Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Ravetto: "ci serve tanto tanto tanto lavoro"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 27 ott 2013 : 16:58:46
Ravetto: "ci serve tanto tanto tanto lavoro"
a cura della redazione

(da fisi.org) Claudio Ravetto, direttore tecnico maschile, analizza la situazione dopo il primo gigante della stagione. "Direi che è andata decisamente in modo diverso rispetto allo scorso anno, dove avevamo conquistato un secondo posto con Moelgg - spiega il tecnico biellese di Strona -. La situazione non è buona non tanto per i tre davanti che in questo momento sono dei fenomeni, quanto per i distacchi che prendiamo da quelli che gli stanno dietro. Ci serve solamente tanto, tanto, tanto lavoro. Certamente i ragazzi hanno pagato il solito piano, ma non deve essere una scusa. A Soelden c'era la neve che troveremo alle Olimpiadi di Sochi, quindi dobbiamo adattarci. Ripartiamo dallo slalom di Levi, l'anno scorso in Finlandia facemmo abbastanza male, magari questa volta saremo più bravi".

Max Blardone, 17/o, è stato il primo degli italiani: "Questa gara rispecchia il nostro valore attuale, adesso abbiamo un mese di tempo per colmare il gap che ci separa dalla concorrenza".

Manfred Moelgg, 25/o, si è leggermente risollevato nella seconda parte. "Ho sentito sensazioni migliori, nella prima manche invece ho sbagliato quasi tutto perché volevo strafare".

Florian Eisath, 26/o, è sceso nella seconda manche nel momento probabilmente peggiore: "Si è completamente oscurato il sole, non ho praticamente visto più nulla. Peccato, guardiamo avanti perché avremo molte altre possibilità per rifarci".      

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaiser Inviato - 29 ott 2013 : 05:22:11
Mah.... diciamo che personalmente non mi aspettavo nulla da questa gara che ci ha quasi sempre regalato poche soddisfazioni...... Per quanto riguarda la squadra di gigante in generale..... beh..... l'anno scorso ci ha pensato Manfred a nascondere i grossi problemi di adattamento ai nuovi materiali per tutti gli altri....... Al contrario di quanto pensassi, la sciata di Simoncelli è incompatibile con sti legni, idem Blardone anche se per motivi diversi...... per entrambi poi l'età non gioca a favore...... mah.... vederemo.....
kalel77 Inviato - 28 ott 2013 : 17:24:30
Speriamo bene ragazzi, fare un recupero "magico" in un mese di tempo ed arrivare a un livello competitivo con gli altri, la vedo proprio una missione impossibile.
Se poi penso al fattore età della nostra squadra perdo proprio la speranza. Secondo me bisogna davvero cominciare a prendere nuove leve a gogò e lavorare sulla crescita di quelle..
Lucas Inviato - 28 ott 2013 : 13:40:52
franz62 ha scritto:

Blardo e Nani non mi son sembrati così male dal punto di vista fisico, un secondino lo tirano via alla svelta, altri sono un po' più indietro.

Sono d'accordo! Soprattutto Nani non mi era così dispiaciuto, certo sul piano ha preso un'eternità... Ma guardando al futuro, direi che si può nutrire qualche speranza in questo ragazzo! E meno male, dato che i nostri veterani ormai sono a fine carriera (o quasi) e dietro non sembra muoversi un granchè...
mntr86 Inviato - 28 ott 2013 : 09:19:54
La situazione per gli azzurri è brutta, c'è un gap prima di tutto fisico e di reattività, poi sicuramente tecnico. Nani fisicamente mi sembra l'unico con una reattività buona ma tecnicamente è da rivedere.
Max ha perso al reattività e la potenza di un tempo, ora ci mette la grinta ma non è sufficiente perchè lo sci va dove vuole e la sciata non è fluida. Auguriamoci che Moelgg si riprenda dai malanni ma l'età avanza anche per lui. E se guardiamo i giovani è anche peggio...

Un esempio su tutti l'errore di Simoncelli che non ha neanche provato a reagire, come se non avesse avuto ne la forza ne la voglia.
franz62 Inviato - 27 ott 2013 : 20:16:27
Hatfjell ha scritto:

A sentire Simoncelli si sono allenati poco e male e questa mi sembra una possibile spiegazione, di solito Davide non è uno che trova delle scuse, anzi...


Motivo per cui si sono allenati poco e male? Meteo? Morzenti? zero soldi? Voglia di fare un czzo? Blardo e Nani non mi son sembrati così male dal punto di vista fisico, un secondino lo tirano via alla svelta, altri sono un po' più indietro.
Patamunzo Inviato - 27 ott 2013 : 19:34:29
Sì è vero, sono andati a prendersi le audi invece di allenarsi (polemica non mia ma di Teolier), vero anche che ormai Simo, Blardo e Manni difficilmente potranno cambiare sciata e andare come Ligety, in una squadra bilanciata mi aspetterei più concorrenza dal basso...
lbrtg Inviato - 27 ott 2013 : 19:31:07
Non voglio essere troppo critico, anche perchè sarebbe presto e c'è tutto il tempo per recuperare il gap, però sono d'accordo con Hatfjell, quando si chiede che cosa abbiano fatto i gigantisti fino ad oggi. Voglio crdere che questa, sia stata una gara nata e finita male. Forza ragazzi! Su con il morale; dateci dentro e recuperiamo!!!!
Hatfjell Inviato - 27 ott 2013 : 19:26:48
A sentire Simoncelli si sono allenati poco e male e questa mi sembra una possibile spiegazione, di solito Davide non è uno che trova delle scuse, anzi...
Patamunzo Inviato - 27 ott 2013 : 19:26:28
Noi abbiamo qualche discreto gigantista ultra trntenne o a pezzi fisicamente Manny, Blardo, Simo e poi il nulla, questo è il problema. Chiaro che i veci qualche acuto possono ancora farlo, ma bisogna imbroccare l'allineamento di giove nettuno urano e plutone... Paradossalmente sono messi meglio di noi gli svizzeri che almeno qualche prospetto del 92 ce l'hanno...
franz62 Inviato - 27 ott 2013 : 18:34:11
Mah...se l'anno scorso Manfred è arrivato secondo starebbe a significare che noi abbiamo capito tutto un anno prima degli altri (Ligety è escluso per manifesta superiorita)
Probabilmente non è vera nè la tua nè la mia.
Hatfjell Inviato - 27 ott 2013 : 18:14:30
Poveri...sono rimasti al palo, gli altri avanzano a passi da gigante (guardate i francesi) e noi siamo ancora li' a non capirci una cippa. Ma quest'estate che hanno fatto?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,11 secondi. Snitz Forums 2000