Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La luce di Levi e il buio di Campiglio e Bormio

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 12 nov 2012 : 17:05:36
La luce di Levi e il buio di Campiglio e Bormio
di Carlo Gobbo

Il podio dello slalom di Levi nobilita la pista lappone e rimanda al destinatario le consuete critiche sulla tecnicità del pendio e sul disegno dei tracciatori. I più bravi slalomisti hanno concluso nelle parti alte della classifica fatta eccezione per lo squalificato Matt e per i due finanzieri Deville e Gross sostituiti per l'occasione dal rinato Moelgg e dal "vecchietto" Thali! Per Moelgg la gara di Soelden è stata oltremodo preziosa perchè, al di là del risultato, si è scrollato di dosso l'affanno della prima gara ed ha sciato a Levi con assoluta decontrazione mettendo in evidenza la fluidità che peraltro, in questi mesi, contraddistingue gli allenamenti di tutta la squadra italiana. E' bello ed importante rivedere Moelgg ai vertici assoluti delle prove tecniche. Certo quando si indossi il pettorale di gara ciascun atleta reagisce in maniera diversa e così accade che il bravo Gross, nell'intento di riproporre subito le spettacolari sequenze della passata stagione, perda una grande occasione...accade che anche l'esperto Deville, nel breve attimo di una curva, non riesca a dimenticare l'errore alla partenza inforcando poco dopo...sarebbe finito sul podio! Accade che Thaler, a 34 anni, acciuffi il terzo risultato della sua carriera, ed il rammarico si ingigantisce pensando ai traguardi che questo slalomista elegante e perfetto avrebbe potuto raggiungere! Razzoli non è ancora al meglio di una condizione tecnico atletica che, a gennaio, dovrebbe permettergli di ritornare protagonista tra le porte strette dello slalom. Dobbiamo aiutarlo perchè lo sci azzurro non può fare a meno di un atleta come lui...e sono sicuro che la sua rincorsa sia già iniziata perchè, a questo punto, con il logico e prevedibile ritorno della coppia Deville e Gross, il campione olimpico di Vancouver rischierebbe l'esclusione dal quartetto per i mondiali di Schaldming! Un incoraggiamento a Nani e Tonetti perchè diano presto segnali convincenti ed un grande in bocca al lupo allo sfortunato Antonio Fantino...il suo ginocchio ancora una volta ha fatto i capricci, spero possa disputare le gare di Coppa Europa a Levi perchè, senza quei risultati, i suoi pettorali diventerebbero pesantissimi.

Bella la vittoria di Myhrer che a maggio era stato operato alla schiena: i chirurghi erano entrati nel midollo spinale cercando di bruciare il grasso attorno ai nervi per placare il dolore alla schiena! Nei lunghi giorni del recupero gli è stato accanto lo sfortunato Thomas Fodgoe, che è ora il suo psicologo. Appare quasi scontata la rinascita di Byggmark, tornato sul podio 4 anni dopo Kitz, che ha lavorato tantissimo quest'estate con Andre!

Molto semplice l'addio di Palander, un atleta vincente, generoso, capace di regalare sempre un sorriso anche quando (come nel '97) la vita lo colpì negli affetti familiari. Sarebbe bello potesse restare nel Circo Bianco anche per continuare a dare consigli al giovane Santeri Paloniemi, il suo delfino!

Dunque, la squadra italiana ha dato un altro segnale forte e convincente nella gara di Levi e, anche nello slalom, grazie al lavoro di un gruppo di bravissimi allenatori guidati da Jacques Theolier, gli azzurri si propongono tra i protagonisti assoluti della specialità...tanta luce quindi! Quella che è mancata a Campiglio e Bormio perchè, durante l'estate, ignoti hanno rubato i cavi che alimentavano i vari collegamenti con gli impianti di illuminazione! Sorpresa e sconforto nei due comitati organizzatori che non hanno potuto che constatare l'ingente danno subìto (circa 200mila euro a testa) e provvedere in tempi celeri al ripristino degli impianti, prima dei sopralluoghi dei tecnici e dei registi delle televisioni. Incredibile!

13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emanueza Inviato - 16 nov 2012 : 18:39:43
intanto a Campiglio il proprietario dell'abitazione ha fatto causa al comune in quanto, per ospitare la CDM, è stato eratto un muro che pare abusivo e oltre più alto l'altezza regolamentare prevista per le costruzioni in confine...la faccenda si fa alquanto ingarbugliata...
Lucas Inviato - 16 nov 2012 : 16:21:35
Col denaro si smuovono tante cose, amici miei...
cancliatomic Inviato - 16 nov 2012 : 15:15:41
ah sicuramente può esserci anche l'ipotesi di una "talpa", ma altri che potevano vedere? il tratto con l'illuminazione arriva fino in paese ed è ben visibile, operai e responsabili della società potevano notare qualcosa di strano e non previsto dato che sono praticamente tutti i giorni sulle piste.
E poi come diceva ema c'è anche da capire come hanno fatto a portar via il tutto...la faccenda è sicuramente strana e misteriosa
Lucas Inviato - 16 nov 2012 : 13:22:14
Apparentemente lo è! Ma poi bisognerebbe vedere... metti che ci sia stato un "aiutino" dall'interno (ipotesi tutt'altro che da scartare, a questo punto)...
simoski Inviato - 16 nov 2012 : 13:13:53
si ma la cabinovia funziona anche d'estate a bormio, quindi gli uomini sib sono in giro, anche e soprattutto poi quest'anno che erano impegnati nella costruzione del bike park..un po' inspiegabile come furto!

