giovanissimo eh, ci mancherebbe, però insomma, non più una giovane promessa...
mntr86 Inviato - 30 nov 2014 : 17:07:08
Dai giovani dietro segnali davvero preoccupanti...Casse e Klozt continuano a peggiorare...
wex13 Inviato - 30 nov 2014 : 12:05:51
a proposito del super-g: De Aliprandini?
Mikko Inviato - 30 nov 2014 : 12:05:04
Paris può proprio un protagonista per la conquista della coppa di specialità, visto che Mayer e Reichelt sono reduci da infortuni e/o operazioni; di altri concorrenti che possono avere continuità vedo il solo Jansrud.

Bene Heel che conferma il settimo posto dello scorso anno. Per Innerhofer consideriamo questa gara come un incidente di percorso, complici il mal di schiena e il fatto che non abbia mai digerito bene la pista. Fill e Varettoni un poco al di sotto dei loro ultimi standard.

Note dolenti sono Klotz, Marsaglia e Casse che sempre più spesso sono più vicini ai 50 che ai 40. Non ritengo più opportuno che abbiano il posto assicurato, se lo devono contendere con altri in prova cronometrata. Poi se quei due o tre dovessero essere ancora più lenti, dovremo acccontentarci; comunque oggi non credo che riuscirebbero ad arrivare nei 20 in Coppa Europa.
JeanNoelAugert Inviato - 29 nov 2014 : 23:37:48
Che sf**a Paris...vorrei vedere quante altre volte Fayed gli arriva davanti
Wolf III Inviato - 29 nov 2014 : 22:12:40
Paris e Heel in forma con una pista dura che si è velocizzata alla fine.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Snitz Forums 2000