Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Svindal doma la Birds of Prey; 3/o Peter Fill

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 dic 2013 : 20:35:45
Svindal doma la Birds of Prey; 3/o Peter Fill
di Vittorio Savio

Pronostico rispettato. Aksel Lund Svindal vince sulla Raptor/Birds of Prey nella seconda discesa libera stagionale di coppa del mondo, ma l'Italia c'è anche oggi. Il norvegese inanella un altro successo stagionale nella polare Beaver Creek (-25 gradi), conquistando anche il 23/o in carriera e il secondo qui sulle nevi del Colorado e mettendosi dietro per soli 17 centesimi l'austriaco Hannes Reichelt, e di 20 centesimi il nostro Peter Fill. Il carabiniere di Castelrotto costruisce il suo podio nella parte alta, contenendo poi i distacchi nella restante parte. Un ritorno sul podio di coppa (il decimo in carriera) che suona da iniezione di fiducia in chiave Sochi 2014 per Fill. Era da gennaio 2009, nella super combinata di Wengen, che l'altoatesino non riassaporava il piacere di un podio in coppa. In discesa poi da novembre 2008 con la sua unica vittoria a Lake Louise.

Un tracciato sempre bello quello statunitense – forse il più bello del circuito – allungato nel piano iniziale e leggermente modificato nel muro, rispetto agli anni passati, che ha tolto forse un po' di spettacolarità a questa discesa, ma mantenendone comunque il fascino. Guardando ai top10 di oggi bello rivedere in questo lotto un talento come lo svizzero Beat Feuz capace di chiudere 6/o, alle spalle del compagno di squadra Patrick Kueng (4/o) e al canadese Osborne-Paradis (5/o) e subito davanti a Jan Hudec (7/o).

Dietro a questo quartetto il secondo degli azzurri, Werner Heel (8/o), reo di qualche sbavatura di troppo nella parte alta che ha pagato chiudendo con 85 centesimi da Svindal, ma un centesimo avanti rispetto al suo compagno di squadra Dominik Paris. Al velocista della Val d'Ultimo non riesce l'impresa di Lake Louise, complice forse un problema di materiali (troppo poco filo?). Christof Innerhofer si ritrova uno sci troppo ballerino, causa qualche sassolino malandrino, pagando nel finale centesimi preziosi, ma consentendogli comunque un piazzamento tra i top15 – quattordicesimo - dietro al funambolico Bode Miller, capace di regalare sempre un grande spettacolo nelle sue discese.

Gli altri azzurri: si difende Silvano Varettoni (22/o), Marsaglia (31/o), Casse più attardato, mentre Klotz non ha concluso la prova.

Domani appuntamento con il secondo super-g della stagione (ore 19.00 in Italia) con diretta su Raisport1 ed Eursport1.

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cancliatomic Inviato - 09 dic 2013 : 09:07:32
vorrei capire se questo cambiamento nel tracciato è una cosa temporanea oppure definitiva.

Però visto che queste erano anche delle prove in previsione dei prossimi mondiali temo che siano cambiamenti definitivi. Non ne capisco però il motivo la parte alta della Birds of Prey è spettacolare e cambiarla mi sembra veramente un delitto. Vittorio, Carlo o altri che magari erano sul posto ne sanno qualcosa a riguardo?
capriolo Inviato - 07 dic 2013 : 16:23:35
noooo! mi hanno rovinato la birds of prey- non c'è più quello sviluppo del muro centrale così spettacolare,nè la compressione dopo il salto del golden eagle, qualcuno sa dirmi se hanno cambiato semplicemente pista in corrispondenza del vecchio muro o hanno proprio cambiato il vecchio muro con dei lavori sul terreno, nel senso che anche dopo i mondiali la pista sarà quella della discesa di oggi? no perchè in questo caso sarebbero stati proprio matti a rovinare una pista così bella.
seba92r Inviato - 06 dic 2013 : 23:44:20
Bode 13°, era 22° la settimana scorsa... per gennaio è pronto per vincere kitz
GM1966 Inviato - 06 dic 2013 : 23:42:53
Credevo Peter in declino, mi ha piacevolmente smentito.
Wolf III Inviato - 06 dic 2013 : 23:01:09
Bravissimo Fill!
franz62 Inviato - 06 dic 2013 : 22:56:44
Si..ha modificato..prima c'era scritto troppo.
Troppo poco può essere.
skitzato Inviato - 06 dic 2013 : 21:38:28
franz62 ha scritto:

Mah..anche questa la stanno rendendo sempre più facile..
Troppo filo Paris mi sembra strano, le curve non le ha tirate un gran bene mentre nel dritto in fondo andava a cannone.

non troppo filo,troppo poco....che sia vero?
franz62 Inviato - 06 dic 2013 : 21:10:19
Mah..anche questa la stanno rendendo sempre più facile..
Troppo filo Paris mi sembra strano, le curve non le ha tirate un gran bene mentre nel dritto in fondo andava a cannone.
Admin Inviato - 06 dic 2013 : 21:05:29
felicissimo per Peter!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000