Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Il Comitato AC boccia il nuovo statuto FISI

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 apr 2014 : 18:27:12
Il Comitato AC boccia il nuovo statuto FISI
a cura della redazione

Tramite comunicato stampa, il Comitato FISI Alpi Centrali ha reso noto il documento finale di analisi sul testo del nuovo statuto della FISI, che dovrà essere approvato dall'assemblea il prossimo 12 aprile, e licenziato dal Consiglio Federale lo scorso 7 marzo.

Il gruppo di lavoro è stato costituito dal notaio Luca Donegana, l'avvocato Marco Cozzi, e da Antonio Noris e Marco Mapelli; il gruppo ha dapprima raccolto le opinioni provenienti dalle società del territorio e poi ha evidenziati gli aspetti critici.


"Elementi di criticità che vanno dall’attribuzione di cariche al Presidente Federale al ruolo del Consiglio Federale ed quello del Direttore Generale. Il nuovo statuto, prevede, una svolta in senso presidenzialista con un notevole aumento di potere da parte del presidente, che non viene bilanciata da possibilità di controllo, e di fatto portando ad un indebolimento del Consiglio Federale. Il gruppo di lavoro del Comitato FISI Alpi Centrali ha evidenziato come la figura del Direttore Generale sia di fatto un elemento scelto direttamente dal presidente e da questi dipendente, in contrasto con quanto prevede i principi informatori del CONI.
 
Il gruppo di lavoro regionale ha evidenziato anche che il nuovo statuto riduce drasticamente la rappresentatività elettiva ed il rispetto della democrazia interna, con una riduzione dei quorum necessari e l’aumento delle deleghe. Un fatto questo che porterebbe ad un incremento delle decisioni solo da parte di pochi che gestiranno oligarchicamente la Federazione. Il gruppo di lavoro del Comitato FISI Alpi Centrali avrebbe preferito facilitare il voto diretto delle società con una maggiore sensibilizzazione rendendole consapevoli del progetto di cambiamento, oppure utilizzando i nuovi strumenti tecnologici.

Come ultimo ragionamento il gruppo di lavoro del Comitato FISI Alpi Centrali evidenzia che proporre la variazione di uno Statuto (o un nuovo Testo) all’atto iniziale di una Assemblea che potrebbe eleggere un nuovo Presidente e un nuovo Consiglio Federale diversi dai precedenti, appare atto poco rispettoso perché certamente porrebbe forti limitazioni nel poter proporre da parte di questi in tempi brevi un nuovo documento.

Ci si permette di sottolineare, si legge ancora nel documento elaborato dal gruppo di lavoro, che si deve avere la forza di spiegare al CONI che la Federazione serve per gestire al meglio gli sport invernali, che determinate regole servono per avvicinare gli appassionati e non allontanare le società; il tutto nasce dal confronto, che però non c’è nemmeno stato, visto che la commissione carte federali che è composta da un solo membro (vedasi Sito FISI) è di fatto autoreferenziale, come anche altre commissioni molto importanti.

Al termine di una articolata analisi, il gruppo di lavoro sulle carte federali del Comitato FISI Alpi Centrali si esprime in modo negativo su questo testo di statuto."

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico Inviato - 10 apr 2014 : 15:09:47
Hai perfettamente ragione a dire "ma guarda tu da che pulpito arriva la predica". Tuttavia il problema segnalato esiste eccome e non è da sottovalutare.
Mikko Inviato - 10 apr 2014 : 11:31:35
Tutte le volte che sento nominare in qualunque ambito sociale la parola "democrazia interna" mi insospettisco, intravedendo manfrine per altri scopi.
Cosa signfica rappresentatività elettiva? Non credo, per fare un esempio, possa essere considerato tale l'annuncio che tutti (poi da verificare nei fatti) i votanti di un dato comitato voteranno X o Y. Forse passa in secondo piano che il voto è per società sportiva e non per comitato, pertanto vedo che chi accusa il rischio di verticismo, utilizza strumenti "verticistici" di comitato che mirano a convogliare tutti i voti in una direzione. Non credo che il 100% dei votanti abbia il pensiero unico e chi lo pensa ha una visione non proprio solare di rappresentatività del voto.
Enrico Inviato - 10 apr 2014 : 10:03:33
Perfettamente d'accordo con te didibi. L'allarme lanciato dal comitato AC pone giustamente l'accento sui pericoli della struttura statutaria così proposta alla luce del sistema elettorale, che ampliando il numero delle delghe per ciascun portatore in sede di Assemblea Federale, rappresenterebbe il trionfo di una struttura verticistica a bassa rappresentanza del mandato degli affiliati.
didibi Inviato - 09 apr 2014 : 21:05:11
la Fisi in questi anno ha spinto per il tesseramento online da parte delle società; a questo punto implementare il sistema per votare online mi sembra un piccolo passo aggiuntivo .... ovviamente se si vuole farlo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,15 secondi. Snitz Forums 2000