Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Matthias Lanzinger Campione del Mondo IPC

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 feb 2013 : 11:27:35
Matthias Lanzinger Campione del Mondo IPC
di Matteo Pavesi

Continua inarrestabile la marcia dell'austriaco Matthias Lanzinger verso il sogno olimpico.

Ieri, a La Molina (Spagna), due anni dopo il suo debutto nel circuito di sci alpino paralimpico, Lanzinger è diventato Campione del Mondo IPC.

Poco più di un mese fa, a gennaio, vi abbiamo raccontato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, ed ora Matthias potrà continuare ad allenarsi per cullare il sogno di partecipare e vincere una medaglia alle Paraolimpiadi di Sochi 2014.

Settimana scorsa Matthias aveva vinto l'argento in superg e il bronzo in discesa: "è incredibile aver vinto quest'oro! Sono stato fermo tre giorni per malattia ma questa mattina mi sono alzato e mi sono detto che dovevo correre...vincere un oro è come un sogno che diventa realtà - ha dichiarato il 32enne austriaco - mi sono allenato per due anni duramente ed ho dato tutto per lo sport. Sapevo che sarebbe stato un percorso duro e difficile per arrivare a questo livello, mi sono dovuto allenare ogni giorno"

Lanzinger ha preceduto il 15enne russo Alexey Bugaev e il francese Cedric Amafroi-Broisat.

Quatto anni fa, il 2 marzo 2008, nel corso del superg di Kvitfjell valevole per la Coppa del Mondo, Lanzinger aveva perso l'assetto sull'ultimo ripidissimo salto infilandosi in una porta direzionale, cadendo violentemente sul ghiaccio a 110km/h e, per tutta una serie di episodi poi fonte di violenta polemica, era stato necessario amputargli la gamba sinistra a causa delle gravi lesioni vascolari riportate.

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Admin Inviato - 01 mar 2013 : 10:11:57
LaFisio, ovviamente no: su Fantaski.it ci siamo sempre occupati solo di sci alpino, anche se mi piacerebbe fare una sezione per lo sci paraolimpico, e dunque abbiamo riportato la notizia solo perchè Lanzinger è stato un protagonista in Coppa del Mondo.

Inoltre, nel caso di Lanzinger, abbiamo seguito la sua "storia" da sempre, come puoi verificare qui:

http://www.fantaski.it/home/leggonews2.asp?parola=lanzinger
LaFisio Inviato - 01 mar 2013 : 09:24:48
E perche' non viene detto che i nostri Daldoss e la sua guida Riva hanno vinto l'argento in DH categoria non vedenti agli stessi mondiali disabili??????? Sono forse da meno di un atleta austriaco perche' fa' piu' notizia?????
TheMustang100 Inviato - 27 feb 2013 : 00:44:13
Quando si parla di queste competizioni che riguardano atleti diversamente abili sempre (mi sbilancio) emerge una analisi emotiva: quel "buonismo" che andrebbe combattuto!!!

Si tratta di sport (li ricomprendo tutti, non solo lo sci alpino) che devono crescere tantissimo:
il fatto che in poco tempo si possano raggiungere i vertici di uno-più sport parla chiaro sui livelli di concorrenza. Inutile nascondere l'evidenza.

Il passo più importante è proprio quello di trattare questi atleti alla pari dei normodotati.
Senza che i risultati sportivi diventino esclusivamente materiale per scrivere pagine di racconti da libro cuore strappalacrime.

Per esempio, trovo quasi "fastidiose" le frasi mielose rivolte loro nei post gare! Sempre e comunque.
Cosa che vale per gli stessi protagonisti, che hanno sempre richiesto un trattamento non diverso da quello degli "altri" sportivi.
Se un candidato all'oro, finisce 20°...altrochè sorrisi, sei stato bravo-a comunque...al diavolo!
P.S.: Già questo atteggiamento è spesso riscontrabile con riguardo ai normodotati, chiamasi paraculaggine.

