V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 27 feb 2013 : 10:34:53 Morzenti: condanna condermata in Cassazione a cura della redazione
 Questa mattina "La Stampa" nell'edizione di Cuneo riporta che l'ex presidente FISI Giovanni Morzenti è stata dichiarato responsabile, dalla Corte di Cassazione, di concussione aggravata nei confronti di due cuneesi . In Appello Morzenti era stato condannato a 6 anni ma ora la pena sarà abbassata per via della nuova legge Monti. Nell'aprile 2012 i giudici della Corte d'Appello di Torino avevano confermato la sentenza a carico di Giovanni Morzenti, per concussione in concorso con il colonnello della Guardia di Finanza Maurizio Carboni, e concussione nei confronti dell'immobiliarista Arnaudo, fatto per il quale era stato assolto dal Tribunale di Cuneo. L'inchiesta originale era stata avviata dopo che un imprenditore cuneese, Francesco Pejrone aveva rivelato di aver consegnato a Morzenti 50000 euro, nell'aprile 2006, per evitare di essere coinvolto in un processo a carico del colonnello Alberto Giordano, comandante provinciale della Guardia di Finanza. Sempre secondo l'accusa Morzenti, presidente della società di gestione impianti LIFT di Limone Piemonte, avrebbe ricevuto 10000 euro da un altro imprenditore, Osvaldo Arnaudo. I giudici di Cuneo avevano creduto alla prima tangente, ritenendo attendibile il racconto e i riscontri probatori di Pejrone, mentre nell'ottobre 2010 hanno assolto Morzenti con la formula dubitativa per la seconda. Morzenti si sarebbe offerto, sempre secondo l'accusa, di fare da tramite con il colonnello Caboni per aggiustare questioni legate a problemi con la Finanza. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lbrtg |
Inviato - 08 mag 2014 : 18:48:05 Sempre dello stesso tipo però..... |
brunodalla |
Inviato - 08 mag 2014 : 17:30:57 apperò....diversificazione delle attività per l'ex presidente fisi |
ciaini |
Inviato - 08 mag 2014 : 17:01:27 Caso Scajola: indagato anche nipote ex senatore Speziali, altre 9 perquisizioni C'è anche una nona persona tra gli indagati nell'operazione che oggi ha portato all'arresto dell'ex ministro Claudio Scajola per aver favorito la latitanza di Amedeo Matacena. Si tratta di Vincenzo Speziali, nipote di un ex senatore calabrese. Nei suoi confronti questa mattina è stato eseguito un decreto di perquisizione al fine di chiarire i suoi rapporti con l'ex ministro. Sono state inoltre disposte perquisizione nei confronti di Cecilia Fanfani, Maria Teresa Scajola, Elisabetta Hoffmann, Giorgio Fanfani, Pier Luigi Bartoloni, Giuseppe Speziali, GIOVANNI MORZENTI, Daniele Santucci ed Emo Danesi.
Fonte: http://www.ilcittadino.it/p/2014/05/08/ABBVUxBE-speziali_perquisizioni_indagato_senatore.html |
Enrico |
Inviato - 07 mag 2014 : 17:31:00 I problemi non finiscono mai per il sig. Gianni  |
ciaini |
Inviato - 07 mag 2014 : 13:57:13 Dopodomani (9 maggio 2014), la Corte d'Appello di Torino dovrà stabilire l'entità della pena da infliggere a Giovanni Morzenti, ex Presidente della Fisi, Federazione Italiana Sport Invernali, per il reato di concussione aggravata commesso a Cuneo nei confronti del dentista Francesco Pejrone e dell'impreditore edile Osvaldo Arnaudo.
Nel frattempo, Morzenti, già riconosciuto colpevole nei tre gradi di giudizio, ha ricevuto un condono di tre anni per la legge sull'indulto.
Dopo che il 30 ottobre 2010 il Tribunale di Cuneo lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi per concorso in concussione con il Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Maurizio Caboni, la Corte d'Appello di Torino aveva riformulato la pena aumentandola a 6 anni di reclusione.
