Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 100 giorni al via dell'Olimpiade di Sochi 2014

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 ott 2013 : 09:31:40
100 giorni al via dell'Olimpiade di Sochi 2014
di Vittorio Savio

Mancano esattamente 100 giorni al via della XXII/a Olimpiade invernale. In tutto il mondo degli sport invernali tra ieri e oggi sono state messe in campo manifestazioni per ricordare che tra poco più di tre mesi gli occhi del mondo saranno puntati sul sud della Russia e più precisamente su Sochi, località che si affaccia sul Mar Nero, dove atleti provenienti da tutto il mondo si daranno battaglia per conquistare l'oro, l'argento e il bronzo nelle varie specialità del ghiaccio e della neve.

Sarà tra le Olimpiadi più vicine al tropico del cancro. In passato Sochi aveva presentato una candidatura per l'edizione del 2002, ma venne poi sconfitta da Salt Lake City.

Dall'8 al 23 febbraio dunque Sochi - città di 300mila abitanti - soprannominata la "Riviera della Russia" per la sua posizione sulle sponde del mar Nero, ma anche le sue retrostanti montagne caucasiche saranno per 15 giorni l'ombelico del mondo per gli sport del ghiaccio e della neve. 

Oggi per l'occasione sono state presentate anche le nuove divise che vestiranno i volontari che opereranno durante tutta l'Olimpiade.

Per quanto riguarda il fuso orario, non sarà cosa facile per gli europei e per noi italiani seguire le gare nei tradizionali orari: tra noi e Sochi in inverno la differenza è di +3 ore. Dunque soprattutto per lo sci alpino le prove saranno visibili in Italia all'alba.

Prima gara in programma per lo sci alpino, domenica 9 febbraio, con la discesa libera maschile (ore 8 in Italia - ore 11 a Sochi) in programma sulla pista del Rosa Khutor Alpine Center.

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
viktorbz Inviato - 30 ott 2013 : 11:19:45
Grazie Cubodado....dovevo correggere perchè inizialmente mi sono fidato di una agenzia di stampa straniera che aveva scritto questa cosa....ma quando ho pubblicato mi sono dimenticato di modificare....grazie per le utili indicazioni che hanno confutato quello che pensavo anch'io!!1 ;-) Ho corretto!!!

cubodado ha scritto:

FantaskiNews ha scritto:
<p>Sarà la prima Olimpiade a sud del tropico del cancro.


Non è una località freddissima (seconda Olimpiade consecutiva in una nazione freddissima che rischia di aver problemi di temperature alte), forse è l'olimpiade invernale più meridionale mai disputata -da verificare, credo che la latitudine sia simile a Salt Lake City e Nagano, e a nord di PyeongChan, ma da qui al tropico ce n'è ancora di distanza.

Ho verificato le olimpiadi invernali più meridionali della storia:
il record dovrebbe essere Nagano 1998, a 36°40' (la latitudine di Pantelleria circa), PyeangChang leggermente più a nord a 37°23' (circa come Agrigento), Squaw Valley 39° 11' (Cosenza), Salt Lake City 40°45' (Napoli), Sochi a 43°35' è più o meno all'altezza di Livorno e di Sapporo, poco più a nord Lake Placid, Torino, Grenoble e Albertville, tutte vicine al 45° parallelo.
cubodado Inviato - 30 ott 2013 : 09:49:23
FantaskiNews ha scritto:
<p>Sarà la prima Olimpiade a sud del tropico del cancro.


Non è una località freddissima (seconda Olimpiade consecutiva in una nazione freddissima che rischia di aver problemi di temperature alte), forse è l'olimpiade invernale più meridionale mai disputata -da verificare, credo che la latitudine sia simile a Salt Lake City e Nagano, e a nord di PyeongChan, ma da qui al tropico ce n'è ancora di distanza.

Ho verificato le olimpiadi invernali più meridionali della storia:
il record dovrebbe essere Nagano 1998, a 36°40' (la latitudine di Pantelleria circa), PyeangChang leggermente più a nord a 37°23' (circa come Agrigento), Squaw Valley 39° 11' (Cosenza), Salt Lake City 40°45' (Napoli), Sochi a 43°35' è più o meno all'altezza di Livorno e di Sapporo, poco più a nord Lake Placid, Torino, Grenoble e Albertville, tutte vicine al 45° parallelo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000