Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Flavio Roda:"Mondiale positivo,ma annuncio cambi"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 16 feb 2013 : 19:26:44
Flavio Roda:"Mondiale positivo,ma annuncio cambi"
di Matteo Pavesi

Alla vigilia dello slalom maschile che chiuderà Schladming 2013 il presidente della FISI Flavio Roda traccia un bilancio della spedizione azzurra.

Ecco Roda in sala stampa: " il Mondiale è positivo e manca lo slalom di domani. Abbiamo avuto dei risultati importanti nel settore maschile durante la stagione ed anche qui. Per Paris è una grande conferma, arrivare da una serie positiva e riuscire a fare bene anche qui è un grande successo, dimostra capacità di gestire la pressione. Di Manfred avevo pronosticato la medaglia: è bravo a gestire questi appuntamenti, è in forma, ha saputo gestire persino gli errore ed ha voluto vincere."

Nel settore femminile si annunciano cambi tra i quadri tecnici, per dare una svolta ad una squadra femminile che è in difficoltà, particolarmente in slalom: "...sì, è inutile nasconderlo. Sicuramente a fine stagione dovremo intervenire nel settore femminile, andiamo verso l'anno olimpico e allora meglio cambiare subito piuttosto che aspettare. "

Si preannunciano forti cambiamenti anche nei gruppi nazionali: "...alcuni gruppi, come la Coppa Europa, saranno gestiti insieme ai Gruppi Sportivi. Pensiamo che sia l'unica strada. Dobbiamo investire con l'obbiettivo di far bene a Sochi, naturalmente, lo ripeto, senza trascurare ma anzi investire sui giovani con il progetto FuturFisi"

Infine il Presidente torna su Innerhofer forse troppo atteso dopo le medaglie di Garmisch: " Innerhofer ha fatto una ottima stagione ma probabilmente è arrivato qui con troppa pressione addosso, e anche l'episodio di Kitz potrebbe aver influito...non è stato trattato bene...condivido alcune decisioni come avergli dato il pettorale n.45, bastava una bella multa, lui ha sbagliato, noi abbiamo fatto una lettere di scuse, la cosa doveva finire subito li."

Infine sul Coni: "ci hanno tagliato il 15% dei finanziamenti, come alle altre federazioni. Ma noi abbiamo un anno olimpico da affrontare e non vogliamo andare a Sochi solo per partecipare...vogliamo le medaglie!"

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 19 feb 2013 : 18:45:47
No...io dico che l'idea era di farle lavorare tanto, ma non pensare che il preparatore atletico abbia vita facile in una squadra se ti fa scoppiare, di solito si creano due gruppi, quelle che non fanno più un czzo e quelle che si fanno rovinare
Ho estremizzato un po' i concetti, tanto sai che secondo me lo sci non è uno sport gestibile bene in squadra, va bene un anno sì è due no...in ogni caso ci son talmente tante variabili in questo sport del casso che bisogna avere un sacco di pazienza.
Le mie son chiacchiere in ogni caso..
Lucas Inviato - 19 feb 2013 : 17:56:04
Mah Franz, tu dici che han lavorato troppo, ma a dirti il vero io spesso ho l'impressione che molte delle nostre abbiano una prestanza fisica inferiore rispetto a diverse colleghe straniere. Non so, magari c'è semplicemente da rivedere alcune metodologie di allenamento, insomma non dubito che si siano preparate, ma forse non nella direzione più giusta. Poi ci sono appunto anche lacune tecniche relative ai nuovi materiali -che tu, da osservatore preparato, noti sicuramente più di me- sulle quali forse non si è operato a dovere. Tanto per fare un esempio, al di là del problema con la cisti io ho avuto l'impressione che la Brignone si trovasse a disagio coi nuovi sci e faticasse a esprimere il suo indubbio potenziale...
franz62 Inviato - 19 feb 2013 : 15:04:35
Boh...sarà..pare che Roda debba avere la bacchetta magica ma a regola erano uomini suoi anche quelli di adesso nelle varie squadre.
Qualcuno pagherà per forza ma ho la sensazione che abbiano fatto un errore di base sulla preparazione fisica come indirizzo generale, son partiti pensando di dover fare un kulo bestiale alle atlete per i nuovi materiali ma non è andata gran bene....primo perché le atlete ho idea che li han mandati a quel paese, secondo perché forse serviva lavorarci di più dal punto di vista tecnico che fisico.
Vabbè...un'idea come un'altra..
Lucas Inviato - 19 feb 2013 : 14:22:46
Diciamo una cosa: se una "promessa" rimane tale per anni, allora diventa una "eterna promessa", definizione di per se stessa non troppo lusinghiera. Al di là, comunque, dei termini che vogliamo usare, si ha la sensazione che il processo di crescita di Elena Curtoni ultimamente si sia fermato, se non addirittura regredito.
E può capitare, certo, il problema della squadra italiana è che nel complesso la maggior parte delle atlete pare avere problemi di rendimento, e allora qualche interrogativo è giusto porselo, perchè non può essere tutto frutto del caso... Quindi ben vengano i cambiamenti di Roda, se serviranno a dare una sterzata a un andazzo ben poco soddisfacente e a valorizzare al meglio i talenti che abbiamo.
manu86 Inviato - 19 feb 2013 : 11:51:03
Certo non si può dire che sia ancora una promessa, ma nemmeno che sia una campionessa affermata, diciamo una via di mezzo.
Admin Inviato - 19 feb 2013 : 11:34:25
si certo, chiarissimo, anche io mi aspettavo e mi aspetto molto da lei, però è tuttora una promessa
GM1966 Inviato - 19 feb 2013 : 11:27:51
Non voglio dire che si deve ritirare, volevo solamente far notare che in questi due anni i risultati sono stati inferiori alle attese (e nel bilancio sui mondiali che c'è sulla Gazzetta di oggi non leggo cose molto diverse) e che questo inseguire la polivalenza a tutti i costi (lo aveva scritto qui l'anno scorso anche Rega nelle sue impeccabili pagelline di fine stagione) potrebbe rivelarsi un boomerang.

