Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Sei città in corsa per Giochi Invernali 2022

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 nov 2013 : 13:09:27
Sei città in corsa per Giochi Invernali 2022
di Vittorio Savio

E' rush finale per presentare la candidatura per ospitare i Giochi Olimpici del 2022. Scadono, infatti, oggi ii termini per le presentazioni delle candidature al Cio, il comitato olimpico internazionale. Registrata la rinuncia di Monaco e della Baviera con Garmisch-Partenkirchen e Berchtesgaden in seguito al referendum svoltosi domenica scorsa dall'esito negativo, allo stato attuale, a 12 ore dalla chiusura delle iscrizioni, sono sei le località rimaste in lizza: si tratta di Oslo, Stoccolma, Lviv, Pechino/Zhangjiakou, Almaty e Cracovia/Jasna.

La favorita numero uno, vista l'uscita di scena di Monaco, è sicuramente Oslo, ultima a proporsi in ordine cronologico e già sede dell'edizione del 1952. La capitale norvegese ha dalla sua, oltre al fatto di disporre già di quasi tutti gli impianti per gli sport della neve, per il bob e lo slittino realizzati a Lillehammer (già sede dei giochi nel 1994) e distante solo un centinaio di chilometri, anche il fatto di aver previsto una spesa di poco più di 5 miliardi di dollari, dieci volte meno dei costi sostenuti dalla russa Sochi (51 miliardi di dollari)​. Oslo sarà la capitale dell'evento e sede di quasi tutti gli sport del ghiaccio.

L'incognità di questo lotto di sei candidate è, invece, rappresentata da Stoccolma con una candidatura partita un po' in sordina. Se per il ghiaccio, per tutti gli altri sport della neve e per gli slalom dello sci alpino non ci sono problemi a collocarli nele vicinanze della capitale scandinava, il problema principale è rappresentato dalla collocazione della maggior parte delle specialità dello sci alpino che dovrebbero trovare sede ad Aare, distante però oltre 600 km dalla capitale scandinava. 

Le candidature cinese e kazaka, invece, possono contare su un potere economico sicuramente superiore alle due europee, ma se dovesse prevalere la rotazione dei continenti attuata normalmente dal Cio come sede di Olimpiadi per questa volta non avrebbero chance, visto che i giochi invernali del 2018 si svolgeranno in Corea del Sud (PyeongChang) e quelli estivi del 2020 a Tokyo in Giappone. Debole appare anche la candidatura congiunta di Polonia e Slovacchia. Una proposta transfrontaliera che fino ad oggi non ha mai incontrato i favori dei membri del comitato olimpico internazionale. Staremo a vedere.

La decisione definitiva verrà presa nella 127sima sessione del CIO che si terrà a Kuala Lumpur (Mal) il 31 luglio 2015.


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000