Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Giovanni Paolo II, papa sciatore, è santo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 apr 2014 : 11:34:21
Giovanni Paolo II, papa sciatore, è santo
di Matteo Pavesi

Karol Josef Wojtyla, eletto nel 1978 papa Giovanni Paolo II, è stato canonizzato questa mattina in S.Pietro, a Roma, insieme a papa Giovanni XXIII, in una funzione celebrata da papa Francesco e dal papa emerito Benedetto XVI.

Ne parliamo qui perché è noto l'amore di Wojtyla per lo sport, e in particolare per lo sci e per la montagna. Due anni fa, in occasione della beatificazione, Joaquin Navarro Valls, per 22 anni direttore della sala stampa della Santa Sede, raccontava che poteva capitare che di martedì, giorno tradizionalmente libero da appuntamenti, Papa Wojtyla si recasse a sciare per qualche ora. E infatti spesso era stato avvistato a Campo Felice dove praticava fondo e discesa. Non solo: il papa viaggiatore amava passare brevi periodi di vacanze estive in Val d'Aosta, a Les Combes, ma anche in Cadore senza dimenticare l'Adamello dove si recò nel luglio del 1984, a sciare, accompagnato dall'allora presidente Pertini (che non sapeva sciare) e dalla guida alpina Lino Zani, col quale nacque una lunga amicizia. Dal libro di Zani "Era buono, era santo" è stato tratto il filmTV "Non aver pausa - Un'amicizia con papa Wojtyla" che andrà in onda questa sera, prima TV, alle 21.30 su RaiUno.

Nel 1987 si reca a Ovindoli, sui monti della Magnola, dove era già stato da cardinale: fermo in coda allo skilift viene riconosciuto da un bambino. Nel marzo 1989 è "segnalato" a Campo Imperatore; nel '90, pochi giorni dopo Natale, è a Campo Felice passando tutta la giornata sulla pista "Innamorati". Nel 1992, durante un'escursione a Campo Felice, nel pomeriggio, dopo un frugale pasto sulle rocce, si avventura tra gli altri sciatori, chiedendo di non chiudere le piste al pubblico (operazione di solito richiesta per motivi di sicurezza) proprio per non disturbare gli sciatori che si godevano una giornata sulla neve. Pare che con occhiali da sole, giacca a vento bianca, pantaloni neri e capellino bianco nessuno lo abbia riconosciuto...
In seguito cominciò a frequentare anche il Gran Sasso, e un po' meno Ovindoli e Campo Felice, anche perchè ormai la sua presenza era sempre meno "segreta" e si temeva per la sua sicurezza.

Nel 2006, a poco più di un anno dalla sua morte, fu presentato il volume "Giovanni Paolo II l'uomo della alte vette" curato da Monsignor Alberto Maria Careggio.

Tre anni fa Luciano Magnani, presidente del Collegio nazionale dei maestri di sci, fu ricevuto in udienza in Vaticano dall'allora papa Benedetto XVI, alla presenza del ministro degli Esteri Franco Frattini, anch'egli maestro di sci. Nell'occasione è stata avanzata la richiesta di avere un santo protettore della categoria, proponendo proprio il nome di Papa Wojtyla. Nel 2007 a Pera di Fassa è stato fondato da alcune famiglie jesine uno sci club che porta il nome di Karol Wojtyla: "Oltre che nella organizzazione di appuntamenti periodici sulla neve, il sodalizio è impegnato nella diffusione della memoria del Papa polacco, grande amante delle vette e dello sci."

Non sappiamo se ci siano già stati santi sciatori nella storia, di sicuro nessun papa sciatore santo, ecco perchè possiamo dire che da oggi gli sciatori hanno in San Giovanni Paolo II il loro santo patrono! Non a caso qualche anno fa, nel 2009, il cardinale Jose Saraiva Martins, prefetto delle Causa dei Santi propose: "Giovanni Paolo II è stato un vero sportivo. Ha capito in profondità il valore dello sport e lo ha praticato. E' un bel modello di sportivo: come amante dello sport, rappresenta il vero concetto di sport dal punto di vista umano e cristiano, e per questo potrebbe eventualmente diventare - se Dio così volesse - patrono dello sport".

Giovanni Paolo II

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 07 mag 2014 : 18:38:56
Certamente ognuno può dare il proprio giudizio personale, ma al di là di questo ci sono degli avvenimenti storici che restano innegabili, di fronte ai quali qualche inesattezza passa in secondo piano.

Essendo totalmente io ateo non mi interesso della santità, infatti non ho espresso una mia perplessità, ma ho messo in evidenza come ci siano discordanze profonde su questo personaggio persino all'interno del clero stesso, quindi mi sembrava giusto dare voce anche all'altra campana. Del resto capisco anche che i vari Papi, santificando quelli precedenti, possono creare dei precedenti tali da garantirsi una futura santificazione.

Chiudo qui la discussione da parte mia, visto che in realtà entro solo per aggiornare l'elenco ritirati.
Admin Inviato - 06 mag 2014 : 14:50:05
draghetto non ho citato nessun mio articolo, ho detto che quello che hai riportato tu, se leggi con attenzione, è pieno di inesattezze.

