Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Innerhofer: "Parallelo? Piace solo ad Hujara!"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 gen 2013 : 11:12:29
Innerhofer: "Parallelo? Piace solo ad Hujara!"
di Vittorio Savio

LIVE - Ill parallelo di Monaco è stato sicuramente un successo per il pubblico presente – 25mila persone – assiepati ai piedi della collina accanto allo stadio olimpico dove giocava le sue partite il Bayern di Monaco. Uno slalom che di slalom ha solo la lunghezza del tracciato e gli sci in dotazione, assomigliando più ad un gigante che non ad uno slalom, se non altro per le porte. Una formula di gara che però ha entusiasmato comunque il pubblico, grazie ad un tabellone di stampo tennistico che ha regalato emozioni nelle due manche che ogni accoppiamento ha offerto. 

Certo, resta da sistemare un po' il regolamento di selezione che penalizza molti atleti di vertice – vedi il nostro Manfred Moelgg - esclusi da questa prova a causa di un regolamento farraginoso.

La novità di questa edizione è rappresentata, infatti, dal regolamento voluto dalla federazione internazionale: la gara, infatti, rispetto al passato, assegna punti validi anche per la coppa di slalom.

Al cancelletto hanno accesso solo i 12 migliori della classifica wcsl mondiale di slalom e i 4 migliori della wcsl generale non presenti tra gli slalomisti, ma il problema sorge quando un atleta di questi 16 è assente: il suo posto non viene preso da chi segue nelle due classifiche – come logica vorrebbe - ma rimane riservato a quella nazione che può schierare chi vuole, anche un atleta che non partecipa alla coppa del mondo (vedi la Svizzera che, assente Beat Feuz, ha inserito il giovane Luca Aerni della squadra C). In questo modo, secondo molti, si vanno ad alterare le graduatorie di specialità, creando un gap tra atleti che partecipano e coloro i quali per regolamento non possono partecipare, creando così malumori diffusi.

Tra le voci polemiche anche quella del nostro Christof Innerhofer, che, assente quest'anno, non sembra gradire molto questo tipo di competizioni: “Sinceramente parlano tutti di questo parallelo: gara fantastica, gara stupenda. Secondo me, chi dice che il parallelo di Monaco o Mosca e più bello che guardare una gara come Wengen Kitzbuhel, Bormio o Beaver Creek, non capisce tanto di sci. Posso dire che questo tipo di gara non mi ispira molto. Sono stato l'anno scorso a Mosca, ma sinceramente non mi è piaciuto.... " L'ultima stoccata polemica del finanziere di Gais è per la Fis: "E' una gara che piace solo ad Hujara...ditelo pure..." questo è il pensiero di Winnerhofer!

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
raffoilbaffo Inviato - 04 gen 2013 : 15:40:18
E' interessante il parallelo ed è spettacolare anche per chi non vede mai una gara di sci. Ma il sistema di partenza è sbagliatissimo, sia perché basata sulle classifiche dell'anno scorso, sia perché non tiene minimamente conto dei gigantisti, dato che le piste sono un ibrido tra slalom e gigante ed è assurdo tenere in considerazione solo gli slalomisti.

L'idea è buona, lo spettacolo c'è, ma è sbagliato il modo in cui viene messa in atto. Così come è sbagliato fare in modo che i punti dei paralleli valgano per la coppa di slalom, dovrebbe essere una coppa a sè, come lo è la supercombinata.
fabio farg team Inviato - 04 gen 2013 : 13:15:21
A mio avviso come gara è spettacolare,però non mi piace il fatto che vale per la classifica di slalom;perchè coloro dal 13 posto in classifica di specialità dopo questa gara si ritrovano con un a gara in meno rispetto aglia altri.Poi il fatto della di aver schierato un atleta della squadra C...Direi di farlo a Gennaio a Monaco,ma non valevole per la coppa.A Gennaio 1997 fecero uno slalom normale a Sestrieres,vinse Sykora ma non valeva per la coppa!Si potrebbe fare la stessa cosa col parallelo.Oppure farlo la domenica alle finali,ma non valevole per la classifica;come quella volta con Tomba nel 1988,che vinse pare davanti a Zurbriggen.
Katunga Inviato - 03 gen 2013 : 19:01:35
magimail ha scritto:

Tutti parlano di Cotelli, di Peccedi,ecc, ma nessuno nomina mai Vuarnet, il vero artefice di quella base che sarà poi appunto la Storia dello Sci.

