Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Lenzerheide nella bufera: parola agli atleti

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 mar 2013 : 16:46:03
Lenzerheide nella bufera: parola agli atleti
di Matteo Pavesi

Quattro giorni, quattro annullamenti. Nebbia, neve, vento, rinvii, posticipi, infortuni...e un regolamento che non consente recuperi di alcun tipo.

Cosa ne pensano gli atleti? Non si nasconde Christof Innerhofer, alla ORF: "i coach non erano unanimi sull'opportunità di partire. Così hanno chiesto l'opinione degli atleti, ma noi siamo in partenza pronti per correre, non siamo lungo il tracciato! Sapevamo comunque che sarebbe stata una gara falsata. Però non si può aspettare finchè uno si fa male per prendere una decisione. La sicurezza degli atleti deve essere sempre sopra ogni interesse."

Dopo l'incidente di Kroell, gli austriaci avevano deciso di non continuare, prima ancora dell'annuncio ufficiale, come conferma Hirscher: "avevamo già deciso di non correre. Se la salute non è garantita allora è una farsa."

Secondo Kostelic, sceso ed arrivato al traguardo non senza difficoltà "...le condizioni non erano facili e non eque. Ho sentito in partenza che 6 allenatori erano d'accordo per partire e 4 no. Onestamente anche a Kvitfjell il vento era troppo forte per partire. Secondo me oggi non era pericoloso, ma sarebbe stata una gara farsa, una lotteria."

Il francese Gauthier De Tessieres, sceso per primo alle 13, è stato a lungo nell'angolo del leader, e alla telecamera ha mostrato un cartello con scritto: "Oggi ho fatto il crash-tester!" Poi ha aggiunto parole durissime: "non era pericoloso. Penso che non sia stato corretto annullare, proprio come avvenne con Clarey in Val Gardena. Gli austriaci fanno il bello e cattivo tempo e c'è un signore (Hans Pum, ndr) che ha fatto pressione su Hujara per interrompere la gara dopo la caduta di Kroell, minacciando che avrebbe ritirato gli atleti biancorossi. Mi spiace per Klaus ma non è stata colpa del tracciato, ha sbagliato lui, ha sciato male."

Pinturault ha dichiarato: "non era pericoloso, ma certo la visibilità era un problema, c'era molto vento che porta la neve sulla maschera e riduce la visibilità"

Hans Pum della OESV e Maier della DSV hanno confermato di aver votato contro la prosecuzione della gara, a causa del forte vento e della scarsa visibilità.

"Volevo correre - spiega il vincitore della coppa di disciplina Aksel Lund Svindal - anche se la coppa era già assegnata. Avevo possibilità di vincere oggi e volevo sciare, ma mi sono accorto con il passare del tempo, mentre eravamo in attesa, che sempre più colleghi non erano della stessa idea. Con oggi la Sfera di Cristallo è andata, certo per me sarebbe stato comunque difficilissimo vincerla, avrei dovuto sciare benissimo. Sono dispiaciuto perchè non ho potuto nemmeno provarci..."

Infine ecco Tina Maze: "non mi piacciono giornate come questa dove non puoi mostrare il tuo valore in pista. Ma alla fine oggi è un buon giorno per me, mentre ieri non lo è stato. Ovviamente sono felice della coppa di disciplina, sono orgogliosa della mia stagione. E' stato meglio non correre oggi, le condizioni erano davvero difficili. Secondo me le prove veloci non dovrebbero corrersi oltre l'una. Aspettare a lungo è stressante e il rischio di incidenti aumenta"