Al di la di ogni convinzione personale (e della fede), penso sia ovvio che di fronte al giudizio storico (e religioso) di un uomo come Giovanni Paolo II ci saranno sempre voci discordanti.

Nè è possibile pensare che TUTTO quello che è stato fatto da quelle persone sia perfetto. Se non credi nella santità non vedo il problema...

Onestamente che sia scritto su New York Times, Repubblica, Corriere, Avvenire o altro mi interessa fino ad un certo punto: leggo e valuto se quello che è scritto è fazioso o meno...
draghetto Inviato - 02 mag 2014 : 16:28:50
A me il concetto espresso sembra chiarissimo. Il Papa, come capo di uno stato ed anche leader religioso (per chi crede) può incontrare in modo lecito tutti i grandi leader mondiali, ma non intrattiene gli stessi rapporti con tutti. Il rapporto con il Cile di Pinochet fu di amicizia e collaborazione, fino all'ultimo tentativo di evitarne l'estradizione.
Carcentina Inviato - 01 mag 2014 : 23:38:54
draghetto ha scritto:

Carcentina ha scritto:

Interessante (serio on) ...potevano a corredo mettere la foto con Fidel oltre a quella con Augusto.


La grande differenza sta nello spirito con il quale sono state fatte le due visite. Quella a Cuba fu un segnale di distensione, mentre il governo cileno ha sempre ricevuto un appoggio da parte del Vaticano. Addirittura Giovanni Paolo II si pronunciò pubblicamente contro l'estradizione e l'arresto dello stesso Pinochet (v. http://news.bbc.co.uk/2/hi/282225.stm).


Premesso che concordo con quanto scritto da Franz....lessicamente non capisco quello che hai scritto....ma probabilmente non ne sono all' altezza........... dovrò' studiare parecchio....

franz62 Inviato - 01 mag 2014 : 21:20:55
Bel politico lo sciatore secondo me quanto ai santi beato chi ci crede.
draghetto Inviato - 01 mag 2014 : 16:13:01
Carcentina ha scritto:

Interessante (serio on) ...potevano a corredo mettere la foto con Fidel oltre a quella con Augusto.


La grande differenza sta nello spirito con il quale sono state fatte le due visite. Quella a Cuba fu un segnale di distensione, mentre il governo cileno ha sempre ricevuto un appoggio da parte del Vaticano. Addirittura Giovanni Paolo II si pronunciò pubblicamente contro l'estradizione e l'arresto dello stesso Pinochet (v. http://news.bbc.co.uk/2/hi/282225.stm).
draghetto Inviato - 01 mag 2014 : 15:56:25
Admin ha scritto:

caro draghetto, articolo pessimo e strapieno di inesattezze


Ce n'è anche uno del New York Times (noto giornale bolscevico). Sarà il tuo l'unico esatto?

http://temi.repubblica.it/micromega-online/a-saint-he-ain%E2%80%99t-il-new-york-times-contro-la-canonizzazione-di-wojtyla/

Del resto santificare Giovanni XXIII dopo aver santificato Padre Pio, il quale veniva chiamato "idolo di stoppa" dallo stesso Papa, la dice tutta sulla coerenza di queste santificazioni.
Carcentina Inviato - 30 apr 2014 : 23:53:26
Interessante (serio on) ...potevano a corredo mettere la foto con Fidel oltre a quella con Augusto.
Admin Inviato - 30 apr 2014 : 10:30:02
caro draghetto, articolo pessimo e strapieno di inesattezze
Carcentina Inviato - 29 apr 2014 : 23:07:43
Interessante (serio on) ...potevano a corredo mettere la foto con Fidel oltre a quella con Augusto.
draghetto Inviato - 29 apr 2014 : 22:17:02
Un articolo scritto da un prete:

http://temi.repubblica.it/micromega-online/roncalli-e-wojtyla-santi-un-enorme-ossimoro/
lbrtg Inviato - 28 apr 2014 : 09:58:47
Nella foto aveva i "miei" Nordica 955 a calzata posteriore. Tenuta, praticamente nulla, ma confort totale! P.S. = I miei sono "esplosi" dopo parecchi anni.
Wolf III Inviato - 27 apr 2014 : 20:51:34
Adesso abbiamo il nostro santo quanto saremo sulle piste! Quando è mancato Wojtyla ho pianto perchè il mondo aveva perso uno dei suoi più grandi protagonisti.
lbrtg Inviato - 27 apr 2014 : 15:59:50
Un grande uomo, prima che un grande Papa!
zietto Inviato - 27 apr 2014 : 11:50:43
[quote]FantaskiNews ha scritto:
Due anni fa, in occasione della beatificazione, Joaquin Navarro Valls, per 22 anni direttore della sala stampa della Santa Sede, raccontava che poteva capitare che di martedì, giorno tradizionalmente libero da appuntamenti, Papa Wojtyla si recasse a sciare per qualche ora. E infatti spesso era stato avvistato a Campo Felice dove praticava fondo e discesa.

Perchè all' epoca a Campo Felice di martedì, si pagava meno

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000