Finita questa premessa generale (che avevo avuto modo di esprimere già in occasione delle Paralimpiadi), una tiratina d'orecchie per admin.:
nell'articolo in questione non si cita in che competizione è arrivata questa medaglia d'oro, nè i tempi cronometrici.
Trattandosi di GARE (mors tua vita mea) sono FONDAMENTALI!!!


Mi-vi autorispondo: si tratta di Supercombinata, formata da Superg e slalom.
Per Lanzinger la categoria di riferimento è ovviamente quella "Standing", altre medaglie sono arrivate dalla "Visually Impaired" e dalla "Sitting".


QUESTI I RISULTATI della "gara dell'austriaco"

Rank - Bib - Name - Sport Class - NPC Code - Super-G - Slalom Result - Diff. - Race Pts.

Men Super Combined Standing

1 42 LANZINGER Matthias LW4 AUT 54.32 (2) 48.12 (3)
1:42.44
0.00
2 48 BUGAEV Alexey LW6/8-2 RUS 55.13 (3) 47.77 (1)
1:42.90
+0.46 5.07
3 52 AMAFROI-BROISAT Cedric LW4 FRA 55.85 (5) 49.04 (4)
1:44.89
+2.45 27.03
4 44 ALYABYEV Alexandr LW6/8-2 RUS 57.18 (11) 48.01 (2)
1:45.19
+2.75 30.33
5 49 GOURLEY Mitchell LW6/8-2 AUS 56.11 (8) 49.23 (5)
1:45.34
+2.90 31.99
6 45 BRUEGGER Michael LW4 SUI 55.88 (6) 50.46 (7)
1:46.34
+3.90 43.02
7 47 RIBOUD Romain LW9-2 FRA 56.35 (9) 51.20 (9)
1:47.55
+5.11 56.37
8 58 MISAWA Hiraku LW2 JPN 58.18 (14) 50.24 (6)
1:48.42
+5.98 65.96
9 46 HALL Adam LW1 NZL 59.36 (18) 50.51 (8)
1:49.87
+7.43 81.96
10 55 FRANCE Martin LW9-1 SVK 56.67 (10) 53.21 (12)
1:49.88
+7.44 82.07
11 43 SALCHER Markus LW9-1 AUT 55.71 (4) 55.11 (16)
1:50.82
+8.38 92.44
12 51 VETROV Alexander LW5/7-3 RUS 57.86 (13) 52.97 (11)
1:50.83
+8.39 92.55
13 63 LUSCOMBE Braydon LW2 CAN 58.55 (15) 53.34 (13)
1:51.89
+9.45 104.24
14 54 KOIKE Gakuta LW6/8-2 JPN 57.71 (12) 55.01 (15)
1:52.72
+10.28 113.40
15 62 GROCHAR Thomas LW2 AUT 1:01.46 (21) 52.00 (10)
1:53.46
+11.02 121.56
16 61 WUERZ Martin LW6/8-2 AUT 59.20 (17) 54.90 (14)
1:54.10
+11.66 128.62
17 64 LUJAN Jonathan LW3 USA 1:00.91 (20) 58.45 (17)
1:59.36
+16.92 186.64
seba92r Inviato - 26 feb 2013 : 21:12:45
a schladming, slalom della SC
brunodalla Inviato - 26 feb 2013 : 20:23:26
grandissimo, già a vederlo scendere come apripista (non mi ricordo più dove) era una goduria, sciava che non sembrava nemmeno amputato.
Herminator Inviato - 26 feb 2013 : 19:45:25
Bellissimo!!!!!!!!!!!! Grande!!!!
cubodado Inviato - 26 feb 2013 : 16:47:57
Grande !!!
fabio farg team Inviato - 26 feb 2013 : 15:08:28
Grandeeeee!
franz62 Inviato - 26 feb 2013 : 12:49:01
Grande..avrà anche un vantaggio visto che ha corso in coppa del mondo con tutte e due le gambe...ma sarebbe stato facile arrendersi, poi i suoi avversari di oggi son più tosti dentro di quelli di ieri.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000