Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Flavio Roda: "Bormio e' fuori!"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 set 2014 : 19:46:46
Flavio Roda: "Bormio e' fuori!"
di Vittorio Savio

Sembra dunque arrivata al capolinea, con le dichiarazioni telefoniche del presidente della Fisi Flavio Roda, la telenovela di Bormio e della coppa del mondo sulle nevi valtellinesi.

"La Fisi non molla, ma ormai Bormio è fuori", così il Presidente Flavio Roda che è stato raggiunto, durante il viaggio verso Zurigo dove si terranno nei prossimi giorni le riunioni per definire i calendari dello sci alpino internazionale, da una lettera di quattro righe a firma del presidente della SIB (Società Impianti Bormio) Valeriano Giacomelli in cui si conferma la definitiva indisponibilità ad ospitare la gara di Coppa del Mondo a Bormio.

"Mi chiedo se sia concepibile che una società di impianti possa mettere la parola fine su un evento internazionale che in tanti anni ha portato visibilità televisiva mondiale e prestigio alla Valtellina e a Bormio, in particolare", prosegue Roda.

La vicenda della gara di Bormio risale ormai a qualche anno fa; la data è la ragione del contendere: quel 29 dicembre che mette in crisi albergatori e impiantisti nei confronti dei turisti nel periodo natalizio.

"Siamo riusciti ad anticipare la data al 28 – ribadisce Roda – come richiesto dalla stessa società degli impianti. In più la Regione Lombardia nella persona del Presidente Roberto Maroni si è posta come garante e si è impegnata anche a fornire un contributo economico superiore agli anni passati. Abbiamo anche ottenuto dalla Federazione Internazionale di poter ridiscutere la data nei prossimi anni, ma la Sib è sorda a tutto ciò e rinuncia alla gara e alla possibilità di continuare a negoziare senza nemmeno riconoscere ciò che quella stessa gara vale per la Lombardia e per l’Italia. Di gare mondiali, la Lombardia ha il Gran premio di Monza e Bormio, altro non c’è"

E’ preoccupatissima la Regione, è preoccupatissimo il Coni nella persona del suo Presidente Malagò, ma la SIB non si preoccupa. Così, nell’anno dell’Expo, con l’attenzione di tutto il mondo addosso l’Italia rischia di mandare alle ortiche un lavoro di oltre vent’anni.  "Mi pare veramente assurdo – conclude Roda -. La Fisi farà di tutto per mantenere quella gara in Italia, certo non più a Bormio dove non mi pare proprio che ci sia più nessun tipo di condizione".

Nel frattempo anche l’Assessore allo Sport Antonio Rossi si esprime in merito alla decisione della Sib:

"Nonostante la volontà di Regione Lombardia a contribuire e andare incontro a richieste economiche superiori rispetto a quelle dello scorso anno per la realizzazione della discesa libera maschile di Coppa del Mondo di Sci a Bormio, la proprietà degli impianti di risalita ha deciso di non far disputare la gara. È una mancata occasione per la Lombardia e un danno grave per il sistema turistico/sportivo del territorio, di cui terremo conto in vista di futuri investimenti in area montana. Ci dispiace soprattutto perché Regione Lombardia aveva preso accordi con la FISI per stabilire una strategia che potesse convincere la FIS a cambiare la data della gara, come richiesto dalla SIB. Con questa rinuncia sarà difficile dialogare con la Federazione Internazionale e ottenere in futuro qualcosa da loro".

Dunque stando così le cose la Lombardia perde la sua unica gara di coppa del mondo di sci alpino proprio nell’anno dell’Expo di Milano e l’Italia vedrà ridursi il numero complessivo di prove organizzate, perche’ difficilmente questa gara potrà essere recuperata in altra data e in un’altra località dell’arco alpino. Per il prossimo anno staremo a vedere intanto per Bormio e sempre più addio e non solo un arrivederci.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cancliatomic Inviato - 03 ott 2014 : 09:22:31
E questi cosa vogliono? la gara adesso è a Santa, che se ne stiano tranquilli http://www.lastampa.it/2014/10/01/societa/montagna/bormio-molla-la-discesa-di-coppa-del-mondo-la-thuile-pronta-al-subentro-5XgP8QuVsZ2rXSHm7G3b5L/pagina.html
franz62 Inviato - 02 ott 2014 : 07:06:19
più che altro sparo czzte e do una mano nelle faccende di casa
Carcentina Inviato - 01 ott 2014 : 23:22:18
Franz fai tu il facccciendiere?
franz62 Inviato - 01 ott 2014 : 19:29:10
SIB dh junkbond per due miliardi di euro, li facciamo ritirare dall'Argentina che li piazza a Singapore sui conti esteri neri di una sola banca che li camuffa e li gira alla Deutche Bank che senza problemi se li fa ritirare dalla BCE.
che czzo ci vorrà mai
Carcentina Inviato - 01 ott 2014 : 19:24:36
per me chi è miope è la FIS/FISI perche non si rendono conto che la formula non rende più e non frega più quasi a nessuno....QUINDI NON HANNO POTERE NEGOZIALE...LO CAPISCONO O NO?
ripeto lasciamo stare austria e svizzera è come dire agli islandesi di fare stadi perchè a Madrid e a MIlano si fanno 70,000 persone per i derby.....che senso ha?

