Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sochi 2014: superg ad un super Jansrud. Fill 8/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 16 feb 2014 : 09:04:31
Sochi 2014: superg ad un super Jansrud. Fill 8/o
di Matteo Pavesi

Con una linea perfetta nell'ultimo terzo di gara, il norvegese Kjetil Jansrud ha vinto l'oro olimpico in superg a Rosa Khutor, davanti al sorprendente americano Andrew Weibrecht, staccato di tre decimi, e alla coppia Jan Hudec-Bode Miller staccati di 53 centesimi.

Ti aspettavi la Norvegia, ma con Aksel Lund Svindal, e invece come in discesa e come nella manche veloce della superk è Kjetil Jansrud l'uomo da battere, molto buono nel tratto centrale e poi decisivo sul finale, dopo aver controllato nelle porte angolate del ripido iniziale. Argento in gigante a Vancouver, bronzo in discesa settimana scorsa, oro in superg oggi: un anno dopo l'infortunio di Schladming Jansrud continua la tradizione norvegese nel superg olimpico (Aamodt 1992, Aamodt 2002, Aamodt 2006, Svindal 2010), ed entra così in un grupetto di nomi leggendari. E pensare che nella primavera del 2007, sopraffatto dai problemi alla schiena, e dopo un'intera stagione persa, Kjetil stava seriamente pensando di lasciare lo sci...

Molto più sorprendente l'argento odierno di Andrew Weibrecht, una vera e propria favola olimpica, la dimostrazione che ai Giochi qualcosa di diverso scatta nella testa degli atleti: l'americano è stato bronzo a Vancouver 2010, alle spalle di Svindal e Miller, ma negli ultimi quattro anni il suo miglior risultato è un decimo posto! Andrew è sceso libero, senza pressioni, il migliore nelle primissime porte ripide e angolate, poi ha continuato a portare velocità, perdendo qualcosa in fondo, ma mantenendo abbastanza vantaggio da portare a casa un argento incredibile, e spingendo verso il bronzo il duo Jan Hudec - Bode Miller. Il volto di Bode si è indurito quanto Jansrud gli è passato davanti, ma si è poi sciolto in lacrime quando ha capito che nessuno gli avrebbe tolto più il bronzo, dedicato al fratello mancato lo scorso aprile, sesta medaglia olimpica di una carriera straordinaria.
Tornato dopo un anno di stop, si è permesso di salire sul podio del gigante a Beaver Creek, della discesa e del superg a Kitz, e si è presentato ai Giochi con possibilità di medaglia in 4 discipline, e ancora può provarci in gigante.

Per 7 centesimi rimangono fuori gli austriaci Striedinger e Franz, settimo tempo per un delusissimo Svindal, che non ha trovato il ritmo in alto e non ha saputo recuperare nei tratti a lui più congeniali.
Ottavo tempo a 20 centesimi dalla medaglia per il primo azzurro Peter Fill, che ha sbagliato qualcosa di troppo nella seconda parte di gara. Ci ha provato Peter, come in discesa e superk, ha dimostrato di essere sempre li con i migliori, come nel resto della stagione, senza però l'acuto che poteva valere la medaglia.
Dura lo spazio di poche porte la gara di Innerhofer, scivolato sul ripido iniziale: sbatte il bastoncino sulla neve, è deluso, ma può tornare a casa con due medaglie al collo, che valgono anche il bilancio finale dell'Italjet in terra russa. Al traguardo anche Dominik Paris 16/o e Werner Heel 17/o.

Si chiude la pagina delle prove veloci, da domani tutte le attenzioni saranno sui gigantisti, attesi in pista mercoledì.

4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 17 feb 2014 : 02:12:46
Fa piacere che Bode porta a casa con una medaglia,visto quanto gli è successo lo scorso anno.Per quanto riguarda Jansrud è il più in forma del momento,Weibrecht chi l'avrebbe detto?Visto che quest'annata il miglior risultato è stato un 20° posto in super-g a Beaver Creek,partendo col pettorale 46!Stavolta pettorale migliore,avvantaggiato anche dal fatto che gli austriaci sono solo 4 qua alle Olimpiadi e non di più come al solito in coppa.Hudec l'avevo pronosticato sul podio,ma non con Jansrud,ma con Svindal e soprattutto Franz,tra l'altro appena fuori dal podio.Un altro che ha sorpreso è stato Bank,nono;quando ai primi due intermedi era sui tempi di Hudec e Miller.Per quanto riguarda Fill peccato fuori dal podio per 18 centesimi;attenzione trai primi dieci il distacco,ci sono 10 atleti in 1"05.Infine Innerhofer,nonostante l'uscita,l'avrei visto trai primi 6,per la sua Olimpiade è già stata eccellente così.
Wolf III Inviato - 16 feb 2014 : 19:58:55
Ci tenevo che Bode portasse a casa una medaglia.
lbrtg Inviato - 16 feb 2014 : 11:52:37
Sfi.a Peter!
franz62 Inviato - 16 feb 2014 : 09:09:21
Bode alla fine ce l'ha fatta...sesta medaglia alla quinta Olimpiade..mica male per un ubriacone

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000