Quoto!
Caro Magi, in qualche discussione avevo scritto che il gran merito di Cotelli fu ....... l'eredità ricevuta, e non solo per il gruppo CdM, ma anche per quel che c'era sotto (leggi movimento giovanile che strafaceva bene in CE).
kaiser Inviato - 03 gen 2013 : 18:47:51
Ben bon indiferente... per chi volesse sfdarmi in un parallelo sono pronto..... la regola è questa.... si mettono 5 grappe in fila, ovviamente slalomate e snodate, sul bancone della baita.... il primo che le finisce vince...... si parte dai sedicesimi di finale e via andare...... Roba avanti...... roba oltre!!!!
franz62 Inviato - 03 gen 2013 : 17:00:30
appunto....la finale era scritto che fosse quella.
e il risultato pure poi poteva anche iniziare un'altra leggenda.
magimail Inviato - 03 gen 2013 : 16:07:06
Caro Renatino, intendevo il momento in cui l'atleta che aveva inventato il "passo spinta" si inchinava alla nuova, esplosiva tecnica dello Svedese.
E devi sapere che a quei tempi l'atleta si ritirava molto prima che oggi.
La semplice rottura del LC, oggi ogni atleta ne ha almeno uno aggiustato, era un dramma che precludeva la carriera. Rolly Thoeni, il cugino talentuoso di Gustavo, chiuse la carriera per questa -oggi banale- lesione.
E Re Gustavo chiuse la carriera a 29 anni....Dopo aver sopportato sulle spalle le pressioni di stampa e tifosi e la domanda sul perchè la Valanga si stesse disfacendo.

Tutti parlano di Cotelli, di Peccedi,ecc, ma nessuno nomina mai Vuarnet, il vero artefice di quella base che sarà poi appunto la Storia dello Sci. E nessuno conosce Paride Milianti e Ivo Mahlknecht, che percorsero valli e paesini, gare e garette per scovare quei "bocie" che sarebbero diventati campioni.
(E spero che il progetto FuturFisi ricalchi questa storia)

Quello che successe prima dovete trovarlo in rete, o in un racconto fatto qualche anno fa a "Sciare" da Mario Cotelli.
Pietrogiovanna, ad esempio, in una batteria precedente, usci' dopo due porte, cosi' Gustavo pote' provare al 110 % il tracciato in cui avrebbe poi corso contro Ingo...



renatino Inviato - 03 gen 2013 : 15:17:52
Magimail, quella gara io la vidi in televisione e sicuramente non è la stessa cosa, ma:
- non mi puoi chiamare Gustavo "La vecchia leggenda dello sci" quando aveva da poco compiuto 24 anni (è vero che Ingemar ne aveva 19 e Franz Klammer 21, altri tempi)
- ricordo vagamente che successe qualcosa di strano in un turno precedente a Stenmark, in pratica perse la prima manche da Bachleda (quasi inforcando) e nella seconda il polacco (stessa marca di sci dello svedese) uscì quando poteva amministrare il vantaggio
Da allora di paralleli ce ne sono stati altri, ma nessuno così; forse se in futuro si decidesse il coppone in due manche tra Pinturault e Hirscher...
Lucas Inviato - 03 gen 2013 : 13:21:07
magimail ha scritto:

Dopo non si puo' descrivere, vorrei solo che chi denigra il parallelo ci fosse stato, avesse respirato....
[...]
Certo che questo è un altro parallelo, non quello di Monaco, ma basta trovare la formula giusta.