Lucas Inviato - 16 nov 2012 : 13:01:08
cancliatomic ha scritto:

è quello che ci si chede anche a Bormio, come han fatto a fare un "lavoro" del genere senza che nessuno si accorgesse

Mah, intanto pare evidente che trattasi di sabotaggio attentamente studiato e organizzato, insomma un bel lavoro di squadra. Poi, a mio avviso, c'è da considerare il fatto che in estate i controlli sono più limitati, e se anche qualcuno ha visto gente all'opera magari non si è fatto nemmeno venire il dubbio se fosse autorizzata o meno... Siamo comunque nel campo delle ipotesi!
cancliatomic Inviato - 14 nov 2012 : 14:25:23
è quello che ci si chede anche a Bormio, come han fatto a fare un "lavoro" del genere senza che nessuno si accorgesse

Al momento qui non si sa ancora nulla sul ripristino della situazione ma difficilmente con la pista innevata si riuscirà a fare qualcosa per quest'inverno.

Però per la libera, seppur è un aiuto non la vedo così fondamentale l'illuminazione...in fin dei conti fino al 2004 non c'era
emanueza Inviato - 13 nov 2012 : 20:27:41
cancliatomic ha scritto:

ma perchè anche a Campiglio c'è stato un furto dei fili di rame?


oltre al furto di rame fine a se stesso sono stato sfilati tutti i cablaggi dei cronometristi con conseguenti danni pare anche all'impianto di innevamento....il tutto alla luce del sole in quanto immagino che per portar via centinaia di metri di cavi serva come minimo una gru-avvolgitore che non penso proprio si possa facilmente occultare in uno zaino da trekking....poveretti sia a Campiglio che a Bormio....in Valtellina, perso lo sponsor più importante (presidente Formigoni), prepariamoci al deprofundis della Stelvio e mentalmente iniziamo a proiettarci già alla Thuille mentre a Campiglio se il privato che possiede l'abitazione in zona traguardo non consentià la corstuzione delle tribune dello stadio d'arrivo anche per la 3TRE potrebbe essere davverpo la fine. In quest'ultimo caso non vorrei essere nei panni del sindaco...
cancliatomic Inviato - 13 nov 2012 : 11:08:05
leo85 ha scritto:

cancliatomic ha scritto:

ma perchè anche a Campiglio c'è stato un furto dei fili di rame?

Siamo proprio ridotti male....


già, ma non ho capito se anche a Campiglio c'è stato un furto o no...cercando non ho trovato nulla in proposito.
E leggendo il post di Admin seguente la news il problema è un altro non l'illuminazione della pista. Anche perchè l'illuminazione lì è fondamentale e manca poco più di un mese allo slalom. A Bormio tutto sommato si può anche farne a meno anche se da quando è presente viene acceso per migliorare la visibilità in un tratto all'ombra per gran parte della gara.
A tal proposito è già stato fatto un sopralluogo il 24 settembre con il c.o. e Schmalzl http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/709694/
leo85 Inviato - 13 nov 2012 : 09:49:08
cancliatomic ha scritto:

ma perchè anche a Campiglio c'è stato un furto dei fili di rame?

Siamo proprio ridotti male....

Comunque, per Giuliano la vedo davvero dura....dovrà giocarsi a mio avviso le sue carte sui pendii di Zagabria ed Adelboden...quelli a lui più affini...ma soprattutto dovrà avere un atteggiamento in pista un pò diverso....Forza Giuliano!
lbrtg Inviato - 13 nov 2012 : 08:29:41
Analisi perfetta, Carlo. Hai ragione quando dici che la lotta per entrare nel quartetto "mondiale" sarà dura, anzi, durissima per i nostri. Speriamo che questo dia ancora maggiori stimoli al nostro Razzo per toranre ai livelli che gli competeono.
cancliatomic Inviato - 12 nov 2012 : 17:11:36
ma perchè anche a Campiglio c'è stato un furto dei fili di rame?
Admin Inviato - 12 nov 2012 : 17:07:11
(continua)

A proposito di Campiglio c'è da sottolineare la particolare situazione della pista e delle strutture, nel senso che Hujara è stato molto chiaro: "Quest'anno la gara si farà, ma se fra due anni non si saranno trovate soluzioni all'attuale problema dell'area d'arrivo (determinata dalle querelle attuali) la Coppa del Mondo non ci sarà!"
Speriamo che tra la privata proprietà in questione, il Comune e gli Impianti si giunga presto ad una soluzione. Sarebbe una beffa troppo grande!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000