Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Il DT Rinaldi spiega la preparazione azzurra

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 ago 2014 : 21:20:14
Il DT Rinaldi spiega la preparazione azzurra
a cura della redazione

(da fisi.org) Il leit motiv tecnico in vista della nuova stagione gravita intorno a due punti cardine: elevata interscambiabilità fra le squadre e molta attenzione nella preparazione delle gare. E' quanto emerge da questa estate di lavoro sui ghiacciai delle Nazionali di sci alpino ed è quanto conferma il Direttore sportivo Massimo Rinaldi: "All'interno delle squadre c'è un continuo interscambio - dice Rinaldi - gli atleti della squadra C e B hanno la possibilità di sciare sui tracciati della squadra A o su tracciati affiancati e questo risulta essere un grande traino motivazionale e tecnico per i più giovani. E' una linea ben precisa che abbiamo adottato e che, in qualche occasione, coinvolge anche il settore femminile".

Ci sarà lo stage in Argentina, come ogni anno, anche se quest'anno gli slalomisti non vi prenderanno parte. "In questo caso la scelta è stata quella di lasciare loro molta libertà sui ghiacciai europei. Stanno tornando da Landgraaf e saranno per due volte a Saas Fee. Ma la cosa veramente nuova - prosegue Rinaldi - è che faranno 8 giorni di allenamento in Scandinavia prima dello slalom di Levi , cosa che non hanno mai fatto prima. Servirà ad adattarsi alla luce e alla neve che in quelle latitudini è completamente diversa dalla nostra. Tedeschi, Svedesi e Austriaci lo fanno già da qualche anno, adesso ci saremo anche noi".

Si prolungherà poi il raduno di inizio novembre a Copper Mountain che ha dimostrato di essere fondamentale per affrontare al meglio la tournée americana..."Il 5 novembre partiranno tutti io discesisti più De Aliprandini che ha dimostrato di avere doti da supergigantista e faranno almeno due settimane in Nord America. Il 17 toccherà al gruppo di Ghezze al quale si aggregheranno Fanchini, Brignone e Bassino che saranno a Vail".

Anche l'appuntamento clou della stagione, il Mondiale di Vail-Beaver Creek dovrà essere preparato ad arte: "I selezionati andranno in America almeno 7-9 giorni prima delle gare, sia per smaltire il jet-leg, sia per riabituarsi al tipo di neve - conclude Rinaldi".


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000