Nessuno discute le emozioni di quel parallelo, che non a caso sono state tramandate nel tempo a beneficio di chi non c'era. Ma, al di là della formula e di altri aspetti già citati, bisognerebbe proprio ricreare una tradizione, infondere un rinnovato interesse nel pubblico e negli atleti stessi, che invece sono i primi a mostrare, in larga parte, un certo fastidio.
Peraltro io credo, come ha detto Franz, che sia uno spettacolo che rende molto di più dal vivo, con la possibilità pressochè unica di vedere i vari campioni in azione molto da vicino.
quilodico Inviato - 03 gen 2013 : 12:13:49
Quella miticissima pista del parallelo in Gardena non c'è più? Non lo sapevo...
Sigh!
magimail Inviato - 03 gen 2013 : 12:07:36
Azz... Che occhi da Husky /Lupo che aveva Ingo..... Il predatore che studia la preda....
magimail Inviato - 03 gen 2013 : 12:03:45
Beh...Visto che avete tirato fuori il parallelo del '75 ad Ortisei....Io c'ero.
E come non dare ragione a Grigo, sulla spettacolarità e popolarità!!!

24 marzo, pista del Ronc. Oggi non c'è piu', la potete intuire sulla destra, quel pendio ripidissimo, prima della galleria che "taglia" fuori Ortisei, arrivando dal fondovalle.
40.000 persone, chi dice anche piu', un tifo calcistico, infernale. Gli atleti risalivano con uno skiliftino, tra due ali di folla, tutti a dare pacche sulle spalle o dammi il cinque ai nostri della Valanga.
Ma erano i tempi in cui tutti si andava col cappellino di lana con il tricolore a slalom sul davanti, ci si comprava la "Ceffa", e ci si metteva il foulard al collo alla ErwinCavalloPazzoStriker....

La storia la potete - e dovete- leggerla in internet. Il gioco di squadra della Valanga, lo sforzo di Ingo che aveva dovuto fare tutto da solo...(Kicca, chiedi in famiglia...).
La vecchia leggenda dello sci che batte e poi lascia l'eredita' alla nuova leggenda del Nord. (Allenato pero' da un allenatore/papa' gardenese, Ermanno Nogler...).

Io ero proprio dove esce dopo essersi seduto un attimo Ingemar, (che tra l'ultimo salto e fin la' aveva dato un'accelerata da paura, riprendendo Gustav che era saltato per primo).
Dopo non si puo' descrivere, vorrei solo che chi denigra il parallelo ci fosse stato, avesse respirato....
Tutti impazziti, Mario Cotelli che continuava a bere da una bottiglia di Fanta piena di vino...Peccedi che spariva tra la folla. Penso di aver pianto litri di lacrime, a me fa cosi', la gioia e l'emozione...
Certo che questo è un altro parallelo, non quello di Monaco, ma basta trovare la formula giusta.

Non per niente, l'Albertone Nazionale ha sempre messo orgogliosamente tra le sue vittorie quel parallelo vinto e non considerato valido ai fini della Coppa....
quilodico Inviato - 03 gen 2013 : 10:57:05
Beh dai in ogni caso possiamo anche cercare di vedere la parte piena del bicchiere: lo sci rimane uno sport vivo, aperto alle innovazioni e alla costante ricerca di nuove strade. Non è una cosa negativa.
TEX Inviato - 03 gen 2013 : 00:00:26
TEX ha scritto:

Paco, siamo sopravvissuti alle 9 combinate a stagione + scarto di un tot di peggiori risultati per simpatia verso Ingo, alle 3 SuperK a stagione, al Team Event, alla Streif in 2 manche, allo sci d'acqua a Maribor, agli sci da SL da 155 cm e GS da 175, a Focolari, Fiocchetti e Novelli (qui si fa dura ), sopravviveremo anche ai 3 paralleli a stagione


Mi ero scordato del K.O. Slalom
Ravattina Inviato - 02 gen 2013 : 23:30:35
Lucas ha scritto:


P.S. Il famoso parallelo gardenese è entrato nella storia perchè ha visto due supercampioni giocarsi la Coppa sul filo di lana, all'ultima sfida -il migliore dei registi non avrebbe saputo far di meglio- e come tale rimarrà un "unicum", un qualcosa cioè di difficilmente ripetibile sotto molteplici punti di vista!




Bel video
seba92r Inviato - 02 gen 2013 : 23:27:27
se vuoi sberleffare i magnifici 2 (leggi le capre che commentano le donne), vai nella sottosezione sci in tv, nella discussione coppa del mondo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,8 secondi. Snitz Forums 2000