telenovela perchè? SIB ha già dichiarato che della gara a quelle condizioni non l'accettava più...punto e basta , a FIS non puoi dire di no? e chi lo dice?
Bormio ci perde ....(vabbè sta menata della Libera quando manco il turista de Roma sa identificare la pista quando è li a sciare e ti chiede dov'è la pista di coppa..)? per me ci perde di più la FIS organizzando gare del caxxo in città e imponendo condizioni non accettabili a UNA località che vanta un palmares superiore a tantissime località intoccabili E CHE HA ACCETTATO QS. CONDIZIONE PER 20 ANNI!....per me hanno fatto bene
franz62 Inviato - 01 ott 2014 : 19:10:59
ecco sem a post...invece di perderne una ne facciamo due: un suppeggì a Bormio che tanto è un pistone da suppeggì...ricognizione a piedi dal basso come fosse uno slalom con scappellamento a siBistra... poi come fosse antani capodanno a Santa che tanto fa freddo e non c'è nessuno, mi piace la partenza che stava preparando il Tino l'anno scorso..
pagare qualcuno pagherà, si può chiedere alla BCE
franky Inviato - 01 ott 2014 : 18:53:52
niente male come alternativa!!!
leo85 Inviato - 01 ott 2014 : 17:18:46
Adesso è saltata fuori l'ipotesi Santa Caterina....sulla pista Compagnoni....
cancliatomic Inviato - 01 ott 2014 : 17:00:49
Io a questo punto dico solo una cosa da Valtellinese, da amante dello sci, della Coppa del Mondo e della libera di Bormio. Che facciamo anche questo ultimo tentativo, ma che poi venga presa una decisione definitiva perchè adesso hanno proprio rotto le palle!!!
franky Inviato - 01 ott 2014 : 16:54:57
mah.....forse un filo di luce c'è ancora?


http://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/Sci-Alpino/30-09-2014/sci-discesa-coppa-bormio-siamo-addio-90610683646.shtml
cancliatomic Inviato - 01 ott 2014 : 14:28:25
leo85 ha scritto:

Ma anzichè la discesa, non si potrebbe fare un Super-g? So benissimo che non è la stessa cosa a livello di bellezza e spettacolo...però i tratti chiusi sarebbero minori...e si eviterebbro i giorni di prove....E soprattutto si eviterebbe di perdere definitivamente la Coppa del Mondo (perchè come ormai in molti han capito, questo sarà l'effetto)...Boh...non lo so....


Il superg partirebbe da Fontanalonga e praticamente si toglierebbe solo il Canalino Sertorelli...cambia molto poco in termine di preparazione della pista in quanto la maggior parte del lavoro sulla neve viene fatto da lì in giù, le reti da posare sono quasi uguali e la pista che scende in paese è sempre chiusa. E' vero si eviterebbe di chiudere per 3 giorni, ma in sostanza cambia ben poco.
Katunga Inviato - 01 ott 2014 : 13:48:23
franky ha scritto:

la SIB ha comunicato a Novembre 2013....ripeto NOVEMBRE 2013, che nel 2014 non avrebbe più ospitato la discesa libera se NON in altre date.

E' passato un anno, tutti hanno avuto il tempo necessario per fare qualcosa.


A malincuore rispetto la scelta della SIB che ha usato il pugno di ferro nella vicenda e ha dato le tempistiche adeguate a tutti per muoversi a fare qualcosa.

Adesso tutti che sparano a zero sulla società impianti....maroni....rossi ecc ecc? queste persone perchè si sono svegliate a settembre 2014?

Franky, la Fis è la Fis, non puoi andare da loro e dire "o un'altra data o basta". Per dare un'altra data a Bormio bisogna che la tolgano a qualcuno ed in Sib lo sanno che non succederà mai che altri rinuncino alla loro DH. Chi? Wengen, Kitz? Garmisch? Sarebbe stato meglio dire "basta" perché con questo "ricattino" ne usciamo tutti con le ossa rotte: Bormio, Fisi e Italia perché ti assicuro che in Fis non ci vedono molto bene e se aggiungiamo a questo "ricattino" anche la figuraccia fatta a Bormio 2005 con lo sciopero TV che ha fatto saltare una gara, spazi per manovre a nostro favore ce ne sono ben pochi. Sarebbe stato più intelligente prendere i soldi dalla regione per finire on pareggio e lavorare sott'acqua per cercare di ottenere qualche cosa dalla Fis.
leo85 Inviato - 01 ott 2014 : 13:19:16
Ma anzichè la discesa, non si potrebbe fare un Super-g? So benissimo che non è la stessa cosa a livello di bellezza e spettacolo...però i tratti chiusi sarebbero minori...e si eviterebbro i giorni di prove....E soprattutto si eviterebbe di perdere definitivamente la Coppa del Mondo (perchè come ormai in molti han capito, questo sarà l'effetto)...Boh...non lo so....
franky Inviato - 01 ott 2014 : 12:27:54
la SIB ha comunicato a Novembre 2013....ripeto NOVEMBRE 2013, che nel 2014 non avrebbe più ospitato la discesa libera se NON in altre date.

E' passato un anno, tutti hanno avuto il tempo necessario per fare qualcosa.

A malincuore rispetto la scelta della SIB che ha usato il pugno di ferro nella vicenda e ha dato le tempistiche adeguate a tutti per muoversi a fare qualcosa.

Adesso tutti che sparano a zero sulla società impianti....maroni....rossi ecc ecc? queste persone perchè si sono svegliate a settembre 2014?
cancliatomic Inviato - 01 ott 2014 : 11:23:11
Sono d'accordo con skitzato e se ne parlava anche nelle altre discussioni, al momento non pare esserci la fila fuori dalla porta della Federazione per ottenere la gara.

Si diceva anche del fatto che in Austria nello stesso periodo si fanno gare femminili e nessuno si è lamentato...vero, ma sono degli slalom e c'è un'pò di differenza tra preparare e chiudere una pista per lo slalom e per una discesa. C'è da tenere presente anche questo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000