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Hundschopf Inviato - 16 mar 2013 : 08:24:34
Tanto per complicare le cose, dico che si potrebbe pensare di inserire anche un parallelo nelle finali. Ieri sono riuscito a vedere solo le ultime due discese della finale tra Svezia e Germania ma ho notato che la gara era lunga 26", contro i 16" dei paralleli cittadini. Con ventisei secondi di discesa, un parallelo acquista dignità di vera gara e non appare più una kermesse come sembrano un po' i paralleli cittadini. Parteciperebbero i primi 16 della classifica generale e i rinunciatari sarebbero sostituiti da chi segue in classifica (niente Thalmann e Aerni). Si potrebbe pensare di istituire una coppetta di parallelo (slegata da quella di slalom) con due siti events durante la stagione e un parallelo in montagna come ultimissima gara. Il programma delle finali che proporrò a Hujara e Skaardal nel prossimo dei nostri consueti meeting a tre è pertanto strutturato su due settimane (due località diverse) in questo modo

Ven finali discesa
Sab finali gigante
Dom team event
...
...
...
...
Ven finali superG
Sab finali speciale
Dom parallelo
franz62 Inviato - 16 mar 2013 : 07:02:26
jos235 ha scritto:

ma poi dove caxo le fate le discese libere sui ghiacciai? (tanto per dirne un'altra)


Guarda che non devi fare due discese alla settimana...relax voglio...se da giugno a dicembre non mi trovi 5 posti in giro per il mondo dove far discesa ti squalifico
(Son tutte czzte comunque, frega a nessuno dello sci..)
franz62 Inviato - 16 mar 2013 : 06:59:15
kaiser ha scritto:

Comunque.... riguardando le immagini caro Franz..... se Krl avesse avuto un ninin di sciancratura in più non sarebbe finito nelle reti come un tonno!!!


Visto il timing che ha avuto ad attaccare quella curva con lo sci più sciancrato avrebbe aspettato ancora un po' e andava nelle reti a velocità doppia
GM1966 Inviato - 15 mar 2013 : 22:16:22
Si possono provare a cambiare tante cose, ma ricordiamoci sempre che siamo di fronte ad uno sport invernale e praticato all'aperto, che di conseguenza dovrà fare sempre i conti con eventuali cattive condizioni atmosferiche. Approvo in linea di massima la proposta dell'Admin.
leo85 Inviato - 15 mar 2013 : 21:32:31
"Parole nel vuoto"....per citare un libro di Loos....(scusate...deformazione professionale...)
La verità è una sola.....finchè sono vivi certi individui, la Fis non cambia proprio un bel niente! Mettiamocelo in testa!
paco Inviato - 15 mar 2013 : 21:07:05
Admin ha scritto:

ovvio che non si può decidere li per li.

ci vogliono regole chiare e condivise, che prevedano le casistiche.

Ci vogliono regole...valide!

Mia proposta:
Alle finali tieni il programma con il team event di venerdì.

Se salta il superg viene recuperato il venerdì e annullato il team event
se salta la discesa viene recuperata il venerdì e annullato il team event
se saltano entrambi viene recuperato il superg
lunedì viene utilizzato come giornata di recupero per le tecniche
se va tutto bene non si corre
se salta gigante si corre il lunedì
se salta slalom si corre il lunedì
se saltano slalom e gigante si corre il gigante il lunedì


non credo farebbero mai finire la coppa di lunedi e poi oltre la data finale non si é mai andati,sarebbe una rivoluzione.......
jos235 Inviato - 15 mar 2013 : 20:39:05
didibi ha scritto:

Jos, tu non stare a piantare altre grane che ce ne sono già abbastanza

intanto quel fenomeno di Inner deve dirci che cosa dovremmo recuperare al posto del team event, il super-g o la discesa;
io propongo la discesa donne e il super-g uomini, svindalone è di idea opposta come anche la tipa in ferie in Florida con il tigrotto;
e adesso che facciamo ?


ma guarda che è facile, mica ci vogliono tutti 'sti studi.. si fa mezzo tracciato di discesa, poi sosta per cambio sci, e via si riparte per la seconda parte del tracciato in superg.. poi la facciamo valere sia per la classifica di discesa che per quella di superg.. e siamo a posto, tutti contenti (no?)
Admin Inviato - 15 mar 2013 : 18:32:39
ovvio che non si può decidere li per li.

ci vogliono regole chiare e condivise, che prevedano le casistiche.