La Suprema Corte di Cassazione, invece, si era limitata a confermare le sue responsabilità, rimandando nuovamente la decisione sulla determinazione della pena alla Corte d'Appello torinese, che si pronuncerà quindi tra pochi giorni, tenendo conto anche della riforma Monti, che, nel frattempo, ha ridotto fino a due anni la pena per il reato a lui ascritto.
Giovanni Morzenti risulta anche indagato dalla Procura di Roma, insieme all'89 enne Monsignore Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena, da 11 anni in pensione, per ricettazione legata ad alcune operazioni effettuate su diversi conti dello Ior, la Banca vaticana, dai quali avevano entrambi la possibilità di effettuare delle operazioni. I conti erano tutti intestati all'alto Prelato.
Gli accertamenti del caso sono ora affidati al Nucleo Valutario della Guardia di Finanza, il quale, al momento, mantiene il massimo riserbo su ulteriori particolari della vicenda.
Fonte: http://www.granda.net/default.aspx?tabid=4038&IDNews=13833
|
brunodalla |
Inviato - 06 dic 2013 : 11:10:35  ma io in grammatica non sono mai stato bravo, per questo affido il compito a tex |
Katunga |
Inviato - 06 dic 2013 : 11:00:58 | brunodalla ha scritto:
| TEX ha scritto:
| brunodalla ha scritto:
c'è una sentenza definitiva, quella fa testo.
|
ora si chiama Colpo di Stato 
|
ah si, che stupido, è vero. qui bisogna aggiornare il vocabolario. per favore, manda una segnalazione alla'accademia della crusca.
|
BRUNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alla'accademia della crusca VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 ti segnalo solamente gli errori da rosso per le maiuscole di Accademia e Crusca, per quello madornale da BLU' pensaci tu  Bocciato in grammatica (che non è l'ex responsabile sci Dynastar Italia ai tempi della Now Sport)
Attendo la correzione altrimenti chiedo all'Admin di non permetterti più di inserire alcun post  |
franz62 |
Inviato - 05 dic 2013 : 20:19:23 Intanto c'è un vizio di forma in quanto condanna condermata. |
brunodalla |
Inviato - 05 dic 2013 : 19:03:10 | TEX ha scritto:
| brunodalla ha scritto:
c'è una sentenza definitiva, quella fa testo.
|
ora si chiama Colpo di Stato 
|
ah si, che stupido, è vero. qui bisogna aggiornare il vocabolario. per favore, manda una segnalazione alla'accademia della crusca. |
brunodalla |
Inviato - 05 dic 2013 : 19:00:32 però cercando ho trovato questa cosa: la cassazione ha si confermato la condanna, che quindi è definitiva, ma ha rinviato il processo alla corte d'appello, per le sopravvenute nuove norme sulla corruzione stabilite dal governo monti, che di fatto diminuirà la pena, anche di un paio d'anni. quindi credo che la corte d'appello dovrà determinare la nuova pena. quindi condanna definitiva, ma pena da rideterminare. direi, parlando in generale e non di questo caso specifico, che è un bel modo, escogitato da chi fa le leggi cioè la nostra classe dirigente e politica, per far si che la pena non sia certa e la giustizia vada ancora più a rilento, aumentando ancora di più, nel caso che ce ne sia stato bisogno, la nostra incazzatura. |
TEX |
Inviato - 05 dic 2013 : 18:58:45
| brunodalla ha scritto:
c'è una sentenza definitiva, quella fa testo.
|
ora si chiama Colpo di Stato 
|
eugenio |
Inviato - 05 dic 2013 : 18:22:46 tranquilli è normale... maledettamente normale... incredibilmente normale...  |
brunodalla |
Inviato - 05 dic 2013 : 17:36:59 avrà telefonato alla cancellieri  comunque io non ho nessuna notizia. |
ciaini |
Inviato - 05 dic 2013 : 17:17:34 si hanno notizie riguardo la condanna?? sta passando quasi un anno.... |
truddo |
Inviato - 02 mar 2013 : 07:46:44 è vero... tanti amici persi nella nebbia del tempo...  |
|
|