Se dovessero arrivare i risultati, sarò sicuramente il primo a complimentarmi con lei!

Spero di essermi spiegato.
Admin Inviato - 19 feb 2013 : 10:04:44
GM1966 ha scritto:

Admin ha scritto:

"eterna promessa" ????? è una ragazza del 1991, 67 gare di Coppa in 3 stagioni !!

nel superg mondiale di schladming più giovani di lei (tra le top30) c'era solo la....Goggia! e coetanee Gut, Sejersted e Lena Gut...

Mi auguro che esploda, ma è indubbio che dopo il sesto posto ai mondiali di due anni fa non sia cresciuta molto.


quindi visto che la Goggia è arrivata quarta se tra due anni non vince l'oro sarà meglio che si ritiri???

dai !
jos235 Inviato - 19 feb 2013 : 09:54:28
Admin ha scritto:


non credo che "i cambiamenti apportati questa estate non possano influire sulle Olimpiadi"...possono influire eccome!



esplico meglio il mio pensiero, mi riferivo ai cambi nel settore coppa europa e giovanile, intendevo che è difficile che vengano fuori atlete nuove in un'estate. Tra l'altro si andranno a fare cambiamenti nel settore Coppa Europa che invece di risultati in questi ultimi due anni e mezzo ne ha fatti eccome, ma forse il cambiamento si rende necessario per motivi economici.
D'accordo pienamente che cambiamenti nel gruppo CdM possono influire da subito, ma con le atlete che abbiamo già, da alcuni commenti che leggo in giro qui sembrerebbe circolare gente che crede che cambiando il DT venga fuori dal cappelo una nuova Shiffrin subito..
franz62 Inviato - 19 feb 2013 : 08:48:25
forse cercando di correre in tutte le discipline ci vuole una minima di pazienza..dico forse.
GM1966 Inviato - 19 feb 2013 : 08:41:33
Admin ha scritto:

"eterna promessa" ????? è una ragazza del 1991, 67 gare di Coppa in 3 stagioni !!

nel superg mondiale di schladming più giovani di lei (tra le top30) c'era solo la....Goggia! e coetanee Gut, Sejersted e Lena Gut...

Mi auguro che esploda, ma è indubbio che dopo il sesto posto ai mondiali di due anni fa non sia cresciuta molto.
TEX Inviato - 18 feb 2013 : 22:53:15
Non mi dire che ha una non-gemella anche Laretta
Admin Inviato - 18 feb 2013 : 22:48:06
"eterna promessa" ????? è una ragazza del 1991, 67 gare di Coppa in 3 stagioni !!

nel superg mondiale di schladming più giovani di lei (tra le top30) c'era solo la....Goggia! e coetanee Gut, Sejersted e Lena Gut...
GM1966 Inviato - 18 feb 2013 : 22:14:06
[quote]Admin ha scritto:


Abbiamo tante atleti forti, quelle citate da jos ma anche le Curtoni, entrambe.

Irene, senza essere un fenomeno, quest'anno è stata abbastanza regolare, a parte Schladming dove non era in forma.

Elena invece è sempre l'eterna promessa, deve decidersi a mantenere, magari lasciando perdere la discesa.
Lucas Inviato - 18 feb 2013 : 19:39:05
In effetti non so proprio dove 1 POWER l'abbia vista questa "grande crescita"... Tra l'altro mi pare che Roda abbia pure aggiunto che a Sochi andranno solo atlete potenzialmente da medaglia e/o con un certo futuro davanti, e ritengo che sia una scelta condivisibile.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,06 secondi. Snitz Forums 2000