Ci vogliono regole...valide!

Mia proposta:
Alle finali tieni il programma con il team event di venerdì.

Se salta il superg viene recuperato il venerdì e annullato il team event
se salta la discesa viene recuperata il venerdì e annullato il team event
se saltano entrambi viene recuperato il superg
lunedì viene utilizzato come giornata di recupero per le tecniche
se va tutto bene non si corre
se salta gigante si corre il lunedì
se salta slalom si corre il lunedì
se saltano slalom e gigante si corre il gigante il lunedì

didibi Inviato - 15 mar 2013 : 16:58:51
Jos, tu non stare a piantare altre grane che ce ne sono già abbastanza

intanto quel fenomeno di Inner deve dirci che cosa dovremmo recuperare al posto del team event, il super-g o la discesa;
io propongo la discesa donne e il super-g uomini, svindalone è di idea opposta come anche la tipa in ferie in Florida con il tigrotto;
e adesso che facciamo ?
jos235 Inviato - 15 mar 2013 : 15:30:03
ma poi dove caxo le fate le discese libere sui ghiacciai? (tanto per dirne un'altra)
didibi Inviato - 15 mar 2013 : 15:07:25
Kroell alla libera dei mondiali aveva una tolleranza sugli sci dello zero virgola zero zero perciò non state a dirgli certe cose che magari vi stritola con l'unico braccio rimastogli intero
kaiser Inviato - 15 mar 2013 : 11:58:18
Comunque.... riguardando le immagini caro Franz..... se Krl avesse avuto un ninin di sciancratura in più non sarebbe finito nelle reti come un tonno!!!
quilodico Inviato - 15 mar 2013 : 10:05:44
marc girardelli ha scritto:

Se finali devono proprio essere (allargherei ai primi 30 di specialità la partecipazione con lo scalare all'atleta successivo in caso di infortunio)...spalmiamole su 2 week end, sempre nella stessa località...il primo week discesa e super g...se fa brutto si possono recuperare lunedi e martedi...sabato gigante e domenica slalom....team event boh...mettetelo dove volete....

oppure il maschile in una settimana, e il femminile in un'altra...
marc girardelli Inviato - 15 mar 2013 : 09:00:21
Se finali devono proprio essere (allargherei ai primi 30 di specialità la partecipazione con lo scalare all'atleta successivo in caso di infortunio)...spalmiamole su 2 week end, sempre nella stessa località...il primo week discesa e super g...se fa brutto si possono recuperare lunedi e martedi...sabato gigante e domenica slalom....team event boh...mettetelo dove volete....
Hundschopf Inviato - 15 mar 2013 : 07:07:30
Concordo con Kaiser, anch'io penso che si attacchi con troppa facilità la FIS. Se le gare di questi giorni fossero state annullate per mancanza di neve, si sarebbe allora forse potuto imputare alla Fis una sbagliata scelta di località. Ma c'erano freddo e neve, le condizioni base; e non si possono prevedere con mesi di anticipo nebbia e vento.
Sull'annullare o non annullare una gara, le dichiarazioni degli atleti rendono bene l'idea di coe sia difficile decidere: perfino gli allenatori non sono unanimi.
Sulla formula delle finali però anch'io sono critico: pensare di fare nove gare in cinque giorni senza che il maltempo ci metta lo zampino significa essere super-ottimisti o un po' scriteriati. E' vero che le finali sono una festa e un grande evento mediatico, ma assegnare una coppa per annullamento dell'ultima gara rovina festa ed evento. Perciò secondo me la FIS dovrebbe rassegnarsi a pensare a un programma di finali meno ambizioso e meno concentrato

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000