Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Theolier: "dovremo essere pronti su ogni neve"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 07 mag 2013 : 15:12:20
Theolier: "dovremo essere pronti su ogni neve"
a cura della redazione

(da fisi.org) Jacques Theolier si appresta a cominciare la sua quarta esperienza alla guida della squadra di slalom maschile, la terza se consideriamo anche quella di gigante. Il 53enne tecnico francese di Modane si è messo alle spalle un'annata altalenante per le discipline tecniche, che ha visto il bronzo di Manfred Moelgg nel gigante iridato di Schladming e i tre podi in Coppa del Mondo con lo stesso Moelgg (secondo in gigante a Soelden e terzo in slalom ad Adelboden) e il terzo di Davide Simoncelli nel gigante di Beaver Creek.

"Credo che una valutazione circa la passata stagione debba essere divisa per le due discipline - spiega Jacques -. In gigante le cose sono andate abbastanza bene, abbiamo assorbito il cambio di materiali nel modo giusto, facendo una medaglia ai Mondiali che mancava da tanti anni e due buoni piazzamenti a podio. In slalom invece abbiamo sbagliato l'approccio alle prime gare di coppa, dovevamo rimanere più calmi e allenarci maggiormente sulla tecnica di base come avevamo fatto nelle annate precedenti, abbiamo pensato non ci servisse e non era così. Forse ci è mancata un po' di umiltà, facendo soltanto buone manches ma non una gara intera. Non c'è problema, guardiamo avanti. Queste sono lezioni che servono per migliorarsi, il livello tecnico dei nostri ragazzi è alto e ritroveremo certamente la via giusta. Perciò sin dai primi allenamenti sul ghiacciaio ricominceremo a concentrarci sui movimenti di base".

L'appuntamento olimpico sulla pista di Sochi si presenta ricco di incertezza a causa dei continui cambiamenti meteorologici. "Sarà un vero terno al lotto come a Vancouver, la vicinanza del mare fa sì che le condizioni della neve mutino con grande velocità. Per questo motivo dovremo essere pronti ad ogni possibile variazione, quindi nel prossimo inverno non prepareremo più le piste, ma ci adatteremo alle diverse situazioni che incontreremo settimana dopo settimana".

L'avvicinamento alle gare russe sarà diverso per gigante e slalom: "Fra le porte larghe sarà da un lato più facile perchè l'ultimo gigante sarà circa un mese prima e ci sarà tutto il tempo per rifinire la preparazione, dall'altro lato sarà più difficile perchè il break è veramente lungo. Lo slalom arriverà invece sulla scorta di sei gare nel solo mese di gennaio, per cui non ci sarà molto tempo per sistemare qualche eventuale dettaglio".

Lo staff di allenatori si è arricchito quest'anno della presenza di Stefano Costazza, reduce da una lunga esperienza con la squadra femminile. "Credo di disporre di un gruppo di tecnici assolutamente preparato e competente. Costazza è uomo esperto e si va aggiungere ai validi Del Dio, Prosch, Weiss e Prosch. Non avrei potuto chiedere di meglio".


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000