Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - E adesso...?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 mar 2013 : 10:43:35
La Coppa del Gobbo - E adesso...?
di Carlo Gobbo

La settimana è dedicata alle gare del Gran Finale dove, per i maschi, restano da definire solo due classifiche...quella della discesa e della coppa assoluta. Mercoledì, condizioni meteo permettendo, la velocità avrà incoronato il proprio campione che, secondo logica, dovrebbe essere Svindal! Certo, l'aritmetica lascia aperti ancora spiragli allettanti sia per Kroell sia per gli azzurri Paris ed Innerhofer ma le motivazioni del campione norvegese sono molto forti e ci sono almeno due ragioni per le quali debba essere il favorito: non ha mai vinto la coppa di discesa e, nelle gare del gran finale, ha sempre giganteggiato ottenendo vittorie importanti proprio nelle prove veloci! Se ciò accadesse credo che, contemporaneamente, si aprirebbero le porte per Hirscher che si troverebbe davanti un avversario ormai quasi appagato, indebolito sul piano nervoso e, forse, incapace di trovare la carica nervosa necessaria per contendere all'austriaco la coppa del mondo assoluta.

A Kranjska lo slalom gigante di Svindal è stato impeccabile da un punto di vista strategico , non poteva fare meglio del 6/o posto! Ciò che ha fatto Hirscher in slalom è stato invece  incredibile e se da un lato la sua prima manche aveva riaperto i giochi per la Coppa, nella seconda discesa non ha solo riacciuffato ottanta punti preziosi ma ha lanciato quel messaggio di solidità e di qualità che lascia pochi spazi a chi ancora avesse immaginato un possibile recupero di Svindal. Nella seconda manche dello slalom Hirscher in poco più di 53 secondi ha messo in pratica tutto il repertorio di quanto sia possibile fare coniugando la sua altissima tecnica con quelle doti di straordinario talento affinate e perfezionate con un metodo così dettagliato e preciso che solo lui, oggi, è in grado di esprimere ad altissime velocità! Non si può che restare sbalorditi ed ammirati di fronte a tanta bravura e altrettanta sicurezza, peraltro espressa per tutto l'arco della stagione tanto da non essere mai sceso una sola volta dal podio degli slalom! Di fronte ad un simile spettacolo anche Svindal, credo, si sia reso conto di come Hirscher sia il vincitore più giusto in questa coppa del mondo. Vedremo se tutto ciò avrà avuto un suo fondamento!

E adesso però chiediamoci quali possano essere state le cause della brutta stagione dei nostri slalomisti, ne ho già parlato in altre occasioni e non vorrei tornare su discussioni già avviate. Guardiamo i numeri della classifica Wcsl prima di Lenzerheide. Alla fine della scorsa stagione Deville era 4/o, Gross 5/o, Razzoli 13/o, Thaler 16/o e Moelgg 26/o...
Oggi Moelgg è 6/o, Gross 10/o, Thaler 12/o, Razzoli 15/o e Deville 21/o!
Stagione più che positiva solo per Moelgg, l'unico che sia salito una volta sul podio con il 3/o posto di Adelboden, l'unico impegnato sia in slalom sia in gigante! La continuità e la regolarità di Manfred Moelgg potevano forse essere prese d'esempio...! Non conosco quale sia stato l'ambiente della squadra in questi mesi e non ho dubbi nel ritenere come tutto il lavoro specifico degli allenatori sia stato sempre improntato al massimo impegno e alla assoluta serietà professionale...Ma qualcosa deve esserci stato, qualcosa non deve aver funzionato perchè a Krani abbiamo visto sciare ragazzi che parevano le controfigure degli slalomisti che conosciamo ed amiamo! Mi dispiace molto per i ragazzi perchè poi alla fine sono loro che pagano sulla propria pelle per questa deludente stagione e dover ripartire, rifare le stesse cose, dover di nuovo rincorrere il primo gruppo, il primo sottogruppo, pettorali più leggeri...non credo sia così esaltante!

E allora...perchè è accaduto tutto questo?

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
batmangra Inviato - 13 mar 2013 : 08:20:48
Concordo con l'analisi di Tex,mi lasciano un pò perplesso solamente le regressioni di Deville e soprattutto quella di Razzoli,e non sto parlando di classifiche ma credo sia lecito attendersi di più dal campione olimpico in carica,il quale in teoria a detta di molti e credo anche di lui stesso,avrebbe dovuto giovarsi del cambio di materiali...........voglio rimanere comunque ottimista per un pronto riscatto nella prossima stagione e perchè no anche in un ultima grande gara alle finali...
TEX Inviato - 12 mar 2013 : 22:49:56
Per una più completa valutazione della stagione 2013 vs 2012 andrebbe vista anche la WCSL fine 2012 rispetto all'anno prima...

Detto questo, pur con una stagione un pò così e limitandosi alla analisi della WCSL non è che si siano perse troppe posizioni, almeno possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno : Moelgg e Thaler sono migliorati, Razzo più o meno sempre lì, chi è andato indietro sono Devil e Gross per accorgersi di questo non serve ricorrere al confronto delle WCSL , stagione non all'altezza delle aspettative ma non mi sembra un disastro...alle finali comunque ci vanno in 5 , mica uno solo
Certo che gareggiare contro questi Hirscher Neureuther Matt e compagnia sono caz2i amari per tutti
marc girardelli Inviato - 12 mar 2013 : 22:13:42
E ne abbiamo 4 in primo gruppo...anno scorso 3...
TheMustang100 Inviato - 12 mar 2013 : 18:32:26
26° Moelgg lo scorso anno, 21° Deville in questo: abbiamo guadagnato 5 posizioni con riguardo al peggiore degli azzurri!
cancliatomic Inviato - 12 mar 2013 : 15:54:37
Dovranno fare un'pò quello che han fatto i velocisti nell'estate scorsa, quando erano loro ad essere in crisi. Poi grazie a ottimi allenamenti e tanto lavoro i risultati sono arrivati.
lbrtg Inviato - 12 mar 2013 : 15:12:32
Grande considerazione Leo, ti appoggio in pieno! Aspettativa finale compresa!
leo85 Inviato - 12 mar 2013 : 12:57:31
Eh....bella domanda Carlo...."Perchè è accaduto tutto questo?"....Se lo chiedono in molti... Ma forse non c'è una spiegazione vera e propria....Forse è una serie di fattori... Però è anche vero che sono loro che scendono in pista...e quindi è giusto che paghino per gli errori commessi....Starà a loro, come già fatto in passato, dimostrare di saper rinascere e lottare con i migliori... Forse ci si è adagiati troppo sui risultati della bella stagione scorsa...e sottovalutando gli avversari che sono in continua crescita...avversari che sono stati in grado di fare qualcosa in più gara dopo gara....A differenza dei nostri che sembrano non esser cresciuti di una virgola da inizio stagione...anzi, a Kranjska sono emerse ancora più in maniera evidente problematiche anche di natura tecnica...I continui errori di Giuliano, la sciata instabile di Stefano, e così via....
Io credo che Theolier sappia benissimo come provare a ripartire e da dove ripartire soprattutto....il materiale su cui può lavorare è ottimo....però sta anche ai nostri ragazzi fare un passo indietro e mettersi lì con umiltà per ri-ottenere già dalla prossima stagione quelle posizioni che sono ampiamente alla loro portata!

Godiamoci queste finali a Lenzerheide che si prospettano davvero entusiasmanti!!!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000